La televisione svizzera per l’Italia

Tensione tra Serbia e Kosovo, interviene la Svizzera

Soldati serbi con cannoni al confine con il Kosovo.
La foto è di lunedi 26 dcembre: soldati serbi al confine con il Kosovo. Keystone / Serbian Defense Ministry Press S

La situazione tra Serbia e Kosovo si fa sempre più tesa. Martedì la Svizzera è intervenuta per cercare di stemperare la tensione. Con un tweet, il Dipartimento federale degli affari esteri invita tutte le parti "ad astenersi da qualsiasi azione che possa ulteriormente esacerbare la situazione".

La KFOR Collegamento esternoe la EULEX Collegamento esternosono essenziali per mantenere l’ordine e la sicurezza delle comunità locali nel nord del Kosovo, si legge ancora nel commento postato sull’account ufficiale del Dipartimento federale degli affari esteri, nel quale si fa riferimento alla forza militare internazionale guidata dalla NATO e alla missione dell’Unione europea in Kosovo sullo stato di diritto.

Contenuto esterno

Proprio nella parte settentrionale diverse centinaia di serbi del Kosovo hanno eretto dal 10 dicembre dei blocchi stradali per protestare contro l’arresto di un ex poliziotto loro connazionale. Di conseguenza il traffico è paralizzato verso due valichi di frontiera.

Domenica sera, il generale Milan Mojsilovic, capo dell’esercito serbo, ha annunciato di essere stato inviato dal presidente Aleksandar Vucic al confine con il Kosovo. Poco prima della sua partenza, i media di Belgrado hanno diffuso un video sui social media nel quale si sentono degli spari, attribuiti a combattimenti scoppiati quando forze kosovare hanno provato a smantellare una barricata. Una versione poi smentita dalla polizia di Pristina.

Contenuto esterno

Il ministro dell’interno kosovaro Xhelal Svecla ha invece affermato che una pattuglia della KFOR era stata attaccata. La missione della NATO da parte sua ha detto che ci sarà un’indagine sull’episodio, che comunque non ha fatto feriti o danni materiali.

Attualità

PAgamento via telefonino.

Altri sviluppi

Commercianti svizzeri denunciano TWINT per commissioni eccessive

Questo contenuto è stato pubblicato al L'associazione delle imprese attive nel commercio al dettaglio, ha presentato una denuncia contro TWINT, il sistema svizzero di pagamento mobile, alla Commissione della concorrenza.

Di più Commercianti svizzeri denunciano TWINT per commissioni eccessive
Auto dei carabinieri.

Altri sviluppi

Ucciso a Luino un luganese di 57 anni

Questo contenuto è stato pubblicato al Un uomo di 57 anni, cittadino svizzero, è stato accoltellato domenica a morte in un'abitazione a Luino da uno dei due figli adottivi.

Di più Ucciso a Luino un luganese di 57 anni
Donne manifestano contro il femminicidio.

Altri sviluppi

Un monitoraggio elettronico per prevenire i femminicidi

Questo contenuto è stato pubblicato al Il ministro della giustizia Beat Jans chiede il monitoraggio elettronico e un sistema d'allarme con cavigliere per gli autori di violenze contro donne.

Di più Un monitoraggio elettronico per prevenire i femminicidi
insegna UBS

Altri sviluppi

UBS, Credit Suisse, Julius Bär e LGT multate a Singapore

Questo contenuto è stato pubblicato al L'autorità di vigilanza dei mercati di Singapore ha multato nove banche per violazione delle norme antiriciclaggio. Tra gli istituti sanzionati figurano UBS, Credit Suisse, Julius Bär e LGT del Liechtenstein.

Di più UBS, Credit Suisse, Julius Bär e LGT multate a Singapore
Andrea Gmür-Schönenberger

Altri sviluppi

Chiesto un miliardo in più per l’esercito

Questo contenuto è stato pubblicato al L'esercito svizzero dovrebbe disporre di un miliardo di franchi in più per le munizioni destinate ai sistemi di difesa terra-aria (DTA).

Di più Chiesto un miliardo in più per l’esercito
colona di fumo

Altri sviluppi

Esplosione in un distributore a Roma, 40 feriti

Questo contenuto è stato pubblicato al Una esplosione ha scosso questa mattina il quartiere Prenestino di Roma ma l'impatto è stato talmente violento che il boato si è sentito in molte zone della capitale italiana.

Di più Esplosione in un distributore a Roma, 40 feriti
gioelli in oro

Altri sviluppi

L’Italia smantella un traffico di metalli preziosi verso la Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al Gli investigatori italiani hanno annunciato venerdì di aver smantellato un traffico di 600 chili di oro e argento verso la Svizzera. Diciassette persone sono state rinviate a giudizio in un caso che ha fruttato oltre 26 milioni di euro ai suoi autori.

Di più L’Italia smantella un traffico di metalli preziosi verso la Svizzera

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR