Navigation

I timori degli svizzeri per la nocività del 5G

Le antenne di telefonia mobile di quinta generazione (5G) stanno iniziando a spuntare in Svizzera. Ma non tutti sono contenti.

Questo contenuto è stato pubblicato il 28 marzo 2019 - 08:43
Gli operatori di telefonia mobile prevedono di installare centinaia di antenne per il 5G nei prossimi mesi. SRF-SWI

Nel mondo della tecnologia mobile, la sfida principale al momento è il 5G. Questo nuovo standard dovrebbe permettere una velocità di trasmissione dei dati fino a 100 volte superiori all'attuale 4G. La nuova tecnologia consentirà di sviluppare la connettività dei dispositivi. Una rivoluzione fondamentale, ad esempio, per i veicoli che comunicano tra di loro nel traffico.

Gli operatori di telefonia mobile hanno iniziato ad installare nuove antenne. Swisscom, uno dei principali operatori del paese, promette l'introduzione del 5G in 60 città del paese entro la fine dell'anno. Sunrise in 150 località entro la fine di marzo.

Ma il 5G sta suscitando non pochi timori in Svizzera. Alcuni dicono che è indispensabile per lo sviluppo economico, altri temono l'aumento delle radiazioni provenienti dalle antenne. Il risultato è che i progetti di costruzione di antenne si scontrano spesso con delle opposizioni.

Il reportage della RSI in un comune dei Grigioni dove un gruppo di cittadini ha lanciato una petizione contro l'installazione di antenne nei pressi di una scuola:

Contenuto esterno


Il portavoce di Swisscom Christian Neuhaus sostiene che non c'è pericolo. "Le frequenze sono le stesse che utilizziamo da anni. Sono state analizzate in migliaia di studi e nessuno è riuscito a dimostrare scientificamente che c'è un grave rischio per la salute", ha dichiarato alla televisione pubblica svizzera.

Michel Matter, vicepresidente della Federazione svizzera dei medici, è più prudente. Per l'associazione, la situazione è molto chiara: bisogna seguire il principio di precauzione. La salute viene prima di tutto. "Vi sono interrogativi molto chiari legati soprattutto al cancro e all'influenza sul sistema nervoso", afferma Matter.

Quindi le antenne sono pericolose o no? Il tempo lo dirà.

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.