La televisione svizzera per l’Italia

Telefonia mobile, le reti di Swisscom, Sunrise e Salt sono state giudicate “eccellenti”

antenna mobile
Keystone-SDA

Swisscom continua ad avere la migliore rete mobile della Svizzera, ma anche quelle di Sunrise e Salt sono eccellenti e si sono avvicinate ulteriormente al numero uno.

È la conclusione a cui giunge il mensile di telecomunicazioni tedesco Connect, che come ogni anno in questo periodo pubblica una classifica presa come riferimento dagli esperti del settore.

Nell’ambito di un test che ha analizzato vari parametri – dalla trasmissione della voce a quella dei dati – in varie località di città e di campagna, nonché in stazioni, aeroporti e altrove Swisscom ha ottenuto 977 punti su 1’000 possibili, con una flessione di 4 punti rispetto al 2023. Sunrise è salita a 973 (+5), mentre al terzo posto si è inserita Salt con 952 (+2).

Secondo la rivista specializzata, la concorrenza in Svizzera è “ai massimi livelli”. Ciò appare particolarmente evidente negli elevati tassi di copertura 5G riscontrati dai tecnici nelle loro misurazioni: nelle grandi città, Swisscom – che ricordiamo ha avuto il via libera per l’acquisto di Vodafone Italia – ha raggiunto quasi il 99%, Sunrise oltre il 97% e Salt oltre il 95%. I valori rimangono elevati anche negli agglomerati più piccoli, anche se le differenze tra i provider aumentano: Swisscom ha raggiunto il 94% di disponibilità 5G in queste aree, mentre Sunrise si è attestata intorno al 76% e Salt al 65%.

Altri sviluppi
Il logo di Swisscom sulle pareti della sede centrale a Worblaufen bei Bern.

Altri sviluppi

Per Swisscom Vodafone è un acquisto strategico

Questo contenuto è stato pubblicato al L’operazione da 8 miliardi di euro dell’azienda elvetica ha sorpreso non poco gli operatori del settore della Penisola. Una scelta strategica per Swisscom che già controlla Fastweb.

Di più Per Swisscom Vodafone è un acquisto strategico

Una sfida rimane tradizionalmente la copertura sui treni, ma secondo Connect anche in questo campo i risultati delle reti elvetiche sono da considerare molto buoni: Swisscom è arrivata a una quota di copertura del 91%, Sunrise all’82% e Salt al 68%. Anche in questo segmento è stato inoltre dimostrato che i provider offrono generalmente una forte copertura 4G/LTE dove il 5G non è disponibile.

Una novità nel test di quest’anno è stata l’integrazione delle chat video nella valutazione. Secondo Connect ciò riflette la crescente importanza di questi servizi nell’uso quotidiano. In generale gli specialisti dei test hanno percorso 6230 chilometri in Svizzera: è stata così coperta una porzione di territorio che interessa circa 2,3 milioni di persone, il 26% della popolazione elvetica.

Attualità

pesciolini rossi

Altri sviluppi

Primo aprile, i pesci non sono mancati nemmeno quest’anno

Questo contenuto è stato pubblicato al Come ogni anno, i giornali e le istituzioni svizzere non hanno resistito alla tentazione del primo aprile: ecco alcune informazioni che potrebbero essere vere, ma che probabilmente sono scherzi.

Di più Primo aprile, i pesci non sono mancati nemmeno quest’anno
Il CEO di UBS Sergio Ermotti.

Altri sviluppi

Sergio Ermotti è il banchiere più pagato d’Europa

Questo contenuto è stato pubblicato al Il presidente della direzione di UBS Sergio Ermotti è stato il CEO che ha guadagnato di più l'anno scorso, tra quelli delle maggiori banche in Europa.

Di più Sergio Ermotti è il banchiere più pagato d’Europa
primo piano di tastiera di pc portatile

Altri sviluppi

“Basta con gli insulti anonimi”: verso un’iniziativa popolare

Questo contenuto è stato pubblicato al "Basta con gli insulti anonimi": è il titolo di un'iniziativa popolare che il media alternativo Infosperber intende lanciare per porre fine alle offese illegali in rete, una piaga contro cui a suo avviso non viene fatto abbastanza.

Di più “Basta con gli insulti anonimi”: verso un’iniziativa popolare
sacerdote cattolico con cuffie e microfono

Altri sviluppi

Oltre un quarto di fedeli cattolici pensa di lasciare la Chiesa

Questo contenuto è stato pubblicato al La Chiesa cattolica ha una cattiva reputazione nella Svizzera tedesca e il 27% dei suoi membri ha già pensato di abbandonarla. Per quanto riguarda i riformati, la quota è del 21%. È quanto emerge da un sondaggio condotto dall'istituto di ricerca Sotomo.

Di più Oltre un quarto di fedeli cattolici pensa di lasciare la Chiesa
cassette di sicurezza

Altri sviluppi

I patrimoni russi bloccati in Svizzera sono aumentati di 1,6 miliardi di franchi

Questo contenuto è stato pubblicato al Rispetto all'aprile 2024, il valore degli averi russi riconducibili a privati o società bloccati in seguito all'invasione dell'Ucraina sono aumentati di 1,6 miliardi di franchi per attestarsi a 7,4 miliardi al 31 marzo.

Di più I patrimoni russi bloccati in Svizzera sono aumentati di 1,6 miliardi di franchi
il quartiere finanziario di londra

Altri sviluppi

Le modifiche di legge che entrano in vigore in Svizzera ad aprile

Questo contenuto è stato pubblicato al Il nuovo consigliere federale Martin Pfister prende le redini del Dipartimento federale della difesa (DDPS) oggi. Questo primo aprile segna anche l'entrata in vigore di diverse modifiche legislative in Svizzera.

Di più Le modifiche di legge che entrano in vigore in Svizzera ad aprile
fiori di ciliegio

Altri sviluppi

Marzo “troppo secco” a nord delle Alpi

Questo contenuto è stato pubblicato al Il mese appena concluso è stato il decimo marzo più mite in Svizzera dall'inizio delle misurazioni nel 1864. Al nord delle Alpi è stato persino troppo secco, ha rivelato oggi il servizio meteorologico privato MeteoNews.

Di più Marzo “troppo secco” a nord delle Alpi
Aereo dell'esercito svizzero

Altri sviluppi

Decolli e atterraggi di F/A-18 all’aeroporto civile di Berna-Belp

Questo contenuto è stato pubblicato al Da oggi a mercoledì, gli aerei da combattimento F/A-18 dell'esercito svizzero effettuano esercitazioni di volo all'aeroporto di Berna-Belp. Obiettivo dell'allenamento: verificare la capacità dei jet di decollare e atterrare da uno scalo civile.

Di più Decolli e atterraggi di F/A-18 all’aeroporto civile di Berna-Belp

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR