La televisione svizzera per l’Italia

Tagliare i fondi all’UNRWA? Le due Camere del Parlamento svizzero non sono unanimi

bambini
Milioni di persone dipendono dagli aiuti dell'UNRWA. Copyright 2023 The Associated Press. All Rights Reserved.

Mentre il Consiglio nazionale vorrebbe sopprimere il contributo annuale di 20 milioni di franchi versato all'Agenzia delle Nazioni Unite per il soccorso e l'occupazione dei rifugiati palestinesi nel Vicino Oriente (UNRWA), la Camera dei Cantoni intende analizzare l'impatto di una simile misura prima di prendere una decisione. Il Telegiornale della Radiotelevisione svizzera di lingua italiana RSI ha intervistato il segretario generale dell'UNRWA, lo svizzero Philippe Lazzarini: 

Contenuto esterno

Lunedì la Camera bassa del Parlamento svizzero aveva creato scalpore, decidendo, nell’ambito del dibattito sul budget 2024, di tagliare i 20 milioni di franchi previsti per l’ente dell’ONU che sostiene i rifugiati palestinesi. Il motivo: secondo la maggioranza del Consiglio nazionale, l’UNRWA sarebbe troppo di parte e troppo foriera di un discorso anti-israeliano.

La decisione del Consiglio nazionale, che l’aveva approvata con 116 voti favorevoli e 78 contrari, non è però stata avallata giovedì dalla Camera alta. Il Consiglio degli Stati ha infatti stabilito, per 23 voti a 21, di mantenere il versamento all’UNRWA. Prima di decidere eventuali tagli, la Camera dei Cantoni vuole che ne siano analizzate le conseguenze.

Considerato l’importante ruolo delle organizzazioni ONU nella Striscia di Gaza, un taglio non è appropriato, ha sottolineato l’esponente del Centro Charles Juillard. La ministra delle finanze Karin Keller-Sutter ha evocato un danno d’immagine per la Svizzera qualora il taglio dovesse essere confermato.

Viste le divergenze tra le Camere, il dossier torna ora in Consiglio nazionale, che dovrà statuire lunedì.

+ Una legge per vietare Hamas in Svizzera

Sconcerto dell’ONU

La decisione del Consiglio nazionale aveva creato sconcerto in seno alle Nazioni Unite. Il commissario generale dell’UNRWA, l’italo-svizzero Philippe Lazzarini, aveva dichiarato sulle reti sociali di essere “abbattuto”. Lazzarini aveva inoltre sottolineato che l’agenzia è il principale attore internazionale nella risposta ai bisogni umanitari nella Striscia di Gaza, dove più di un milione di persone sono state sfollate in due mesi. Più di 130 dei suoi dipendenti sono stati uccisi nei bombardamenti israeliani.

“Abbiamo bisogno di più aiuti, non di meno”, aveva affermato dal canto suo il sottosegretario generale dell’ONU per gli affari umanitari e coordinatore degli aiuti di emergenza, Martin Griffiths. Per l’esponente delle Nazioni Unite, la decisione contrasta anche con la volontà del Governo svizzero di aumentare l’assistenza umanitaria e la protezione degli operatori umanitari nel territorio palestinese.


I più discussi

Attualità

ascona

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Ascona è stata eletta quale “villaggio svizzero dell’anno”

Questo contenuto è stato pubblicato al Ascona è stata eletta quale "villaggio svizzero dell'anno". Lo ha stabilito un concorso promosso dai periodici elvetici "Schweizer Illustrierte" e "L'Illustré".

Di più Ascona è stata eletta quale “villaggio svizzero dell’anno”
JP morgan

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Caso 1MDB: JP Morgan Suisse condannata a multa di 3 milioni

Questo contenuto è stato pubblicato al Il Ministero pubblico della Confederazione (MPC) ha condannato la banca JP Morgan Suisse a una multa di 3 milioni di franchi in relazione all'appropriazione indebita di beni del fondo sovrano 1Malaysia Development Berhad (1MDB).

Di più Caso 1MDB: JP Morgan Suisse condannata a multa di 3 milioni
carestia gaza

Altri sviluppi

Qui Mondo

A Gaza è carestia, lo dice l’ONU

Questo contenuto è stato pubblicato al A Gaza è carestia conclamata. L'ha dichiarata l'ONU precisando che oltre mezzo milione di persone si trova in uno stato di estrema emergenza.

Di più A Gaza è carestia, lo dice l’ONU
zucchero

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Cereali, yogurt e bevande conterranno meno zucchero entro il 2028

Questo contenuto è stato pubblicato al Ventun aziende si sono impegnate volontariamente oggi ad abbassare ulteriormente la quantità di zucchero in alimenti e bevande. Non è stato invece di nuovo possibile concordare alcun obiettivo di riduzione del sale.

Di più Cereali, yogurt e bevande conterranno meno zucchero entro il 2028
centrale nucleare di Gösgen

Altri sviluppi

Qui Svizzera

La centrale nucleare di Gösgen rimarrà scollegata più a lungo

Questo contenuto è stato pubblicato al La centrale nucleare di Gösgen rimarrà scollegata dalla rete per un periodo molto più lungo del previsto, con una perdita stimata in circa mezzo miliardo di franchi per i suoi azionisti: i gruppi energetici Alpiq, Axpo, CKW ed EWB, oltre alla Città di Zurigo.

Di più La centrale nucleare di Gösgen rimarrà scollegata più a lungo
Philippe lazzarini

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Philippe Lazzarini lascerà l’UNRWA

Questo contenuto è stato pubblicato al Philippe Lazzarini, Commissario generale dell'Agenzia delle Nazioni Unite per il soccorso e l'occupazione dei profughi palestinesi nel Vicino Oriente (UNRWA) lascerà la sua funzione il prossimo marzo al termine del suo mandato.

Di più Philippe Lazzarini lascerà l’UNRWA
coleottero giapponese

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Primo focolaio di coleottero giapponese nel canton Ginevra

Questo contenuto è stato pubblicato al Dopo altri cantoni svizzeri, tra cui il Ticino, anche Ginevra è ora colpita da un focolaio di coleottero giapponese. Una decina di questi insetti sono stati individuati in una zona situata sulla sponda sinistra del Lemano.

Di più Primo focolaio di coleottero giapponese nel canton Ginevra
fattorino di just eat in bici

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Just Eat sperimenta la consegna di pasti a domicilio tramite robot

Questo contenuto è stato pubblicato al Per la consegna dei pasti a domicilio il gigante Just Eat punta sui robot. La società che gestisce una delle più grandi piattaforme di ordinazioni di cibo al mondo sta infatti collaborando con l'elvetica RIVR, esperta nel campo della robotica.

Di più Just Eat sperimenta la consegna di pasti a domicilio tramite robot

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR