La Svizzera rimane ai vertici della classifica della competitività. Per il settimo anno consecutivo, il Forum economico mondiale la mette al primo posto della classifica dei paesi più competitivi, davanti a Singapore e Stati Uniti.
Tanti gli atout elvetici, ma anche qualche nuvola all’orizzonte: per gli esperti del WEF il primato potrebbe infatti vacillare in futuro a causa della forza del franco e del freno all’immigrazione post 9 febbraio 2014.
Questo contenuto è stato pubblicato al
A Zurigo si è riunita oggi l’associazione dei banchieri svizzeri. E ancor più dei tassi negativi e della situazione del franco, è la trasformazione del settore ad occupare gli operatori, che osservano attentamente le mosse della politica
Questo contenuto è stato pubblicato al
Dopo un primo trimestre 2015 in calo, i dati pubblicati nella mattinata di venerdì dalla Segreteria di Stato dell’Economia mostrano che il prodotto interno lordo (PIL) è tornato a crescere. Seppur in calo anche a causa della forza del franco, le importazioni hanno contribuito alla crescita, visto che la loro flessione è stata inferiore a…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Meno burocrazia e più investimenti nell’innovazione per contrastare l’apprezzamento del franco Svizzero che sta mettendo a dura prova il settore strategico per l’economia svizzera dell’export. È quanto chiedono cinque mozioni approvate dal Consiglio nazionale nel corso della sessione straordinaria dedicata al tema. In particolare i testi proposti dallo schieramento di centro-destra propongono di sgravare le…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.