La televisione svizzera per l’Italia

La Svizzera ha la flotta di navi portacontainer più grande del mondo

container al porto
Il mare rossocrociato non c'è, ma... Keystone-SDA

Pur non avendo accesso diretto al mare la Svizzera è diventata il Paese con la flotta di navi portacontainer più grande al mondo.

Il mare in Svizzera non c’è, ma il Paese alpino ha comunque la più grande flotta di navi portacontainer al mondo. Lo ha affermato martedì ad Amburgo Gaby Bornheim, presidente del Verband Deutscher Reeder, l’associazione degli armatori tedeschi.

La Germania – si è rammaricata la 59enne – è scesa al terzo posto in una classifica che in precedenza l’aveva vista dominare, essendo stata superata anche dalla Cina. Il fatto che il nuovo leader sia la Confederazione è dovuto a un’unica azienda: la più grande compagnia di navigazione del pianeta, la Mediterranean Shipping Company (MSC), ha infatti sede a Ginevra.

Come noto l’azienda è stata fondata dall’imprenditore italiano Gianluigi Aponte, oggi 84enne, che secondo il Bloomberg Billionaires Index è al momento la seconda persona più ricca della Svizzera, con un patrimonio stimato a 26,2 miliardi di dollari (23,0 miliardi di franchi), subito dopo Ernesto Bertarelli (e famiglia), che ha attivi valutati a 27,5 miliardi di dollari.

Altri sviluppi
La sede della MSC a Ginevra.

Altri sviluppi

La Svizzera imprenditoriale che piace agli italiani

Questo contenuto è stato pubblicato al La Svizzera è un Paese che offre un ambiente favorevole per l’insediamento di nuove imprese, grazie alla sua fiscalità vantaggiosa, alla stabilità politica, alla burocrazia snella e alle infrastrutture moderne. Molti imprenditori italiani si sono trasferiti o pensano di trasferirsi in Svizzera.

Di più La Svizzera imprenditoriale che piace agli italiani

MSC in passato non solo si è fatta un nome acquisendo una partecipazione nella società di logistica portuale di Amburgo HHLA, ma più recentemente anche come acquirente di navi portacontainer tedesche. “Hanno rilevato molto tonnellaggio”, ha spiegato Bornheim. Il risultato: sebbene la stazza lorda (gross tonnage, GT) delle navi portacontainer che navigano sotto controllo tedesco sia aumentata da 29 a 30 milioni di GT, la Svizzera è ora in testa con 35 milioni di GT e la Cina segue con 31 milioni.

Attualità

Tralici elettrici al tramonto.

Altri sviluppi

Blackout su larga scala possibili anche in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al Un'interruzione di corrente su larga scala è possibile anche in Svizzera. Questo tipo di blackout non deve necessariamente avere origine in Svizzera, potrebbe anche essere causato da incidenti all'estero.

Di più Blackout su larga scala possibili anche in Svizzera
Un battello sul reno a Basilea.

Altri sviluppi

Basilea Città resta un “semicantone” per la politica federale

Questo contenuto è stato pubblicato al I cantoni di Basilea Città e Basilea Campagna devono continuare ad avere un solo seggio al Consiglio degli Stati e contare come mezzo cantone nelle votazioni popolari in cui è richiesta la doppia maggioranza.

Di più Basilea Città resta un “semicantone” per la politica federale
Una donna davanti agli schermi della tomografia computerizzata.

Altri sviluppi

Troppi apparecchi diagnostici in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al La Svizzera ha la più alta densità in Europa di apparecchiature di diagnostica per immagini e il loro utilizzo è in aumento. L'uso di queste apparecchiature non è praticamente regolamentato dalla Legge sull'assicurazione malattia.

Di più Troppi apparecchi diagnostici in Svizzera
Tre bicchieri con del vino bianco.

Altri sviluppi

Forte calo del consumo di vino in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al Cala il consumo di vino in Svizzera: lo scorso anno è sceso del 7,9%, attestandosi a 218,4 milioni di litri. L'Ufficio federale dell'agricoltura definisce tale tendenza - osservata in tutta Europa - "preoccupante per la viticoltura".

Di più Forte calo del consumo di vino in Svizzera
Jackie Chan.

Altri sviluppi

Locarno omaggia Jackie Chan con il Pardo alla carriera

Questo contenuto è stato pubblicato al L'attore e regista Jackie Chan riceverà il Pardo alla carriera in occasione della 78esima edizione del Locarno Film Festival, che si terrà dal 6 al 16 agosto. Il riconoscimento gli verrà consegnato il 9 agosto in Piazza Grande.

Di più Locarno omaggia Jackie Chan con il Pardo alla carriera
Guardie svizzere

Altri sviluppi

Candinas presidente della Fondazione della Guardia Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al Il consigliere nazionale grigionese Martin Candinas è stato nominato alla presidenza del consiglio della Fondazione della Guardia Svizzera Pontificia del Vaticano.

Di più Candinas presidente della Fondazione della Guardia Svizzera
Il rogo del Böögg.

Altri sviluppi

Avremo una brutta estate, parola di Böögg

Questo contenuto è stato pubblicato al Lunedì Zurigo ha celebrato la tradizionale Sechseläuten. Dopo la processione delle corporazioni nel pomeriggio, alle 18 è stato bruciato il Böögg. La sua testa è esplosa solo dopo 26 minuti e 30 secondi: l'estate sarà piovosa

Di più Avremo una brutta estate, parola di Böögg

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR