Fulmini sulla città di Zurigo in un'immagine d'archivio.
Keystone / Alessandro Della Bella
La grandine e le forti piogge cadute su diverse regioni svizzere mercoledì sera hanno provocato ampie perturbazioni del traffico, soprattutto ferroviario, con disservizi versi la stazione dell’aeroporto di Zurigo e nel Giura bernese.
Questo contenuto è stato pubblicato al
1 minuto
tvsvizzera.it/fra
Anche il cantone di Basilea campagna è stato fortemente toccato dal maltempo, tanto che la centrale di allarme ha ricevuto circa 1’000 chiamate d’emergenza. I pompieri sono dovuti intervenire circa 300 volte tra le 20 e le 23.
Diversi edifici, cantieri e strade sono stati inondati un po’ ovunque, ma, riferiscono le polizie cantonali, nessuno è rimasto ferito.
Sono giorni che le regioni oltre San Gottardo devono fare i conti con violenti temporali. Il maltempo in Svizzera tedesca e francese ha provocato danni per decine di milioni di franchi. Martedì sera, inoltre, il comune di Cressier, nel canton Neuchâtel, è stato travolto da una colata di acqua e fango a seguito dell’esondazione di un torrente che attraversa il villaggio.
Contenuto esterno
Articoli più popolari
Altri sviluppi
Relazioni italo-svizzere
150 anni di cittadinanza svizzera per Cavaione, la storia di un villaggio senza patria
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Villaggi isolati, linee ferroviarie interrotte
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il maltempo che si è abbattuto di recente sulla Svizzera e le conseguenti forti nevicate crea un po' il panico ovunque lungo l'arco alpino.
Questo contenuto è stato pubblicato al
In pianura sono caduti da 25 a 50 cm di neve in ventiquattr'ore. Capita una volta in vent'anni. Bloccata a Zurigo l'intera rete di tram e bus.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il maltempo ha colpito l'Italia settentrionale e il sud-est della Francia: la tempesta Alex ha lasciato dietro di sé uno scenario di distruzione.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nella mattinata di sabato MeteoSvizzera ha diramato un'allerta di livello massimo (grado 5) per le regioni del Bellinzonese, Alto Ticino, Moesano e Bregaglia.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Una bomba d'acqua si è abbattuta all'alba sul Milanese, fuoriescono il Seveso e il Lambro. Disagi anche nel Varesotto.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Mentre Venezia, Matera e altre città italiane iniziano a contare i danni provocati dal maltempo, la situazione resta critica in diverse regioni.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.