La storia della cultura techno elvetica al Museo nazionale di Zurigo
La Street Parade di Zurigo è uno degli eventi di musica elettronica più famosi al mondo.
Keystone-SDA
La nuova mostra del Museo nazionale svizzero di Zurigo porta i visitatori in un viaggio alla scoperta della cultura techno elvetica.
Questo contenuto è stato pubblicato al
2 minuti
Keystone-ATS
Attraverso installazioni e oggetti l’esposizione, la nuova mostra del Museo nazionale svizzero di Zurigo ripercorre la storia della musica techno rossocorciata, una sottocultura trasformatasi in industria miliardaria. Suddivisa in cinque capitoli, la mostra è frutto della collaborazione con protagonisti elvetici e propone una panoramica di una scena varia, indica il museo in una notaCollegamento esterno.
Viene illustrato dapprima il quadro storico in cui è emerso il fenomeno della techno alla fine degli anni Ottanta. Una pietra miliare per la cultura techno svizzera fu la prima Street Parade di Zurigo nel 1992, ispirata alla Love Parade di Berlino.
Era il periodo in cui i dispositivi elettronici e l’elettronica di consumo diventavano più accessibili e costituivano la base del mondo digitale. Ma erano anche anni caratterizzati da sconvolgimenti sociali.
Dai DJ ai club
Il capitolo “DJ” mostra come i disc jokey abbiano costantemente ampliato l’esperienza attraverso l’uso sperimentale di tecnologie come i giradischi e campionature. Nella parte “Music” viene allestito un negozio di dischi, che offre l’opportunità di scoprire diversi generi attraverso brani selezionati, si legge nella nota.
Una galleria fotografica compone il capitolo “Space”, che mostra come la cultura techno abbia conquistato e trasformato gli spazi. Gli edifici industriali abbandonati sono diventati club, ma anche i grandi spazi aperti e le nicchie urbane sono state scelte per le feste.
Per quanto riguarda il settore “Club”, i frequentatori di queste strutture dicono la loro in un collage audio: descrivono il loro personalissimo rapporto con la techno, il ballo e la comunità. Installazioni sonore e video ricreano l’atmosfera di un club in cui si possono vedere oggetti originali di vari club techno. L’ultimo capitolo, “Style”, è dedicato all’universo visivo della techno, dalla moda, alla grafica, passando dalla fotografia.
La mostra è visibile da venerdì e fino al 17 agosto.
Valanghe, previsioni più accurate grazie a una simulazione in 3D
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un nuovo strumento di simulazione 3D sviluppato dal Politecnico di Zurigo consente una previsione molto più accurata delle valanghe.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Gli ambiti economici svizzeri trattengono il fiato, mentre si avvicina la data del 9 luglio, che porrà fine a una fase di negoziati durata 90 giorni fra Stati Uniti e partner commerciali sui dazi doganali.
Carenza alloggi, a Zurigo si consultano gli annunci funebri
Questo contenuto è stato pubblicato al
Per trovare un alloggio a Zurigo, alcune persone hanno adottato il metodo di consultare quotidianamente gli annunci funebri.
Commercianti svizzeri denunciano TWINT per commissioni eccessive
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'associazione delle imprese attive nel commercio al dettaglio, ha presentato una denuncia contro TWINT, il sistema svizzero di pagamento mobile, alla Commissione della concorrenza.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un uomo di 57 anni, cittadino svizzero, è stato accoltellato domenica a morte in un'abitazione a Luino da uno dei due figli adottivi.
La Svizzera vuole proteggere meglio gli aerodromi militari dalle spie
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il "ministro della difesa" Martin Pfister vuole proteggere meglio le basi aeree militari svizzere dalle attività di spionaggio.
Un monitoraggio elettronico per prevenire i femminicidi
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il ministro della giustizia Beat Jans chiede il monitoraggio elettronico e un sistema d'allarme con cavigliere per gli autori di violenze contro donne.
UBS, Credit Suisse, Julius Bär e LGT multate a Singapore
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'autorità di vigilanza dei mercati di Singapore ha multato nove banche per violazione delle norme antiriciclaggio. Tra gli istituti sanzionati figurano UBS, Credit Suisse, Julius Bär e LGT del Liechtenstein.
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'esercito svizzero dovrebbe disporre di un miliardo di franchi in più per le munizioni destinate ai sistemi di difesa terra-aria (DTA).
Questo contenuto è stato pubblicato al
Una esplosione ha scosso questa mattina il quartiere Prenestino di Roma ma l'impatto è stato talmente violento che il boato si è sentito in molte zone della capitale italiana.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Il presidente svizzero Alain Berset si unisce ai raver della Street Parade di Zurigo
Questo contenuto è stato pubblicato al
Alain Berset era tra le 900'000 persone presenti alla 30esima Street Parade di Zurigo, la più grande festa techno del mondo.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.