Un vecchio bunker sul Passo del San Gottardo.
Keystone / Urs Flueeler
I bunker dimessi per i lanciamine di fortezza vanno ripristinati per rispondere alle nuove minacce. È quanto si prefigge l'Ufficio federale dell'armamento in un bando di concorso pubblicato su Simap.ch.
Questo contenuto è stato pubblicato al
2 minuti
Keystone-ATS
Per tali installazioni, secondo il bando di armasuisse, vanno cercate soluzioni moderne che trasformino tali manufatti in nodi difensivi difficilmente attaccabili.
Secondo il bando di gara, che si rivolge soprattutto a start-up, aziende e università che lavorano su tecnologie legate alla sicurezza, “l’obiettivo è valutare e trovare una soluzione adatta alla milizia, in grado di avere un effetto a lungo raggio contro obiettivi corazzati e non corazzati a terra e/o contro obiettivi a bassa quota. L’obiettivo è trovare una soluzione in grado di agire ad hoc (cioè nel giro di poche ore). Idealmente, i siti esistenti non dovrebbero richiedere ulteriori installazioni fisse oltre all’infrastruttura già esistente”.
Altri sviluppi
Altri sviluppi
Sospesa la vendita dei bunker militari svizzeri
Questo contenuto è stato pubblicato al
In un’intervista, il capo dell’esercito ha rivelato che nell’ambito di un nuovo piano difensivo, si preferisce conservarli.
In risposta alla guerra in Ucraina, l’esercito aveva già bloccato la vendita di bunker nel 2023. All’epoca, il capo dell’esercito, Thomas Süssli, aveva dichiarato in un’intervista al gruppo Tamedia che l’esercito stava rivedendo il suo catalogo di strutture di comando e combattimento.
“Dobbiamo lavorare con quello che abbiamo, aveva spiegato Süssli, aggiungendo che bisogna trovare una soluzione efficace per le installazioni di lanciamine da fortezza, nonché una soluzione efficiente in termini di costi e di personale.
Zecca federale accusata di truffa da un collezionista
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un collezionista di monete ha presentato al Ministero pubblico della Confederazione una denuncia penale per truffa nei confronti della Zecca federale Swissmint
Giovani rifugiati hanno concluso con successo il loro apprendistato
Questo contenuto è stato pubblicato al
Con il conseguimento dell'attestato di fine tirocinio sono ora pronti per integrare il mercato del lavoro elvetico.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Una serie di piccole frane si sono verificate sopra il villaggio di Brienz/Brinzauls (canton Grigioni) tra il 9 e il 12 luglio. Secondo il comune di Albula/Alvra, di cui Brienz è frazione, la situazione generale rimane tesa.
Scende il fatturato di Schindler, salgono i profitti
Questo contenuto è stato pubblicato al
Fatturato in calo - c'entra la forza del franco - ma profitti in crescita per Schindler, uno dei più importanti gruppi industriali svizzeri attivi a livello internazionale.
I bancomat in Svizzera subiscono meno attacchi, ma il loro futuro è incerto
Questo contenuto è stato pubblicato al
I bancomat sono ultimamente meno soggetti agli attacchi dei criminali, ma il loro futuro rimane incerto, considerato l'uso meno attivo dei contanti da parte della popolazione.
Berna si prepara al quarto di finale Svizzera-Spagna
Questo contenuto è stato pubblicato al
In vista del quarto di finale Svizzera-Spagna agli Europei femminili di calcio in programma questa sera allo stadio del Wankdorf, la città di Berna ha preparato tutta una serie di eventi prima, durante e dopo la partita.
Felix Baumgartner muore durante un volo in parapendio
Questo contenuto è stato pubblicato al
Felix Baumgartner, 56 anni, sportivo austriaco dell'estremo, è morto giovedì nelle Marche in un incidente a Porto Sant'Elpidio (Fermo) mentre era in volo con un parapendio a motore.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Alle urne nel Regno Unito dai 16 anni in su, ossia prima della maggiore età legale. Il Governo laburista di Keir Starmer ha rotto gli indugi presentando formalmente un progetto di legge ad hoc.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Secondo dichiarazioni rilasciate dal capo del governo Brigitte Haas all'agenzia di stampa austriaca APA, il Liechtenstein sta valutando l'integrazione europea.
Hayek: “È il franco forte, più che i dazi, a pesare negativamente”
Questo contenuto è stato pubblicato al
I dazi doganali del 10% imposti dagli Stati Uniti sulle importazioni di orologi svizzeri e quelli che potrebbero ancora arrivare non stanno ostacolando l'attività di Swatch.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Bunker a disposizione dei rifugiati
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il Consiglio federale ha deciso che da aprile Confederazione e cantoni potranno far capo – senza chiedere permesso – ai rifugi della protezione civile per alloggiare i richiedenti asilo. Il loro numero infatti, secondo una previsione della Segreteria di stato della migrazione, potrebbe aumentare in breve tempo e in modo inaspettato.
Questo contenuto è stato pubblicato al
In un'intervista, il capo dell'esercito ha rivelato che nell'ambito di un nuovo piano difensivo, si preferisce conservarli.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Non solo la geologia, ma anche le installazioni militari rendono difficili i lavori di costruzione della seconda canna della galleria.
L’obbligo tutto elvetico di avere ognuno il proprio bunker antiatomico
Questo contenuto è stato pubblicato al
Benché la Svizzera non sia mai entrata in guerra, il Paese vanta un numero di rifugi ben più alto di molti altri Stati pronti a ricorrere alle armi.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.