La televisione svizzera per l’Italia

Singapore, città più sicura al mondo per viaggiatori, Zurigo quinta

vista aerea zurigo al tramonto
Zurigo è uno dei posti più sicuri al mondo per viaggiatrici e viaggiatori. Keystone / Michael Buholzer

La sicurezza è una preoccupazione importante, per chi viaggia, specialmente se donne e LGBTQ. Secondo una nuova classifica di Forbes Advisor, l'Asia ospita sia alcune delle città più sicure che alcune delle più pericolose per i viaggiatori. Zurigo è la quinta più sicura.

Lo studio ha valutato 60 città in tutto il mondo basandosi su sette criteri chiave, tra cui il rischio di criminalità, sicurezza personale, sanitaria, delle infrastrutture e digitale. Le più sicure da visitare includono Singapore, Tokyo, Toronto, Sydney e Zurigo.

Singapore è stata nominata la città più sicura con un punteggio di 0 su 100, grazie al basso rischio di catastrofi naturali e alla sicurezza sanitaria, delle infrastrutture e digitale. Tokyo segue con un punteggio di 10,72 su 100, rinomata per la sua bassa criminalità e sicurezza sanitaria. Toronto, in Canada, è al terzo posto con un punteggio di 13,6 su 100, garantendo sicurezza delle infrastrutture e sanitaria. Sydney e Zurigo completano la top 5, offrendo ambienti sicuri e stabili per i viaggiatori.

La top 10

  1. Singapore
  2. Tokyo, Giappone
  3. Toronto, Canada
  4. Sydney, Australia
  5. Zurigo, Svizzera
  6. Copenhagen, Danimarca
  7. Seul, Corea del Sud
  8. Osaka, Giappone
  9. Melbourne, Australia
  10. Amsterdam, Paesi Bassi

Attualità

Donald Trump nel giorno dell'annuncio dei nuovi dazi doganali.

Altri sviluppi

Dazi, economia svizzera con il fiato sospeso

Questo contenuto è stato pubblicato al Gli ambiti economici svizzeri trattengono il fiato, mentre si avvicina la data del 9 luglio, che porrà fine a una fase di negoziati durata 90 giorni fra Stati Uniti e partner commerciali sui dazi doganali.

Di più Dazi, economia svizzera con il fiato sospeso
PAgamento via telefonino.

Altri sviluppi

Commercianti svizzeri denunciano TWINT per commissioni eccessive

Questo contenuto è stato pubblicato al L'associazione delle imprese attive nel commercio al dettaglio, ha presentato una denuncia contro TWINT, il sistema svizzero di pagamento mobile, alla Commissione della concorrenza.

Di più Commercianti svizzeri denunciano TWINT per commissioni eccessive
Auto dei carabinieri.

Altri sviluppi

Ucciso a Luino un luganese di 57 anni

Questo contenuto è stato pubblicato al Un uomo di 57 anni, cittadino svizzero, è stato accoltellato domenica a morte in un'abitazione a Luino da uno dei due figli adottivi.

Di più Ucciso a Luino un luganese di 57 anni
Donne manifestano contro il femminicidio.

Altri sviluppi

Un monitoraggio elettronico per prevenire i femminicidi

Questo contenuto è stato pubblicato al Il ministro della giustizia Beat Jans chiede il monitoraggio elettronico e un sistema d'allarme con cavigliere per gli autori di violenze contro donne.

Di più Un monitoraggio elettronico per prevenire i femminicidi
insegna UBS

Altri sviluppi

UBS, Credit Suisse, Julius Bär e LGT multate a Singapore

Questo contenuto è stato pubblicato al L'autorità di vigilanza dei mercati di Singapore ha multato nove banche per violazione delle norme antiriciclaggio. Tra gli istituti sanzionati figurano UBS, Credit Suisse, Julius Bär e LGT del Liechtenstein.

Di più UBS, Credit Suisse, Julius Bär e LGT multate a Singapore
Andrea Gmür-Schönenberger

Altri sviluppi

Chiesto un miliardo in più per l’esercito

Questo contenuto è stato pubblicato al L'esercito svizzero dovrebbe disporre di un miliardo di franchi in più per le munizioni destinate ai sistemi di difesa terra-aria (DTA).

Di più Chiesto un miliardo in più per l’esercito

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR