La polizia zurighese insegna a usare le e-bike
Comode e veloci, le biciclette elettriche hanno sempre più successo. Ma con il loro aumento sulle strade svizzere, sono considerevolmente aumentati anche gli incidenti che le vedono coinvolte. Per questo la polizia del canton Zurigo ha deciso di offrire dei corsi gratuiti per imparare a gestire al meglio questo mezzo di trasporto.
Il trend crescente degli incidenti che coinvolgono le biciclette elettriche è confermato dai 210 feriti gravi del 2016: di questi, due terzi sono ultra 50enni, mentre circa un quarto dei morti e feriti gravi in sella a e-bike guidava un modello cosiddetto veloce, ossia con velocità massima di 45 km/h, si legge sul sito dell’Ufficio federale delle strade (USTRA).
La maggior parte di questi incidenti è dovuto alla perdita di controllo del veicolo. Per contrastare la tendenza all’aumento di infortuni, la polizia del canton Zurigo ha offerto la possibilità a chi vuole di “ritornare a scuola” e frequentare dei corsi gratuiti che permettano di imparare a sfruttare in sicurezza questo comodo mezzo di trasporto.
Fra gli alunni, la maggior parte dei quali ha fatto la patente circa 40 anni fa, la Radiotelevisione Svizzera ha incontrato Silvana Müller. "Sono pensionata da poco e mi sono fatta un regalo con questa bici elettrica, ma già dopo i primi metri in sella sono caduta. Per questo ho deciso di fare un corso per imparare un po’ meglio la tecnica".
Partecipa alla discussione!