La televisione svizzera per l’Italia

Senza opere di protezione, la frazione di Sorte rimane nella zona rossa

frana su a13
Lo scorso giugno una frana aveva distrutto parte della A13. Keystone-SDA

Il Comune di Lostallo (canton Grigioni), assieme a specialisti, ha presentato giovedì la carta dei pericoli per la frazione di Sorte, devastata dall'alluvione del giugno scorso. Il paese si trova ora nella zona rossa e rimarrà evacuato.

Circa una dozzina di case si trovano nella zona rossa di Sorte (frazione del comune di Lostallo, nel canton Grigioni) a ovest del fiume Moesa. “A seguito del rischio molto elevato attuale, la commissione dei pericoli consiglia di mantenere l’evacuazione del paese fino a quando non sono state adottate delle opere di premunizione”, ha detto Andri Largiadèr, specialista in pericoli naturali dell’UFNP.

“Con la carta dei pericoli in mano comincia una procedura di decisioni, che qualche volta necessita di un lungo tempo”, ha dichiarato Urban Maissen, capo dell’Ufficio foreste e pericoli naturali retico. Le decisioni riguardano le opere per mettere in sicurezza la frazione, che probabilmente costeranno milioni di franchi. In questa fase verranno coinvolte anche i venti sfollati in incontri regolari. “La soluzione deve essere per tutti”, ha sottolineato il sindaco Nicola Giudicetti.

Sistema di preallarme per strada cantonale

“Mettere in sicurezza l’intero conoide è impossibile, non è pensabile creare una grossa diga”, ha detto in conferenza stampa Christian Tognacca, esperto in colate detritiche e opere di premunizione, aggiungendo che si dovrà convivere con un certo grado di rischio. “Bisognerà definirlo con il Comune e i diretti interessati”, ha continuato Tognacca.

Il servizio del Quotidiano della RSI del 3 aprile 2025:

Contenuto esterno

La nuova carta dei pericoli sarà vincolante per il comune. Nella zona rossa vigerà un divieto di costruzione, in quella blu ci saranno invece delle restrizioni. Pure la strada cantonale passa attraverso la zona di pericolo. È previsto l’allestimento di un sistema di preallarme con tre semafori, che permetteranno di sbarrare la strada in tempi rapidi.

Fino a 80’000 metri cubi di materiale

Dalle analisi dei dati sul terreno svolte dall’ufficio Beffa Tognacca è stato possibile stimare il volume complessivo che si è riversato su Sorte la sera del 21 giugno 2024. “Complessivamente arriviamo attorno ai 70-80’000 metri cubi di materiale”, ha detto Tognacca in conferenza stampa. Secondo gli esperti sono state tre le colate detritiche partite dal Ria de la Molera che hanno colpito il paese. La prima ha portato del materiale grosso, che ha riempito il bacino del riale. La seconda era densa e ha creato dei depositi nella parte alta, ostruendo il deflusso e aprendo così la strada alla terza colata, quella più veloce che ha distrutto Sorte.

Sebbene le precipitazioni il 21 giugno non siano state così estreme, le piogge dei giorni precedenti l’alluvione e lo scioglimento della coltre di neve hanno inzuppato ulteriormente il suolo d’acqua. E hanno creato le condizioni perfette per le colate detritiche. Gli esperti hanno classificato la portata e la probabilità di questo evento come centenaria.

Attualità

centrale di beznau

Altri sviluppi

La centrale nucleare di Beznau spegne un reattore a causa del calore

Questo contenuto è stato pubblicato al La centrale nucleare di Beznau, nel cantone di Argovia, ha spento uno dei due reattori a causa del calore. Lo ha indicato oggi il gestore Axpo, aggiungendo che il secondo blocco funziona con una potenza del 50%.

Di più La centrale nucleare di Beznau spegne un reattore a causa del calore
test covid

Altri sviluppi

Il Governo elvetico rivede completamente il piano pandemico

Questo contenuto è stato pubblicato al Il governo federale ha rivisto completamente il piano pandemico alla luce dell'esperienza con il coronavirus. L'attenzione non è più rivolta all'influenza; il nuovo piano si concentra pienamente su tutte le possibili pandemie e serve per prepararsi a minacce future.

Di più Il Governo elvetico rivede completamente il piano pandemico
riva del lago di ginevra

Altri sviluppi

Sarà chiusa la sede ginevrina della Gaza Humanitarian Foundation

Questo contenuto è stato pubblicato al La sede ginevrina della Gaza Humanitarian Foundation sarà sciolta per il mancato rispetto di obblighi legali. Registrata in Svizzera a inizio anno, la filiale non è mai stata operativa. La decisione arriva tra forti critiche internazionali alla fondazione per la gestione degli aiuti a Gaza.

Di più Sarà chiusa la sede ginevrina della Gaza Humanitarian Foundation
il dimissionario capo dell'esercito Thomas Süssli

Altri sviluppi

Il capo dell’esercito svizzero rinuncerebbe ad alcuni F-35

Questo contenuto è stato pubblicato al L'esercito ha bisogno esattamente degli F-35 e, in caso di bisogno, si potrebbe ridurre la quantità di aerei acquistati. È quanto ha dichiarato il dimissionario capo dell'esercito Thomas Süssli in un'intervista rilasciata alla Radio SRF.

Di più Il capo dell’esercito svizzero rinuncerebbe ad alcuni F-35
insegna janssen

Altri sviluppi

Janssen studia la chiusura del suo sito bernese, a rischio in 300

Questo contenuto è stato pubblicato al L'azienda produttrice di vaccini Janssen sta valutando la possibilità di chiudere il suo stabilimento di Berna-Bümpliz. Ieri ha avviato una consultazione con i dipendenti per trovare soluzioni alternative: la misura potrebbe avere ripercussioni su 300 persone.

Di più Janssen studia la chiusura del suo sito bernese, a rischio in 300
il Tribunale distrettuale di Bremgarten

Altri sviluppi

Condannati a 10 anni di carcere due genitori che uccisero la figlioletta disabile

Questo contenuto è stato pubblicato al Dieci anni di carcere ed espulsione dal Paese per omicidio intenzionale e tentato omicidio: è la pena inflitta dal Tribunale cantonale di Argovia a una coppia di genitori che nel 2020 uccise la figlia di 3 anni gravemente disabile a Hägglingen (AG).

Di più Condannati a 10 anni di carcere due genitori che uccisero la figlioletta disabile
la fan zone a berna

Altri sviluppi

Inizia la festa degli europei femminili

Questo contenuto è stato pubblicato al In diverse città svizzere è ufficialmente iniziata la febbre per gli europei femminili di calcio, con i tifosi che si sono riversati nelle fan zone, accompagnati da temperature decisamente estive.

Di più Inizia la festa degli europei femminili
gamba ingessata di donna con smalto rosso appoggiata su un cuscino verde

Altri sviluppi

Nel 2024 in Svizzera meno infortuni sul lavoro, ma di più nel tempo libero

Questo contenuto è stato pubblicato al Lo scorso anno in Svizzera il numero degli infortuni è lievemente salito rispetto all'anno precedente, a 908'313 (+0,7%). Mentre gli incidenti e le malattie professionali sono nuovamente diminuiti, gli infortuni nel tempo libero sono cresciuti.

Di più Nel 2024 in Svizzera meno infortuni sul lavoro, ma di più nel tempo libero

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR