Riaperta all’alba la A13 a Lostallo (Grigioni)

Dalle 5 di venerdì mattina sono stati parzialmente ripristinati i collegamenti stradali in Mesolcina, nel Grigioni italiano, flagellato due settimane fa dal maltempo.
L’autostrada A13 del San Bernardino è nuovamente transitabile su una sola corsia a Lostallo. Riaperta anche la strada cantonale H13.
Il servizio del Quotidiano del 4.7.2024.
Le autovetture e i mezzi pesanti possono transitare a una velocità di 80 km/h sul tratto della A13 riparato dopo le intemperie di due settimane fa, indica in una nota l’Ufficio federale delle strade (USTRA).
La rapidità delle operazioni di ripristino è stata favorita dalla meteo piuttosto stabile, dal lavoro ininterrotto e dal vicino ponte di Buffalora rimasto quasi intatto. I lavori per la ristrutturazione completa del tratto dureranno fino all’autunno, precisa USTRA, secondo cui i costi sono stimati tra i cinque e i sette milioni di franchi.
Aempre in merito alla viabilità transfrontaliera, anche il Passo del Sempione, chiuso da sabato a causa di colate detritiche, sarà di nuovo aperto a partire dalle 18 di venerdì.
Visto che nel fine settimana sono previste ancora piogge, l’evoluzione viene costantemente monitorata. Le autorità si aspettano che le strade riaperte alleggeriscano la congestione di collegamenti sull’asse nord-sud sull’autostrada del San Gottardo e lungo il Gran San Bernardo.
Tuttavia, l’USTRA non raccomanda per il momento il percorso del San Bernardino come alternativa all’autostrada A2. Un portavoce dell’ufficio federale ha dichiarato che prima si verificherà che sulla A13 tutto funzioni come previsto. Solo quando le condizioni del traffico lo permetteranno, la A13 sarà nuovamente raccomandata come alternativa alla A2 del San Gottardo.

In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.