Se in Ticino la partecipazione al voto e’ cresciuta, non si può dire la stessa cosa per altre città e cantoni svizzeri. Come è stato il caso di Zurigo, dove solo un terzo degli aventi diritto è andato alle urne. Ma ci sono anche casi opposti, come quello di Sciaffusa, un cantone in cui il tasso di partecipazione spesso supera il 60%.
A parte la tradizione, che storicamente caratterizza gli abitanti del cantone a nord della Svizzera, c’è però un sistema che disincentiva l’assenteismo e sprona i cittadini alla partecipazione attiva alle votazioni politiche: se non vai a votare, vieni multato.
Articoli più popolari
Altri sviluppi
Relazioni italo-svizzere
Venezia in vendita? Tra nozze da favola e proteste popolari
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Cantonali ticinesi, partecipazione in rialzo
Questo contenuto è stato pubblicato al
Si sono chiuse alla 12 le urne per le Elezioni cantonali ticinesi 2015; i primi risultati sono attesi dalle 15. Nel tardo pomeriggio di conosceranno i nomi dei ‘ministri’ che siederanno in Consiglio di Stato (governo, 5 membri) mentre bisognerà attendere domani per la composizione del Gran Consiglio (parlamento, 90 deputati). I primi dati sulla…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Governo in gita. Anche se Berna-Friburgo, non è stato un viaggio lungo per i consiglieri federali. C’è chi arriva in minibus, chi con l’auto ufficiale. E l’ultimo a presentarsi è colui che abita più vicino. Il friburghese Alain Berset. A scegliere la meta odierna è stata la presidente della Confederazione molto legata a Friburgo, per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.