Governo in gita. Anche se Berna-Friburgo, non è stato un viaggio lungo per i consiglieri federali. C’è chi arriva in minibus, chi con l’auto ufficiale. E l’ultimo a presentarsi è colui che abita più vicino. Il friburghese Alain Berset. A scegliere la meta odierna è stata la presidente della Confederazione molto legata a Friburgo, per averci vissuto a lungo. Ma c’è stata anche una riflessione politica.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Cala il consumo di vino in Svizzera: lo scorso anno è sceso del 7,9%, attestandosi a 218,4 milioni di litri. L'Ufficio federale dell'agricoltura definisce tale tendenza - osservata in tutta Europa - "preoccupante per la viticoltura".
Locarno omaggia Jackie Chan con il Pardo alla carriera
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'attore e regista Jackie Chan riceverà il Pardo alla carriera in occasione della 78esima edizione del Locarno Film Festival, che si terrà dal 6 al 16 agosto. Il riconoscimento gli verrà consegnato il 9 agosto in Piazza Grande.
La strategia federale anticorruzione non è abbastanza coraggiosa
Questo contenuto è stato pubblicato al
La strategia anticorruzione della Confederazione non è abbastanza ambiziosa. Secondo il Controllo federale delle finanze (CDF), deve essere resa più efficace.
Candinas presidente della Fondazione della Guardia Svizzera
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il consigliere nazionale grigionese Martin Candinas è stato nominato alla presidenza del consiglio della Fondazione della Guardia Svizzera Pontificia del Vaticano.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Lunedì Zurigo ha celebrato la tradizionale Sechseläuten. Dopo la processione delle corporazioni nel pomeriggio, alle 18 è stato bruciato il Böögg. La sua testa è esplosa solo dopo 26 minuti e 30 secondi: l'estate sarà piovosa
L’Alleanza del Centro ha trovato il suo nuovo presidente
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il capogruppo del Centro alle Camere federali e consigliere nazionale vallesano Philipp Matthias Bregy è l'unico candidato alla presidenza del Centro.
Questo contenuto è stato pubblicato al
È stata stabilita la data del 7 maggio per il Conclave", ha confermato il direttore della Sala stampa vaticana Matteo Bruni in un briefing
Vacanze offerte alle donne in situazione di vulnerabilità
Questo contenuto è stato pubblicato al
Le Fondazioni Maurice Machoud e FXB Suisse (François-Xavier Bagnoud) hanno deciso di avviare un progetto per offrire vacanze a donne in situazioni di vulnerabilità.
È iniziata l’alta stagione delle allergie ai pollini
Questo contenuto è stato pubblicato al
La stagione di punta delle allergie ai pollini è iniziata in Svizzera con la fioritura delle graminacee e durerà fino alla fine dell'estate, con un picco in maggio e giugno.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
La democrazia diretta, un popolo molti diritti
Questo contenuto è stato pubblicato al
Cos’è la democrazia diretta? Dalla nascita dello stato federale moderno (1848) si può dire che in nessun altro stato la partecipazione democratica del popolo è così ampia come lo è in Svizzera. Determinanti per il buon funzionamento della democrazia diretta sono la lunga tradizione democratica, la dimensione geografica ridotta, il numero degli abitanti relativamente piccolo,…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Sembra essersi incrinata la tradizionale fiducia delle autorità nei confronti dei contribuenti elvetici, ritenuti precisi, zelanti e puntuali. Il Governo svizzero ha infatti commissionato uno studio che faccia luce sul fenomeno dei capitali o semplici risparmi non dichiarati al fisco. Il centro-destra insorge ma il Consiglio federale non intende indietreggiare, soprattutto dopo i risultati di…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.