Navigation

Scanner laser 3D alla polizia di Zurigo

Prima polizia europea a dotarsene, col nuovo strumento potrà risparmiare tempo negli interventi di soccorso in caso di incidenti con detriti sparsi su aree estese

Questo contenuto è stato pubblicato il 20 maggio 2015 - 22:25

Uno scanner al laser tridimensionale per analizzare dall'alto le zone teatro di incidenti alla ricerca di detriti. Quella zurighese è la prima polizia europea a dotarsi di questa apparecchiatura all'avanguardia, che permette di risparmiare tempo prezioso nell'intervento dei soccorsi, dato che è in grado di circoscrivere rapidamente l'area e di effettuare misurazioni al millimetro.

Dopo il crash aereo di Bassersdorf nel 2001, ad esempio, due agenti hanno impiegato tre giorni per delimitare la zona nella quale c'erano dei detriti: oggi basterebbe un'ora. Ugualmente utile, spiega Heinz Schär della Polizia cantonale di Zurigo, sarebbe stato dopo lo schianto dell'F/A 18 ad Alpnach nel 2013Link esterno o il più recente scontro ferroviario alla stazione di RafzLink esterno.

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.