La televisione svizzera per l’Italia

Sarà un’estate fredda e piovosa: parola di Böögg

Il Böögg che brucia
Brutte notizie dal Böögg: non ci aveva messo mai così tanto a scoppiare... © Keystone / Michael Buholzer

Non si prospetta una bella estate. Non era mai successo infatti che a Zurigo la testa del Böögg, il pupazzo riempito di petardi che simboleggia l'inverno, ci mettesse ben 57 minuti prima di esplodere. Secondo la credenza popolare, questo significa che l'estate sarà particolarmente fredda e piovosa.

Il record negativo precedente è stato segnato l’anno scorso con 37 minuti e 59 secondi. In quel caso la previsione non è risultata affidabile, visto che l’estate è stata calda e fin troppo secca.

Ospite della festa delle corporazioni zurighesi era quest’anno il canton Svitto, patria dei cosiddetti “Wetterschmöcker”. Chissà quindi se le previsioni meteo dei contadini della Muotathal che interpretano i segni della natura – dalla crescita di muschi e licheni, al comportamento delle marmotte o delle formiche – saranno più affidabili?

Contenuto esterno

Due Consiglieri federali e una sciatrice

Prima che alle 18 venisse dato fuoco, sulla piazza della Sechsäleuten, alla pira di legna su cui era issato al Böögg, a partire dalle 15 si è tenuto il tradizionale corteo lungo le strade della città vecchia, con 3’500 membri delle varie corporazioni, 350 cavallerizzi, 50 carrozze trainate da cavalli e 30 bande musicali.

Come ogni anno, sono stati accompagnati da numerosi ospiti d’onore, tra cui le Consigliere federali Elisabeth Baume-Schneider e Viola Amherd, la presidente del Consiglio degli Stati Brigitte Häberli-Koller e il Presidente del Consiglio nazionale Martin Candinas.

Il cantone di Svitto era rappresentato dall’intero consiglio di Stato. Oltre ai politici, hanno partecipato ai festeggiamenti anche sportivi e altre personalità, come la sciatrice svittese Wendy Holdener o l’abate del monastero di Einsiedeln Urban Federer.


 

Articoli più popolari

I più discussi

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR