Navigation

Il medico di famiglia, un mestiere rivalutato

In Svizzera c'è penuria di medici di famiglia. I giovani dottori sembra però che stiano rivalutando questa figura professionale.

Questo contenuto è stato pubblicato il 25 aprile 2019 minuti
tvsvizzera.it/mar/ats con RSI (TG del 25.4.2019)
L'interesse dei giovani dottori per la professione di generalista è tornato a crescere. © Keystone / Christian Beutler

L'allarme era stato lanciato un paio di anni fa dall'associazione di categoria: in Svizzera c'è un forte rischio di essere confrontati con una carenza di medici generalisti.

Gli sforzi intrapresi per cercare di promuovere questa professione sembra ora che stiano dando i loro frutti. È quanto emerge da un sondaggio pubblicato giovedì dall'associazione Giovani medici di primo ricorsoLink esterno (JHaS).

Il servizio della RSI:

Contenuto esterno


Rispetto a dieci anni fa, quando è stata creata questa associazione con l'obiettivo di promuovere "una medicina di famiglia, forte e rivolta a futuro", i giovani medici di base hanno più fiducia nell'avvenire.

Le condizioni quadro sono migliorate. "Siamo sulla buona strada, ma non abbiamo ancora raggiunto l'obiettivo", ha dichiarato la presidente dell'associazione Regula Kronenberg, citata in un comunicato. Centinaia di nuovi dottori intendono esercitare la medicina generica.

Assistenza in ambulatorio

La chiave del successo futuro sta nella promozione della cosiddetta assistenza in ambulatorio. Secondo il sondaggio 350 studi medici svizzeri sono stati rilevati da giovani dottori: due su cinque sono subentrati al titolare di quello in cui avevano esercitato l'assistenza pratica.

I cantoni dovrebbero investire di più in questi programmi, chiede la JHaS. Inoltre devono essere creati nuovi modelli di studi medici finanziabili dai giovani. Un ritardo deve essere anche colmato nella formazione per promuovere una medicina di primo ricorso più presente e modelli di lavoro più flessibili. Il sostegno della politica è necessario.

Non solo in città

Le nuove cifre mostrano anche che i giovani medici non vogliono unicamente esercitare in città e agglomerati. Sono anche attrattivi i posti in campagna. Le nuove leve si ripartiscono in modo equilibrato in funzione della popolazione.

L'indagine svela che la maggioranza dei giovani medici si associano a piccoli ambulatori. Solo un giovane medico su dieci sceglie di esercitare in uno studio individuale. In totale i nuovi dottori di famiglia si occupano annualmente di 700'000 pazienti.

Il Ticino in controtendenza, l'intervista a Franco Denti:

Contenuto esterno



Partecipa alla discussione!

Condividi questo articolo

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?