70 franchi al mese in più di rendita per i futuri pensionati, 226 franchi per le coppie. Il dibattito su uno dei cantieri più importanti della politica svizzera, la riforma della “previdenza vecchiaia 2020”, è continuato martedì mattina al Consiglio degli Stati. E la camera ha approvato con 27 voti contro 17 uno dei punti chiave della revisione: l’aumento – appunto – delle rendite, chiesto dalla maggioranza della commissione competente.
Articoli più popolari
Altri sviluppi
Relazioni italo-svizzere
“In un mondo fuori asse l’amicizia tra Italia e Svizzera è ancora più preziosa”
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Previdenza in Svizzera: il sistema dei 3 pilastri
Questo contenuto è stato pubblicato al
In Svizzera, la previdenza poggia su tre pilastri. Il primo è costituito dall’Assicurazione federale per la vecchiaia e i superstiti (AVS), vi sono affiliati tutti -comprese le persone senza attività lavorativa- e ha come scopo di garantire, un domani, il bisogno vitale. La previdenza professionale (chiamata comunemente ‘secondo pilastro’) fa capo alle casse pensione e…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Età del pensionamento a 65 anni anche per le donne, maggiore flessibilità nel ritiro dall’arrività professionale, aumento dell’IVA di 1,5 punti entro il 2030 e riduzione del tasso di conversione LPP dal 6,8 al 6%: sono quattro dei punti centrali della riforma della previdenza per la vecchiaia, all’esame del Consiglio degli Stati da oggi (lunedì)…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Lunedì il Consiglio degli Stati comincerà l’esame di una delle più importanti revisioni legislative mai arrivate sui banchi del parlamento: il progetto previdenza per la vecchiaia 20-20, voluta dal consigliere federale Alain Berset. La nuova legge mira a riorganizzare i primi due pilastri della previdenza sociale, ossia AVS e Cassa pensioni. E la riforma è…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.