In Svizzera, come in Europa, continua il dibattito sull’asilo e sulla riforma accettata dal Parlamento a settembre. Stamattina l’Unione Democratica di Centro, partito di maggioranza relativa, ha consegnato più di 65mila firme raccolte a sostegno del referendum contro la nuova legge. L’UDC contesta soprattutto l’offerta ai richiedenti l’asilo di un’assistenza giuridica gratuita.
L’ultima parola spetta al popolo chiamato a decidere probabilmente già prima di quest’estate.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Rifugiati e asilo, vince la tradizione umanitaria
Questo contenuto è stato pubblicato al
Respinta dal Consiglio nazionale, è stata ritirata al Consiglio degli Stati dal suo promotore, il senatore democentrista Peter Föhn. Questo per la forte opposizione espressa da tutti gli altri partiti, che hanno definito l’atto parlamentare indegno per la Svizzera e per la sua tradizione umanitaria.
Asilo, niente misure d’emergenza (per ora) in Svizzera
Questo contenuto è stato pubblicato al
Le richieste di asilo in Svizzera continuano ad aumentare (a ottobre è stato toccato un nuovo record) ma per il momento Berna non reputa necessari piani straordinari per gestire il fenomeno. Lo ha detto la titolare del Dipartimento federale di giustizia e polizia Simonetta Sommaruga in una riunione straordinaria tenutasi a Zurigo con le autorità…
Sommaruga su migranti, “Il cammino è ancora molto lungo”
Questo contenuto è stato pubblicato al
A Lussemburgo si sono riuniti i Ministri dell’Interno del Consiglio Giustizia e Affari Interni dell’Unione Europea. Un vertice in cui si sta imponendo la linea dura nei confronti dei migranti economici, che secondo molti leader politici, non essendo in fuga da guerre bensì da povertà devono essere rispediti in patria con determinazione. Al vertice partecipa…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.