Cocaina nei sacchi di caffè, incriminati tre albanesi
La cocaina era stata ritrovata in un carico di caffé destinato alla Nespresso.
Keystone-SDA
Il Ministero pubblico di Basilea Campagna, al termine di un'inchiesta penale, ha incriminato tre albanesi - di 30, 31 e 34 anni - sospettati di violazione qualificata alla legge federale sugli stupefacenti.
Questo contenuto è stato pubblicato al
2 minuti
Keystone-ATS
I tre avrebbero tentato nella primavera del 2022 di recuperare diverse centinaia di chilogrammi di droga in un’aerea adibita al deposito e al trasporto di container a Basilea Campagna.
Secondo un comunicato diffuso lunedì dalla procura di Basilea Campagna, tra il 28 aprile e il 2 maggio 2022, i tre uomini in questione hanno cercato 500 chilogrammi di cocaina nascosta in un container con sacchi di caffè con l’intenzione di trasferirla all’estero.
Altri sviluppi
Altri sviluppi
Ecco come 500 chili di cocaina sono arrivati alla Nespresso
Questo contenuto è stato pubblicato al
I 500 chili di cocaina scoperti alla fabbrica Nespresso a inizio maggio sono arrivati a Romont nel canton Friburgo per un errore di consegna.
Il container non è stato tuttavia trovato in quanto era stato trasportato in treno al suo committente, ossia la fabbrica Nespresso di Romont (canton Friborgo). Nello scaricare i sacchi di caffè in grani, i dipendenti dell’azienda hanno scoperto una sostanza bianca che è stata poi isolata.
Il carico di caffè proveniva dal Brasile. Il container trasportava circa 300 sacchi di juta pieni di caffè e una ventina di sacchi contenenti oltre che caffè anche circa 500 chili di cocaina di una purezza compresa tra il 97 e il 100%, ha indicato la procura di Basilea Campagna che ipotizza un valore di mercato della cocaina sequestrata fino a 60 milioni di franchi.
I tre albanesi incriminati, in base alle informazioni delle autorità, sono in detenzione. La data del processo non è ancora stata fissata.
1’300 agenti pronti a intervenire a Basilea per l’Eurovision Song Contest
Questo contenuto è stato pubblicato al
Saranno 1300 gli agenti provenienti da tutta la Svizzera pronti ad intervenire in occasione dell'Eurovision Song Contest (ESC), che si terrà a Basilea dall'11 al 17 maggio prossimi.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Peggiorano sensibilmente le prospettive d'impiego in Svizzera: lo segnala l'indicatore dell'occupazione calcolato dal Centro di ricerca congiunturale del Politecnico federale di Zurigo (KOF), sceso ai minimi da quattro anni a questa parte.
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'inflazione cala ulteriormente in Svizzera, più di quanto atteso: il rincaro su base annua si è rivelato perfettamente nullo in aprile, attestandosi allo 0,0%, a fronte di un mese di marzo che aveva segnato +0,3%, allo stesso livello di febbraio.
Un elicottero della Rega salva due alpinisti italiani bloccati sull’Eiger
Questo contenuto è stato pubblicato al
Due alpinisti italiani bloccati da ieri sulla parete nord dell'Eiger, nel canton Berna, sono stati tratti in salvo oggi da un elicottero della Rega, grazie a un verricello. Presentavano lievi segni di ipotermia, ma nessuna ferita.
In 1’400 nella discoteca per over 60 più grande del mondo
Questo contenuto è stato pubblicato al
Oltre 1400 persone hanno partecipato oggi pomeriggio a Basilea a una festa da ballo per over 60: l'evento, organizzato in vista dell'Eurovision Song Contest (ESC) voleva battere il record mondiale della più grande discoteca per ultrasessantenni di tutti i tempi.
Diversi soldati feriti nel corso di esercitazioni militari
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un soldato dell'esercito svizzero è rimasto gravemente ferito venerdì durante un'esercitazione con un obice semovente sul Passo del Sempione, nel canton Vallese. Sono diversi gli incidenti occorsi la scorsa settimana a militi elvetici.
No a nomi animali per prodotti sostitutivi della carne
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il Tribunale federale (TF) ha accolto il ricorso della Confederazione contro l'uso di denominazioni come planted chicken (letteralmente pollo piantato) per prodotti vegani sostitutivi della carne.
Esercitazione in Austria, altri due soldati svizzeri in ospedale
Questo contenuto è stato pubblicato al
Altri due soldati svizzeri sono finiti in ospedale durante l'esercitazione svoltasi ad Allentsteig assieme a truppe tedesche e austriache.
Pensione, rendita o capitale? I più pensano a entrambi
Questo contenuto è stato pubblicato al
Rendita o prelievo in capitale per gli averi accumulati nel secondo pilastro? È la domanda che tutti prima o poi si pongono con l'avvicinarsi del pensionamento.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.