L'esercito svizzero ha eliminato l'anno scorso 280 proiettili inesplosi sulla base di 1'122 segnalazioni. Lo ha comunicato oggi il Dipartimento federale della difesa, della protezione della popolazione e dello sport (DDPS).
Questo contenuto è stato pubblicato al
2 minuti
Keysrone-ATS
Nel 2023 gli specialisti del Comando eliminazione di munizioni inesplose e sminamento (cdo KAMIR) hanno individuato e rimosso dal suolo elvetico 3’537 oggetti. Nell’8% dei casi si trattava di veri e propri proiettili inesplosi, precisa il DDPS, mentre 995 oggetti segnalati (28%) erano invece munizioni non sparate che sono state abbandonate, dimenticate o perse, ed il restante 64% (2’262) erano invece residui di munizioni.
Il numero complessivo di segnalazioni continua ad aumentare, spiega il DDPS. L’anno scorso è stato superato di 121 unità il numero massimo registrato nel 2020. Questo costante incremento è riconducibile alla crescita delle attività svolte in mezzo alla natura nel tempo libero e all’intensificazione delle campagne di sensibilizzazione nei confronti di questa problematica.
Altri sviluppi
Altri sviluppi
Munizioni svizzere finite in Ucraina
Questo contenuto è stato pubblicato al
Indagini in corso su una fornitura a Kiev di materiale bellico prodotto a Thun (Berna) da parte di un’azienda polacca.
L’87% dei casi è stato segnalato da civili, il 3% dalla truppa e il 10% dalla polizia. La maggior parte delle segnalazioni è giunta dai cantoni di Berna (215), dei Grigioni (208), del Vallese (158) e di San Gallo (111). In Ticino sono stati annunciati invece 57 ritrovamenti.
Nell’anno in rassegna durante tre operazioni di sgombero sono inoltre state rimosse 29 tonnellate di residui di munizioni ed eliminati 29 proiettili inesplosi: i valori del 2023 rientrano in quelli rilevati l’anno precedente, prosegue la nota.
Chi si imbatte in un oggetto sospetto nella natura o in un’area abitata non deve in alcun caso toccarlo, ma lo deve contrassegnare in maniera ben visibile sul terreno e avvisare la polizia chiamando il 117, raccomanda il DDPS. Le segnalazioni possono essere inoltrate anche tramite l’app “Proiettili inesplosi”, scaricabile gratuitamente.
I privati possono ricevere una ricompensa fino a 100 franchi se la segnalazione ha consentito di prevenire un incidente. Nel 2023 sono stati elargiti 4’800 franchi.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Una serie di piccole frane si sono verificate sopra il villaggio di Brienz/Brinzauls (canton Grigioni) tra il 9 e il 12 luglio. Secondo il comune di Albula/Alvra, di cui Brienz è frazione, la situazione generale rimane tesa.
Scende il fatturato di Schindler, salgono i profitti
Questo contenuto è stato pubblicato al
Fatturato in calo - c'entra la forza del franco - ma profitti in crescita per Schindler, uno dei più importanti gruppi industriali svizzeri attivi a livello internazionale.
I bancomat in Svizzera subiscono meno attacchi, ma il loro futuro è incerto
Questo contenuto è stato pubblicato al
I bancomat sono ultimamente meno soggetti agli attacchi dei criminali, ma il loro futuro rimane incerto, considerato l'uso meno attivo dei contanti da parte della popolazione.
Berna si prepara al quarto di finale Svizzera-Spagna
Questo contenuto è stato pubblicato al
In vista del quarto di finale Svizzera-Spagna agli Europei femminili di calcio in programma questa sera allo stadio del Wankdorf, la città di Berna ha preparato tutta una serie di eventi prima, durante e dopo la partita.
Felix Baumgartner muore durante un volo in parapendio
Questo contenuto è stato pubblicato al
Felix Baumgartner, 56 anni, sportivo austriaco dell'estremo, è morto giovedì nelle Marche in un incidente a Porto Sant'Elpidio (Fermo) mentre era in volo con un parapendio a motore.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Alle urne nel Regno Unito dai 16 anni in su, ossia prima della maggiore età legale. Il Governo laburista di Keir Starmer ha rotto gli indugi presentando formalmente un progetto di legge ad hoc.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Secondo dichiarazioni rilasciate dal capo del governo Brigitte Haas all'agenzia di stampa austriaca APA, il Liechtenstein sta valutando l'integrazione europea.
Hayek: “È il franco forte, più che i dazi, a pesare negativamente”
Questo contenuto è stato pubblicato al
I dazi doganali del 10% imposti dagli Stati Uniti sulle importazioni di orologi svizzeri e quelli che potrebbero ancora arrivare non stanno ostacolando l'attività di Swatch.
Ritardi per i Patriot svizzeri a causa delle nuove priorità USA legate all’Ucraina
Questo contenuto è stato pubblicato al
La consegna dei sistemi Patriot alla Svizzera sarà ritardata. Il Dipartimento della difesa degli Stati Uniti sta ridefinendo le priorità per la consegna dei sistemi Patriot a causa del rinnovato sostegno all'Ucraina.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Importante ristrutturazione presso SFS: il gruppo industriale sangallese attivo a livello internazionale nella fornitura di componenti di precisione, sistemi di fissaggio meccanici e utensili cancellerà 950 impieghi.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.