Quanto costa alla Svizzera la Conferenza di pace sull’Ucraina?
La sala da pranzo dell'Hotel Bürgenstock sospesa nel nulla.
Keystone / Urs Flueeler
L'organizzazione della Conferenza di pace sull'Ucraina, che si terrà il 15 e 16 giugno al Bürgenstock nel Canton Nidvaldo, costerà alle casse della Confederazione tra i 10 e i 15 milioni di franchi.
Questo contenuto è stato pubblicato al
3 minuti
tvsvizzera.it/fra con Keystone-ATS
Diversi parlamentari, soprattutto dell’Unione democratica di centro, hanno chiesto al Consiglio federale quanto costerà l’organizzazione sul Bürgenstock della Conferenza di pace. La risposta l’ha dato il ministro degli esteri Ignazio Cassis: tra i 10 e i 15 milioni di franchi.
Cassis ha inoltre precisato che i costi organizzativi della conferenza dipenderanno dal numero di delegazioni e dal loro livello. Questi parametri non sono ancora noti in modo definitivo, per cui non è ancora possibile stabilire con esattezza le spese totali.
Solo le spese imputabili alla sicurezza interna si aggireranno intorno ai 10 milioni di franchi.
Altri sviluppi
Altri sviluppi
La Svizzera si prepara alla conferenza sull’Ucraina
Questo contenuto è stato pubblicato al
È già iniziata la pianificazione del dispositivo di sicurezza per il vertice sulla pace nell’Europa dell’Est annunciato mercoledì dal Governo federale.
I costi per la sicurezza, in particolare per l’impiego della polizia, saranno ripartiti tra il Dipartimento federale di giustizia e polizia (DFGP) e i Cantoni interessati. Le spese per l’Esercito saranno coperte dal budget ordinario del Dipartimento federale della difesa (DDPS).
I costi organizzativi effettivi saranno coperti dal DFAE nell’ambito del suo budget. Le spese di viaggio verso la Svizzera e di alloggio delle delegazioni partecipanti sono invece a carico dei rispettivi Paesi.
Degli 80 Stati o istituzioni che hanno finora confermato la loro presenza, metà provengono dall’Europa e metà dal resto del mondo (tra cui la vicepresidente americana Kamala Harris). L’elenco definitivo dei partecipanti sarà pubblicato poco prima dell’inizio della conferenza.
Per gli USA presente la vicepresidente Harris
Sarà la vicepresidente Kamala Harris a rappresentare gli Stati Uniti al vertice per la pace in Ucraina. Insieme a lei ci sarà il consigliere alla sicurezza nazionale Jake Sullivan. I due si recheranno alla conferenza per la pace per ribadire “il sostegno all’Ucraina e chiedere a tutti i paesi partner di impegnarsi”, ha detto il portavoce del Consiglio per la sicurezza nazionale John Kirby in un briefing con un ristretto gruppo di giornalisti.
Altri sviluppi
Altri sviluppi
Conferenza pace Ucraina: focus su sicurezza nucleare e alimentare
Questo contenuto è stato pubblicato al
Sicurezza nucleare, sicurezza alimentare, libertà di navigazione e aspetti umanitari dovrebbero essere al centro della Conferenza di pace sull’Ucraina al Bürgenstock (NW).
Per garantire la sicurezza della manifestazione, a partire da mercoledì e fino al 19 giungo saranno impiegati 4’000 militari.
Il ruolo dell’Esercito sarà sussidiario e sosterrà la polizia cantonale in particolare nei seguenti settori: protezione di infrastrutture importanti e critiche, trasporti aerei, ricognizione e interventi in volo, sorveglianza e interventi sulle acque dei laghi, logistica e aiuto alla condotta.
La restrizione dello spazio aereo, decisa dall’Esecutivo, sarà effettiva dal 13 giugno dalle 8:00 fino al 17 giugno (20:00) e si limiterà a una zona incentrata sul Bürgenstock. La sicurezza in volo sarà garantita con dei caccia F/A-18 in servizio di pattugliamento permanente mediante mezzi di difesa terra-aria e radar supplementari nonché con il rafforzamento della sorveglianza dello spazio aereo e con un servizio di polizia aerea operativo 24 ore su 24 in tutta la Svizzera.
Nel 2024 in Svizzera meno infortuni sul lavoro, ma di più nel tempo libero
Questo contenuto è stato pubblicato al
Lo scorso anno in Svizzera il numero degli infortuni è lievemente salito rispetto all'anno precedente, a 908'313 (+0,7%). Mentre gli incidenti e le malattie professionali sono nuovamente diminuiti, gli infortuni nel tempo libero sono cresciuti.
Libera circolazione, immigrazione di lavoro verso la Svizzera
Questo contenuto è stato pubblicato al
I cittadini dell'UE arrivano in Svizzera soprattutto per lavorare. A causa del rallentamento demografico, il mercato del lavoro deve rimanere aperto, sostiene la Segreteria di Stato dell'economia (Seco) nel suo rapporto annuale sulla libera circolazione delle persone.
Troppe opposizioni e ricorsi in Svizzera frenano l’edilizia
Questo contenuto è stato pubblicato al
Se in Svizzera non vengono costruite nuove abitazioni oppure la loro edificazione viene ritardata, ciò è da attribuire in primo luogo al numero di opposizioni e ricorsi contro i progetti. A farne le spese spesso sono coloro alla ricerca di un alloggio.
La popolazione svizzera preferisce il contante alle azioni
Questo contenuto è stato pubblicato al
Meglio le banconote sotto il materasso che gli investimenti in borsa: quando si tratta dei propri soldi, gli svizzeri sono avversi al rischio. A evidenziarlo è un sondaggio confezionato dal servizio di confronto online Moneyland.
I risparmi alla RTS porteranno a una ventina di licenziamenti
Questo contenuto è stato pubblicato al
Costretta a risparmiare 16,5 milioni di franchi, la Radiotelevisione della Svizzera romanda RTS ha annunciato martedì l'intenzione di sopprimere fra 60 e 70 posti a tempo pieno entro il 2026. Il taglio dovrebbe tradursi in una ventina di licenziamenti.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Lunedì sera l'assemblea comunale di Lostallo (canton Grigioni) in Val Mesolcina ha approvato un credito di 65'000 franchi per la progettazione di un vallo di protezione nella frazione di Sorte, fortemente danneggiata dall'alluvione di un anno fa.
F-35, la Commissione della gestione del Nazionale vuole indagare
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il Parlamento si occuperà da vicino della questione relativa ai prezzi d'acquisto dei jet da combattimento statunitensi F-35.
I prezzi dell’elettricità scenderanno nel 2026, secondo un sondaggio
Questo contenuto è stato pubblicato al
I prezzi dell'energia elettrica per il 2026 dovrebbero diminuire rispetto all'anno in corso. Lo rileva un sondaggio dell'Associazione delle aziende elettriche svizzere (AES). La ragione è da ricercarsi nel calo delle tariffe sul mercato dell'energia elettrica.
Relatrice speciale dell’ONU si presenta a Berna nonostante il niet dell’Università
Questo contenuto è stato pubblicato al
La relatrice speciale dell'ONU Francesca Albanese si è presentata questa sera a Berna per una tavola rotonda sulla Palestina. Questo nonostante la locale università non abbia voluto ospitare un evento di Amnesty International.
Coalizione si mobilita a Berna contro la discriminazione salariale
Questo contenuto è stato pubblicato al
A cinque anni dall'inasprimento della legge federale sulla parità dei sessi (LPar), i sindacati stilano un bilancio negativo.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
La propaganda russa prende di mira la Svizzera in vista della conferenza del Bürgenstock
Questo contenuto è stato pubblicato al
La presidente della Svizzera Viola Amherd è stata attaccata da un programma russo, secondo il quale la ministra della Difesa potrebbe essere corrotta.
Conferenza sull’Ucraina: il Bürgenstock, meta privilegiata (e discreta) della diplomazia
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il complesso alberghiero Bürgenstock, che il 15 e 16 giugno ospiterà la conferenza di pace sull'Ucraina, ha una lunga storia di incontri politici di alto livello. La sua collocazione assicura discrezione e sicurezza, la sua storia ha un afflato internazionale.
India parteciperà a conferenza sulla pace in Ucraina al Bürgenstock
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'India parteciperà alla conferenza di alto livello dedicata alla pace in Ucraina che si terrà al Bürgenstock (NW) a metà giugno.
Diversi leader statali hanno confermato la loro presenza al Bürgenstock
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il Diaprtimento federale degli affari esteri ha fatto sapere che leader di diversi Paesi hanno già annunciato che parteciperanno alla conferenza sull'Ucraina che si terrà al Bürgenstock (nel canton Nidvaldo) a metà giugno.
Verso il Forum economico mondiale … del Bürgenstock
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'edizione 2021 dell'incontro del WEF si terrà a gennaio dal 18 al 21 maggio sul Bürgenstock, montagna e località sul Lago dei Quattro Cantoni.
Ucraina: Zelensky, Putin vuol far fallire la conferenza in Svizzera
Questo contenuto è stato pubblicato al
"Ai leader mondiali dico: se desiderate la pace venite in Svizzera". Lo ha detto il presidente ucraino Volodymyr Zelensky a Bruxelles in riferimento alla conferenza sulla pace prevista per metà giugno al Bürgenstock (NW).
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.