La televisione svizzera per l’Italia

Presa d’ostaggi su un treno in Svizzera, sequestratore ucciso dalla polizia

Il treno teatro del sequestro fermo alla stazione di Essert-sous-Champvent
Il treno teatro del sequestro fermo alla stazione di Essert-sous-Champvent. © Keystone / Laurent Gillieron

Giovedì sera su un treno regionale che viaggiava in direzione di Yverdon-les-Bains, nel canton Vaud, un 32enne armato di ascia ha preso in ostaggio 15 persone. Dopo 4 ore, la polizia ha preso d'assalto il treno uccidendo il sequestratore. Tutti gli ostaggi sono stati rilasciati illesi.

La presa di ostaggi era stata segnalata intorno alle 18.35. L’autore sarebbe un richiedente asilo iraniano residente nel cantone Neuchâtel. Stando a quanto ha dichiarato la polizia cantonale vodese la sua identità deve ancora essere confermata dalle indagini in corso.

L’uomo, comunica la polizia, si era mostrato minaccioso brandendo un’ascia e un coltello e parlando un po’ in farsi e un po’ in inglese. Il 32enne ha costretto il conducente a lasciare il suo posto e a raggiungere altri 14 passeggeri del convoglio in una carrozza. Queste quindici persone sono state trattenute nel treno alla fermata di Essert-sous-Champvent, con le porte chiuse.

La polizia è stata allertata dalle persone bloccate nel treno e una volta giunta sul posto il perimetro è stato immediatamente isolato e sono iniziate le trattative portate avanti dagli specialisti di negoziazione della polizia cantonale, in particolare attraverso i messaggi dei cellulari degli ostaggi”, ha spiegato Jean-Christophe Sauterel, responsabile della comunicazione della polizia vodese. È stato pure coinvolto un interprete di lingua farsi.

Contenuto esterno

Circa sessanta agenti di polizia hanno preso posizione intorno al treno e verso le 22.15, quasi quattro ore dopo l’inizio della presa di ostaggi, è stato lanciato l’attacco “in un momento in cui l’uomo era separato dai suoi ostaggi”, ha chiarito il portavoce. Sono stati usati esplosivi diversivi prima che la polizia intervenisse nel treno.

“Il sequestratore ha brandito l’ascia in direzione del gruppo di intervento e un agente di polizia ha usato la sua arma per proteggere gli ostaggi, colpendo mortalmente l’aggressore”, ha aggiunto Sauterel. L’uomo è deceduto sul posto, nonostante la presenza di un medico nella squadra della polizia.

Per quanto riguarda gli ostaggi, sono stati tutti liberati incolumi. Non sono ancora stati accertati i motivi che hanno spinto il 32enne a compiere il gesto.

Attualità

palazzo federale a berna

Altri sviluppi

Fondi giù del 10% per le ong svizzere attive all’estero

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel 2025 e nel 2026 i contributi alle ong svizzere per la cooperazione internazionale all'estero subiranno un taglio del 10,5% rispetto al biennio precedente.

Di più Fondi giù del 10% per le ong svizzere attive all’estero
campagne di voto del 9 febbraio scorso.

Altri sviluppi

Iniziativa responsabilità ambientale, campagne dalle cifre modeste

Questo contenuto è stato pubblicato al Circa 665'000 franchi sono stati spesi durante le campagne della votazione federale dello scorso 9 febbraio, data in cui gli svizzeri hanno respinto l'iniziativa per la responsabilità ambientale.

Di più Iniziativa responsabilità ambientale, campagne dalle cifre modeste
monopattino

Altri sviluppi

A 100 chilometri l’ora sul monopattino elettrico

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel giro di una settimana, la polizia vallesana ha sequestrato due monopattini in grado di superare i 100 km/h. Le trottinette sono state confiscate e i proprietari denunciati.

Di più A 100 chilometri l’ora sul monopattino elettrico
Karin Keller-Sutter

Altri sviluppi

Dazi, la Svizzera è tra i partner prioritari degli USA

Questo contenuto è stato pubblicato al La Svizzera figura tra i 15 Paesi con cui gli Stati Uniti intendono trovare rapidamente una soluzione alla questione dei dazi doganali. Lo ha affermato la ministra delle finanze e presidente della Confederazione Karin Keller-Sutter.

Di più Dazi, la Svizzera è tra i partner prioritari degli USA
La refurtiva.

Altri sviluppi

Fermati a Sils due uomini con gioielli e orologi rubati nell’auto

Questo contenuto è stato pubblicato al Dipendenti dell'Ufficio federale della dogana e della sicurezza dei confini (UDSC) hanno scoperto orologi, gioielli e monete rubati durante un controllo di un veicolo a Sils in Engadina (GR) all'inizio di aprile. I due occupanti dell'auto con targhe italiane sono stati consegnati alla polizia cantonale.

Di più Fermati a Sils due uomini con gioielli e orologi rubati nell’auto

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR