Navigation

Politecnico di Zurigo nella "top ten" mondiale

Mondialmente è considerata l'ottava miglior scuola universitaria keystone

A livello europeo l'istituto tecnico svizzero è quarto dietro a tre università inglesi. La prima università resta l'MIT di Boston

Questo contenuto è stato pubblicato il 06 settembre 2016 minuti

Il Politecnico federale di ZurigoLink esterno (ETH), come noto da anni, è rinomato internazionalmente e nella classifica delle migliori scuole superiori ha sempre figurato nei primi posti.

Nel "QS World University RankingLink esterno", però, lo scorso anno ha migliorato la sua posizione passando, rispetto al 2014, dal nono all'ottavo posto. Questo risultato pone l'ETH quale migliore istituto universitario a livello continentale. A livello europeo primeggia Cambridge (quarta a livello mondiale), seguita da Oxford (sesta) e dall'University College London (settima).

Il Politecnico di Losanna fa pure un'ottima figura piazzandosi al 14esimo posto a livello mondiale. Nella classifica della TOP 100 delle università, quella di Zurigo figura all'80esimo posto, quella di Ginevra all'85esimo.

La prima università europea non inglese o svizzera è l'Ecole normale supérieure di Parigi, al 33esimo posto. Per trovare il primo ateneo italiano dobbiamo scendere al 183esimo rango dove si piazza il Politecnico di Milano. Seguono Bologna (208esimo rango), La Sapienza di Roma (223esimo) e il Politecnico di Torino (305esimo)

La qualità universitaria svizzera si spiega anche con i molti scambi internazionali che ha sempre avuto. Il "World University Ranking" di QS, che ha per obiettivo di censire gli 800 migliori atenei del mondo, appare quest'anno per la tredicesima volta.

Per la quinta volta guida la classifica l'americano Massachussetts Institute of TechnologyLink esterno (MIT), seguito dalle altre università USA Stanford e Harvard.

Partecipa alla discussione!

Condividi questo articolo

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?