La televisione svizzera per l’Italia

Per il Tribunale federale la breve durata di uno stupro può essere punita meno severamente

protesta
Nel 2021, la Corte d'Appello di Basilea ha ridotto la pena per uno stupratore, giustificandola, tra l'altro, con il fatto che il crimine era durato solo undici minuti. Ciò ha provocato ampie proteste. Keystone / Georgios Kefalas

Secondo il Tribunale federale, la durata relativamente breve di uno stupro - 11 minuti in questo caso specifico - può giocare un ruolo nel determinare la pena di un autore.

Nel 2021, la Corte d’appello di Basilea ha ridotto la pena di uno stupratore giustificandosi, tra l’altro, con il fatto che il reato era durato solo 11 minuti. Inoltre, la vittima avrebbe inviato “segnali sbagliati” prima del crimine. La decisione del tribunale ha provocato proteste in diverse città. Circa 500 persone si sono riunite davanti al tribunale basilese e hanno tenuto le braccia alzate in silenzio per 11 minuti, tanto quanto era durato lo stupro.

Il caso riguarda una donna che era uscita a Basilea nel febbraio 2020. Nella toilette di un bar ha compiuto atti sessuali volontari con un uomo. Più tardi, mentre tornava a casa, è stata violentata (per 11 minuti, appunto) da altri due uomini all’ingresso della sua abitazione. Gli autori avevano 17 e 33 anni.

+ Violenza sessuale, “no significa no”

In una decisione pubblicata mercoledì, il Tribunale federale ha stabilito che la durata relativamente breve dello stupro deve essere presa in considerazione nella sentenza. La decisione ha fatto arrabbiare alcune persone. “Questo caso è particolarmente grave e non credo che la durata dello stupro debba essere presa in considerazione”, ha dichiarato la parlamentare e avvocato Barbara Steinemann alla televisione pubblica svizzera SRF.

Anche il Tribunale federale ritiene che il colpevole debba essere punito più severamente in questo caso, ma per motivi diversi: il fatto che l’adolescente abbia eiaculato in faccia alla vittima dovrebbe essere imputato anche al complice. E il fatto che la vittima si fosse precedentemente impegnata volontariamente in atti sessuali non protetti con un altro uomo non dovrebbe essere considerato nella condanna del colpevole.

“Sono completamente d’accordo con la Corte federale sul fatto che uno stile di vita forse non del tutto impeccabile non dovrebbe essere preso in considerazione per mitigare la pena”, afferma Steinemann. Il comportamento della vittima non dovrebbe giocare un ruolo. Di conseguenza, il caso torna al tribunale di grado inferiore, che deve imporre una pena più elevata.

+ Quanto c’è di italiano nella violenza sessuale giovanile?

La sorte del secondo colpevole è ancora aperta: Il Tribunale per i minorenni di Basilea Città lo ha assolto in caso di dubbio per l’imputato. Un appello contro questo verdetto è pendente presso la Corte d’appello di Basilea Città. Poiché è stata emessa una sentenza del Tribunale federale nei confronti del co-imputato, la Corte d’appello probabilmente deciderà presto sul caso.

Articoli più popolari

I più discussi

Attualità

cabina funivia

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Estate positiva per gli impianti di risalita svizzeri

Questo contenuto è stato pubblicato al La stagione estiva è stata positiva per gli impianti di risalita in Svizzera e in Ticino, mentre nei Grigioni si osserva meno dinamismo.

Di più Estate positiva per gli impianti di risalita svizzeri
giorgio armani

Altri sviluppi

Qui Italia

Italia, è morto lo stilista Giorgio Armani

Questo contenuto è stato pubblicato al È morto Giorgio Armani. Lo comunica il gruppo con una nota. Lo stilista aveva 91 anni compiuti l'11 luglio.

Di più Italia, è morto lo stilista Giorgio Armani
schermata con calcolatore di salario

Altri sviluppi

Qui Svizzera

L’Unione sindacale svizzera chiede aumenti salariali generalizzati del 2,5%

Questo contenuto è stato pubblicato al L'Unione sindacale svizzera (USS) e le sue consociate richiedono aumenti salariali generalizzati compresi tra il 2 e il 3% per il 2026. La motivazione addotta è che l'economia sta andando bene e il 99% dei lavoratori non è toccato direttamente dai dazi statunitensi.

Di più L’Unione sindacale svizzera chiede aumenti salariali generalizzati del 2,5%
funicolare accartocciata

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Donna svizzera ferita nell’incidente della funicolare di Lisbona

Questo contenuto è stato pubblicato al Non vi sarebbe nessuna vittima elvetica ma una ferita svizzera tra le persone coinvolte nell'incidente della funicolare di Lisbona: lo hanno comunicato le autorità portoghesi.

Di più Donna svizzera ferita nell’incidente della funicolare di Lisbona
drone

Altri sviluppi

Qui Svizzera

I droni israeliani saranno consegnati alla Svizzera senza diverse funzionalità

Questo contenuto è stato pubblicato al I droni di ricognizione di fabbricazione israeliana ADS 15, la cui consegna all'esercito è segnata da tutta una serie di ritardi e problemi tecnici, saranno acquistati senza le funzionalità inizialmente previste.

Di più I droni israeliani saranno consegnati alla Svizzera senza diverse funzionalità
donna dorme

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Sempre meno persone in Svizzera si sentono in forma

Questo contenuto è stato pubblicato al La percezione di benessere fisico delle svizzere e degli svizzeri è peggiorata negli ultimi cinque anni: lo rivela uno studio pubblicato giovedì dall'istituto di ricerca Sotomo secondo cui solo l'11% della popolazione si sente in ottima salute.

Di più Sempre meno persone in Svizzera si sentono in forma
funicolare accartocciata

Altri sviluppi

Qui Mondo

Deraglia funicolare a Lisbona, almeno 15 morti

Questo contenuto è stato pubblicato al Almeno 15 persone sono morte nel deragliamento della funicolare di Gloria, a Lisbona, secondo il bilancio ufficiale, ancora provvisorio, delle autorità portoghesi. Lo si apprende dalla Tv di Stato.

Di più Deraglia funicolare a Lisbona, almeno 15 morti
la frana di blatten

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Blatten, i pericoli naturali sono il maggiore fattore d’incertezza per il futuro

Questo contenuto è stato pubblicato al Il Consiglio di Stato del Vallese e le autorità comunali hanno presentato questa sera un piano d'azione, contenente una serie di misure, per il villaggio di Blatten, distrutto da una frana il 28 maggio scorso.

Di più Blatten, i pericoli naturali sono il maggiore fattore d’incertezza per il futuro
Il giocatore della nazionale svizzera Breel Embolo

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Il calciatore Breel Embolo è stato condannato in seconda istanza

Questo contenuto è stato pubblicato al Il giocatore della nazionale svizzera di calcio Breel Embolo è stato condannato anche in seconda istanza, dal Tribunale d'appello di Basilea Città, per minacce ripetute. La sentenza si riferisce a un caso risalente al 2018.

Di più Il calciatore Breel Embolo è stato condannato in seconda istanza

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR