La televisione svizzera per l’Italia

Per il Tribunale federale la breve durata di uno stupro può essere punita meno severamente

protesta
Nel 2021, la Corte d'Appello di Basilea ha ridotto la pena per uno stupratore, giustificandola, tra l'altro, con il fatto che il crimine era durato solo undici minuti. Ciò ha provocato ampie proteste. Keystone / Georgios Kefalas

Secondo il Tribunale federale, la durata relativamente breve di uno stupro - 11 minuti in questo caso specifico - può giocare un ruolo nel determinare la pena di un autore.

Nel 2021, la Corte d’appello di Basilea ha ridotto la pena di uno stupratore giustificandosi, tra l’altro, con il fatto che il reato era durato solo 11 minuti. Inoltre, la vittima avrebbe inviato “segnali sbagliati” prima del crimine. La decisione del tribunale ha provocato proteste in diverse città. Circa 500 persone si sono riunite davanti al tribunale basilese e hanno tenuto le braccia alzate in silenzio per 11 minuti, tanto quanto era durato lo stupro.

Il caso riguarda una donna che era uscita a Basilea nel febbraio 2020. Nella toilette di un bar ha compiuto atti sessuali volontari con un uomo. Più tardi, mentre tornava a casa, è stata violentata (per 11 minuti, appunto) da altri due uomini all’ingresso della sua abitazione. Gli autori avevano 17 e 33 anni.

+ Violenza sessuale, “no significa no”

In una decisione pubblicata mercoledì, il Tribunale federale ha stabilito che la durata relativamente breve dello stupro deve essere presa in considerazione nella sentenza. La decisione ha fatto arrabbiare alcune persone. “Questo caso è particolarmente grave e non credo che la durata dello stupro debba essere presa in considerazione”, ha dichiarato la parlamentare e avvocato Barbara Steinemann alla televisione pubblica svizzera SRF.

Anche il Tribunale federale ritiene che il colpevole debba essere punito più severamente in questo caso, ma per motivi diversi: il fatto che l’adolescente abbia eiaculato in faccia alla vittima dovrebbe essere imputato anche al complice. E il fatto che la vittima si fosse precedentemente impegnata volontariamente in atti sessuali non protetti con un altro uomo non dovrebbe essere considerato nella condanna del colpevole.

“Sono completamente d’accordo con la Corte federale sul fatto che uno stile di vita forse non del tutto impeccabile non dovrebbe essere preso in considerazione per mitigare la pena”, afferma Steinemann. Il comportamento della vittima non dovrebbe giocare un ruolo. Di conseguenza, il caso torna al tribunale di grado inferiore, che deve imporre una pena più elevata.

+ Quanto c’è di italiano nella violenza sessuale giovanile?

La sorte del secondo colpevole è ancora aperta: Il Tribunale per i minorenni di Basilea Città lo ha assolto in caso di dubbio per l’imputato. Un appello contro questo verdetto è pendente presso la Corte d’appello di Basilea Città. Poiché è stata emessa una sentenza del Tribunale federale nei confronti del co-imputato, la Corte d’appello probabilmente deciderà presto sul caso.

Attualità

palazzo federale a berna

Altri sviluppi

Fondi giù del 10% per le ong svizzere attive all’estero

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel 2025 e nel 2026 i contributi alle ong svizzere per la cooperazione internazionale all'estero subiranno un taglio del 10,5% rispetto al biennio precedente.

Di più Fondi giù del 10% per le ong svizzere attive all’estero
campagne di voto del 9 febbraio scorso.

Altri sviluppi

Iniziativa responsabilità ambientale, campagne dalle cifre modeste

Questo contenuto è stato pubblicato al Circa 665'000 franchi sono stati spesi durante le campagne della votazione federale dello scorso 9 febbraio, data in cui gli svizzeri hanno respinto l'iniziativa per la responsabilità ambientale.

Di più Iniziativa responsabilità ambientale, campagne dalle cifre modeste
monopattino

Altri sviluppi

A 100 chilometri l’ora sul monopattino elettrico

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel giro di una settimana, la polizia vallesana ha sequestrato due monopattini in grado di superare i 100 km/h. Le trottinette sono state confiscate e i proprietari denunciati.

Di più A 100 chilometri l’ora sul monopattino elettrico
Karin Keller-Sutter

Altri sviluppi

Dazi, la Svizzera è tra i partner prioritari degli USA

Questo contenuto è stato pubblicato al La Svizzera figura tra i 15 Paesi con cui gli Stati Uniti intendono trovare rapidamente una soluzione alla questione dei dazi doganali. Lo ha affermato la ministra delle finanze e presidente della Confederazione Karin Keller-Sutter.

Di più Dazi, la Svizzera è tra i partner prioritari degli USA
La refurtiva.

Altri sviluppi

Fermati a Sils due uomini con gioielli e orologi rubati nell’auto

Questo contenuto è stato pubblicato al Dipendenti dell'Ufficio federale della dogana e della sicurezza dei confini (UDSC) hanno scoperto orologi, gioielli e monete rubati durante un controllo di un veicolo a Sils in Engadina (GR) all'inizio di aprile. I due occupanti dell'auto con targhe italiane sono stati consegnati alla polizia cantonale.

Di più Fermati a Sils due uomini con gioielli e orologi rubati nell’auto

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR