Navigation

Come rivalorizzare un villaggio quasi fantasma

Lungo il passo del Giulia, nella Val Sursette, vi è un piccolo villaggio dove ormai vivono appena una ventina di persone. Eppure, fino a inizio Novecento era un importante borgo di transito. Ora un progetto vorrebbe rilanciarlo.

Questo contenuto è stato pubblicato il 06 maggio 2019 - 09:45
tvsvizzera.it/mar con RSI (TG del 5.5.2019)
La Villa Bianca, secondo edificio dalla sinistra, avrebbe dovuta essere abbattuta. Invece - soldi permettendo - dovrebbe essere spostata di qualche metro e trasformata in polo culturale. Keystone / Gian Ehrenzeller

Il villaggio fondato dai Walser di cui si trova menzione per la prima volta nel 1521 era un luogo di transito obbligato nel XIX secolo per chi dalla Svizzera interna voleva recarsi in Engadina. Qui infatti venivano cambiati i cavalli delle diligenze e molti viaggiatori pernottavano al Posthotel Löwen.

Contenuto esterno


Da qui passarono personalità come il presidente statunitense Grover Cleeland o la duchessa Maria Adelaide di Cambridge.

La situazione cambiò però drasticamente nel 1903, con l'apertura della linea dell'Albula della Ferrovia Retica. I pernottamenti nell'albergo passarono da più di 22'000 nel 1900 a poco più di 1'500 nel 1908.

E il villaggio, che aveva contato fino a 150 persone a inizio Novecento, iniziò a svuotarsi. Oggi, nel borgo situato a 1'481 metri d'altezza vivono appena venti persone e l'albergo, ancora aperto, è in pericolo.

Un progetto portato avanti dalla Fondazione OrigenLink esterno vorrebbe ora rivalorizzare e rilanciare il borgo alpino. La Villa Bianca, una casa costruita nella seconda metà del 1800 che rischiava di essere abbattuta perché creava una strettoia al traffico, dovrebbe essere spostata di alcuni metri e trasformata in polo culturale. Per concretizzare il progetto, la fondazione deve però raccogliere circa cinque milioni di franchi.

Contenuto esterno


Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.