Paléo, edizione riuscita nonostante la meteo instabile
Paléo bagnato, Paléo fortunato.
Keystone / Salvatore Di Nolfi
Nonostante la pioggia che ha reso "stressante" la 48esima edizione, il Paléo Festival di Nyon chiude con un bilancio molto positivo, forte dei suoi 250'000 spettatori e già proiettato verso il 2025 con il tema della Scandinavia.
Questo contenuto è stato pubblicato al
2 minuti
Keystone-ATS
Bilancio “molto positivo” per il Paléo Festival di Nyon (canton Vaud) che si è concluso domenica. Il suo fondatore e presidente Daniel Rossellat ammette tuttavia di aver vissuto una 48esima edizione “un po’ stressante” a causa della “protagonista” della settimana, la pioggia.
“Come tutte le star, la pioggia è stata imprevedibile e capricciosa”, ha detto. L’ultima edizione piovosa risale al 2019. Se l’evento si è svolto più o meno tra una goccia e l’altra durante quattro giorni, la sera di sabato è stata ben bagnata dalla pioggia.
La meteorologia non ha scoraggiato il pubblico – 250’000 spettatori in sei giorni – né ha smorzato gli animi: “Abbiamo visto persone bagnate fradice, ma felici”, ha detto Rossellat.
Nel complesso, i concerti hanno registrato un’ottima affluenza, ha indicato Rossellat, aggiungendo che dal punto di vista della sicurezza, “nessun grave problema” ha compromesso il più grande openair della Svizzera.
L’anno prossimo la 49esima edizione si svolgerà dal 21 al 26 luglio. Gli organizzatori hanno già annunciato che il Village du Monde renderà omaggio alla Scandinavia dopo il Maghreb quest’anno. Il palco di Belleville, dedicato alla musica elettronica, sarà modificato ma manterrà “lo stesso spirito”.
Secondo Rossellat, non sono previste innovazioni significative per il 2026. “Ci teniamo qualche asso nella manica per il 50esimo anniversario nel 2027”, ha promesso.
Bilancio più che positivo per gli Europei di calcio femminili
Questo contenuto è stato pubblicato al
All'indomani della finale, le città ospitanti sono più che soddisfatte del Campionato europeo di calcio femminile. Tutto è andato liscio anche per quel che riguarda la sicurezza.
Un piccolo aereo è precipitato nel Lago dei Quattro Cantoni
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un piccolo aereo è precipitato questa mattina nel Lago dei Quattro Cantoni. Poco prima di mezzogiorno non si avevano informazioni su eventuali vittime. La notizia, riportata in un primo tempo dal quotidiano Blick, è stata confermata dalla polizia di Lucerna.
La montagna sopra Brienz accelera, il Comune si prepara alla fase blu
Questo contenuto è stato pubblicato al
Le autorità del comune di Albula/Alvra (canton Grigioni) preparano in via precauzionale la fase blu, che prevede la chiusura di strade e ferrovia. Questo a seguito del cedimento di circa 10'000 metri cubi di materiale avvenuto ieri, che ha accelerato la frana sopra Brienz.
Ruth Dreifuss chiede di accogliere feriti palestinesi in Svizzera
Questo contenuto è stato pubblicato al
La Svizzera deve accogliere persone palestinesi ferite negli ospedali del Paese: è la richiesta contenuta in una lettera indirizzata a tre consiglieri federali e firmata da varie personalità, tra cui Ruth Dreifuss.
Frana causa il deragliamento di un treno in Germania
Questo contenuto è stato pubblicato al
In un grave incidente ferroviario avvenuto a Riedlingen, nel Baden-Württemberg, nel sud-ovest della Germania, un treno regionale è deragliato domenica provocando la morte di tre persone.
Questo contenuto è stato pubblicato al
I leader di Thailandia e Cambogia hanno firmato un accordo di pace dopo le violenze delle scorse settimane che hanno portato allo sfollamento di diverse località vicine al confine tra i due Paesi.
Il Ticino è il cantone con il minor numero di denunce per furto di cellulari
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il Ticino è - insieme a Uri - il cantone svizzero in cui si denunciano meno furti di smartphone, secondo un'analisi pubblicata lunedì da Axa - uno dei principali assicuratori del paese - sulla base delle proprie statistiche interne.
Via libera ai liquidi nei bagagli a mano a Linate e Malpensa
Questo contenuto è stato pubblicato al
Dopo le nuove disposizioni della Commissione Europea, a Milano Linate e Milano Malpensa dal 26 luglio si possono nuovamente trasportare liquidi, aerosol e gel in flaconi fino a 2 litri per singolo contenitore nel bagaglio a mano.
Fallito un nuovo furto in un negozio d’armi nel canton Zurigo
Questo contenuto è stato pubblicato al
La polizia cantonale zurighese ha arrestato oggi a Pfungen, a pochi chilometri da Winterthur (ZH), due uomini che stavano cercando di derubare un negozio di armi. Negli ultimi tempi i furti in questi commerci in Svizzera si sono moltiplicati.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Il Paléo è pronto ad ogni possibile rischio
Questo contenuto è stato pubblicato al
Tempesta ed evacuazione a Festi'neuch, incendio al festival belga Tomorrowland: il Paléo, che apre i battenti mercoledì, si tiene pronto ad ogni eventualità.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.