La televisione svizzera per l’Italia

La Svizzera è il 13esimo paese più felice al mondo

persone sedute su un prato soleggiato in riva a un lago
La Confederazione perde posizioni... Keystone-SDA

La Svizzera si classifica al 13mo posto dei Paesi più felici del mondo. È quanto emerge dal World Happiness Report 2025.

Stilato dall’Università di Oxford, Gallup e dal Sustainable Development Solutions Network delle Nazioni Unite, il World Happiness Report 2025 piazza la Confederazione al tredicesimo posto dei Paesi più felici al mondo. Gli Stati nordici restano in cima alla lista, che analizza le informazioni disponibili per 147 nazioni. Al primo posto resiste, per l’ottavo anno consecutivo, la Finlandia, davanti alla Danimarca, all’Islanda e alla Svezia.

Altri sviluppi
palazzo federale

Altri sviluppi

Svizzeri felici ma più pessimisti

Questo contenuto è stato pubblicato al La maggior parte della popolazione sta bene, ma è più scettica sul futuro, secondo la seconda edizione del sondaggio della SSR “Svizzera, come stai?”

Di più Svizzeri felici ma più pessimisti

All’altro estremo della classifica, l’Afghanistan resta ultimo, confermando il suo status di Paese meno felice al mondo. Per quanto riguarda i vicini della Svizzera, l’Italia si classifica al 40esimo posto, la Francia al 33esimo, la Germania al 22esimo e l’Austria al 17esimo.

Si sta meglio in Messico

Nel rapporto, diffuso nell’ambito della Giornata Internazionale della Felicità, a sorprendere è il Messico, salito di 15 posizioni rispetto alla misurazione presentata lo scorso anno, collocandosi al decimo posto. Aspetti come la forza del supporto sociale e la struttura familiare sono stati fondamentali in questa ripresa.

Scendono gli Stati Uniti, classificatisi al 24mo rango, il risultato peggiore dal 2012, quando è stata creata questa graduatoria (allora erano 11esimi). Condividere i pasti è strettamente legato al benessere, scrivono gli autori, notando che il numero di persone che mangiano da sole negli Stati Uniti è aumentato del 53% negli ultimi due decenni.

Attualità

Tralici elettrici al tramonto.

Altri sviluppi

Blackout su larga scala possibili anche in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al Un'interruzione di corrente su larga scala è possibile anche in Svizzera. Questo tipo di blackout non deve necessariamente avere origine in Svizzera, potrebbe anche essere causato da incidenti all'estero.

Di più Blackout su larga scala possibili anche in Svizzera
Un battello sul reno a Basilea.

Altri sviluppi

Basilea Città resta un “semicantone” per la politica federale

Questo contenuto è stato pubblicato al I cantoni di Basilea Città e Basilea Campagna devono continuare ad avere un solo seggio al Consiglio degli Stati e contare come mezzo cantone nelle votazioni popolari in cui è richiesta la doppia maggioranza.

Di più Basilea Città resta un “semicantone” per la politica federale
Una donna davanti agli schermi della tomografia computerizzata.

Altri sviluppi

Troppi apparecchi diagnostici in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al La Svizzera ha la più alta densità in Europa di apparecchiature di diagnostica per immagini e il loro utilizzo è in aumento. L'uso di queste apparecchiature non è praticamente regolamentato dalla Legge sull'assicurazione malattia.

Di più Troppi apparecchi diagnostici in Svizzera
Tre bicchieri con del vino bianco.

Altri sviluppi

Forte calo del consumo di vino in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al Cala il consumo di vino in Svizzera: lo scorso anno è sceso del 7,9%, attestandosi a 218,4 milioni di litri. L'Ufficio federale dell'agricoltura definisce tale tendenza - osservata in tutta Europa - "preoccupante per la viticoltura".

Di più Forte calo del consumo di vino in Svizzera
Jackie Chan.

Altri sviluppi

Locarno omaggia Jackie Chan con il Pardo alla carriera

Questo contenuto è stato pubblicato al L'attore e regista Jackie Chan riceverà il Pardo alla carriera in occasione della 78esima edizione del Locarno Film Festival, che si terrà dal 6 al 16 agosto. Il riconoscimento gli verrà consegnato il 9 agosto in Piazza Grande.

Di più Locarno omaggia Jackie Chan con il Pardo alla carriera
Guardie svizzere

Altri sviluppi

Candinas presidente della Fondazione della Guardia Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al Il consigliere nazionale grigionese Martin Candinas è stato nominato alla presidenza del consiglio della Fondazione della Guardia Svizzera Pontificia del Vaticano.

Di più Candinas presidente della Fondazione della Guardia Svizzera
Il rogo del Böögg.

Altri sviluppi

Avremo una brutta estate, parola di Böögg

Questo contenuto è stato pubblicato al Lunedì Zurigo ha celebrato la tradizionale Sechseläuten. Dopo la processione delle corporazioni nel pomeriggio, alle 18 è stato bruciato il Böögg. La sua testa è esplosa solo dopo 26 minuti e 30 secondi: l'estate sarà piovosa

Di più Avremo una brutta estate, parola di Böögg

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR