Navigation

Frati cappuccini ticinesi sotto tutela lombarda

I frati cappuccini della Svizzera italiana sono passati giovedì ufficialmente sotto la tutela della Provincia di Lombardia, abbandonando quella svizzera. 

Questo contenuto è stato pubblicato il 09 marzo 2018 - 08:43
tvsvizzera.it/Zz con RSI (Quotidinano del 08.03.2018)
Contenuto esterno


Il cambiamento, previsto da qualche tempo, in un certo senso è anche un ritorno alle origini. I primi conventi creati nella Svizzera italiano dipendevano infatti da Milano. 

Una nuova realtà soprattutto giuridica che ha anche lo scopo di contrastare la crisi delle vocazioni. Oramai sono solo una ventina di frati cappuccini presenti sul territorio ticinese e, benché siano molto benvoluti dalla popolazione, trovare nuove leve resta un compito arduo. 

La comunità lombarda conta molti più frati di quella svizzera e l'annessione permetterà di garantire la sopravvivenza dei quattro conventi sul territorio ticinese .  

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.