Caso Ameti, il comitato Svizzera orientale di Operazione Libero si dimette in blocco
Quel post su Instagram le è costato caro...
Keystone-SDA
L'intero comitato direttivo di Operazione Libero nella Svizzera orientale si è dimesso a causa della permanenza come co-presidente di Sanija Ameti, finita nella bufera a settembre per aver sparato a un dipinto raffigurante Gesù e la Madonna.
Questo contenuto è stato pubblicato al
2 minuti
Keystone-ATS
I cinque membri da cui è composto il comitato direttico di Operazione LiberoCollegamento esterno nella Svizzera Orientale si sono dimessi, considerano la presenza di Sanija Ameti come co-presidente incompatibile con i loro valori. Secondo quanto riportato dalla “Neue Zürcher Zeitung”, il comitato ha comunicato sabato sera le dimissioni in blocco. L’altro co-presidente di Operazione Libero, Stefan Manser-Egli, ha confermato la notizia all’agenzia Keystone-ATS.
La Svizzera orientale è una delle sei sezioni regionali di Operazione Libero. Le altre si sono espresse a favore della posizione del comitato nazionale, ossia che Ameti può mantenere la sua carica, ha precisato Manser-Egli.
Stando al presidente della sezione Bruno Zanvit, citato nell’articolo del quotidiano zurighese, Ameti ha superato il limite sparando a un’immagine di Cristo e Maria. Questi si è anche lamentato del fatto che Operazione Libero non abbia sufficientemente ascoltato i suggerimenti e i feedback della Svizzera orientale.
Altri sviluppi
Altri sviluppi
Politica zurighese spara a un’immagine di Gesù e della Madonna
Questo contenuto è stato pubblicato al
Ha sparato a un dipinto raffigurante Gesù e la Madonna. È quanto mostrano scatti pubblicati sabato dalla co-presidente di Operation Libero Sanija Ameti su Instagram e in seguito rimossi.
L’episodio che ha coinvolto la consigliera comunale di Zurigo e membro dei Verdi liberali è diventato un caso giudiziario. La Procura ha in effetti ricevuto una dozzina di denunce penali contro la donna. Ameti è già stata licenziata dall’agenzia di pubbliche relazioni Farner Consulting e il suo partito sta inoltre esaminando la possibilità di espellerla.
La 32enne aveva lei stessa postato su Instagram delle foto che la ritraevano con una pistola durante delle esercitazioni di tiro, oltre a un dipinto con Gesù e la Madonna crivellato di colpi. Si era poi scusata rimuovendo i contenuti, troppo tardi per fermare però il polverone mediatico.
Il Governo svizzero approva il nuovo pacchetto di accordi con l’UE
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il Consiglio federale ha dato il via libera venerdì agli accordi Svizzera-UE volti a stabilizzare e sviluppare le relazioni con Bruxelles. La procedura di consultazione è aperta fino al 31 ottobre.
Basta con il greenwashing, i fondi sostenibili devono essere davvero tali
Questo contenuto è stato pubblicato al
I fondi che si definiscono sostenibili devono mantenere ciò che promettono: lo sostiene il direttore della Finma Stefan Walter, che si rammarica del fatto che oggi non sia sempre così.
A Blatten si vuole ricostruire entro tre-cinque anni
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il villaggio vallesano di Blatten, travolto da una frana il 28 maggio scorso, sarà ricostruito entro tre-cinque anni. Le autorità hanno presentato il programma provvisorio per la ricostruzione.
Dopo il fumo degli incendi canadesi, sui cieli svizzeri la polvere del Sahara
Questo contenuto è stato pubblicato al
Oltre al fumo degli incendi boschivi in Canada, da ieri sera sono arrivate in Svizzera anche le polveri sottili provenienti dal Sahara. La visibilità è quindi ridotta, ha dichiarato MeteoSvizzera su X.
In Svizzera all’orizzone si profilano di nuovo tassi negativi
Questo contenuto è stato pubblicato al
Erano stati introdotti per la prima volta nel 2015, per evitare il rafforzamento del franco e rischi di deflazione: un analogo scenario potrebbe portare presto a un ritorno dei tassi d'interesse negativi.
Arresti e incidenti a Zurigo durante una manifestazione per la Palestina
Questo contenuto è stato pubblicato al
In una manifestazione non autorizzata pro Palestina ieri sera a Zurigo si sono verificati incidenti. La polizia è intervenuta con gas lacrimogeni, proiettili di gomma e cannoni ad acqua. Gli agenti sono stati aggrediti.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Blatten, travolto da una frana il 28 maggio scorso - uno degli eventi naturali più devastanti verificatisi negli ultimi decenni in Svizzera -, riceverà dalla Confederazione 5 milioni di franchi in segno di solidarietà.
India: aereo passeggeri precipita con 242 persone a bordo
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un aereo di linea della compagnia Air India diretto a Londra-Gatwick è precipitato subito dopo il decollo dalla città indiana di Ahmedabad, nel Gujarat, ed è caduto su un'area residenziale. Lo riporta la TV indiana, che parla di 242 persone a bordo.
I Verdi liberali avviano la procedura per espellere Sanija Ameti
Questo contenuto è stato pubblicato al
Come richiesto dal partito nazionale, i Verdi liberali zurighesi hanno avviato la procedura di espulsione di Sanija Ameti, finita di recente nella bufera per aver sparato a un dipinto raffigurante Gesù e la Madonna.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.