La televisione svizzera per l’Italia

La giustizia zurighese dovrà occuparsi degli spari di Sanija Ameti

schermata
Il ministero pubblico zurighese ha ricevuto una dozzina di denunce. Keystone-SDA

Il Ministero pubblico zurighese ha ricevuto una dozzina di denunce contro Sanija Ameti, politica verde-liberale che aveva postato su Instagram la foto di una riproduzione del dipinto "Madonna con il Bambino e l'Arcangelo Michele", con Gesù e Maria crivellati di colpi da una pistola ad aria compressa.

La giustizia dovrà ora esaminare se gli spari della politica verde-liberale (PVL) e co-presidente di Operation Libero contro un’immagine raffigurante Gesù e Maria costituiscano una violazione della libertà di credenza e di culto.

Le denunce penali sono attualmente in fase di trattamento, ha indicato giovedì all’agenzia Keystone-ATS un portavoce della procura zurighese, confermando quanto riportato dalla Limmattaler Zeitung.

Sanija Ameti aveva postato su Instagram una foto di una riproduzione del dipinto “Madonna con il Bambino e l’Arcangelo Michele”, di Tommaso del Mazza, con Gesù e Maria crivellati di colpi da una pistola ad aria compressa. Poco dopo la pubblicazione, i giovani UDC e il movimento “no-vax” Mass-Voll hanno annunciato di aver sporto denuncia contro la 32enne. Alcuni giorni dopo, il dipinto originale è poi stato venduto all’asta per 150’000 franchi.

Se fosse condannata per violazione della libertà di credenza e di culto, Sanija Ameti rischia una pena pecuniaria. È accusata anche di altri reati, ma il portavoce del Ministero pubblico non ha voluto fornire ulteriori dettagli.

Questa vicenda non è stata priva di conseguenze per la politica zurighese. Ha perso il lavoro presso un’agenzia di pubbliche relazioni e si è dimessa dalla direzione della sezione cantonale zurighese del PVL.

I Verdi liberali svizzeri hanno fatto sapere che la permanenza della 32enne nel partito ne danneggia la reputazione. Ritiene che siano state soddisfatte le condizioni per una procedura di esclusione. La questione è attualmente in fase di esame.

Attualità

la frana che ha danneggiato Lostallo l'a scorsa estate.

Altri sviluppi

GR: un primo passo verso un ritorno a Sorte

Questo contenuto è stato pubblicato al Lunedì sera l'assemblea comunale di Lostallo (canton Grigioni) in Val Mesolcina ha approvato un credito di 65'000 franchi per la progettazione di un vallo di protezione nella frazione di Sorte, fortemente danneggiata dall'alluvione di un anno fa.

Di più GR: un primo passo verso un ritorno a Sorte
pali dell'alta tensione

Altri sviluppi

I prezzi dell’elettricità scenderanno nel 2026, secondo un sondaggio

Questo contenuto è stato pubblicato al I prezzi dell'energia elettrica per il 2026 dovrebbero diminuire rispetto all'anno in corso. Lo rileva un sondaggio dell'Associazione delle aziende elettriche svizzere (AES). La ragione è da ricercarsi nel calo delle tariffe sul mercato dell'energia elettrica.

Di più I prezzi dell’elettricità scenderanno nel 2026, secondo un sondaggio
imprese

Altri sviluppi

Record di nuove imprese in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al In Svizzera vengono fondate aziende come non mai: nei primi sei mesi del 2025 si sono raggiunte cifre record. Il Ticino è in controtendenza.

Di più Record di nuove imprese in Svizzera
sacchetti di plastica.

Altri sviluppi

Crolla l’uso dei sacchetti di plastica: -88% in sette anni

Questo contenuto è stato pubblicato al Se nel 2016 i negozi svizzeri ne avevano distribuiti 417 milioni, nel 2023 erano solo 51 milioni. Il calo, precisa la Swiss Retail Federation, è di ben l'88%.

Di più Crolla l’uso dei sacchetti di plastica: -88% in sette anni
società

Altri sviluppi

Le possibilità di ascensione sociale restano alte in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al Secondo uno studio, la possibilità di far carriera è persino eccezionalmente elevata nel confronto internazionale, mentre è diminuita soprattutto negli Stati Uniti.

Di più Le possibilità di ascensione sociale restano alte in Svizzera
oro

Altri sviluppi

Finanziariamente, gli svizzeri e le svizzere cercano porti sicuri

Questo contenuto è stato pubblicato al In Svizzera, molte persone nel loro rapporto col denaro puntano su investimenti sicuri. Al posto di giocare in Borsa, mettono i soldi su conti risparmio, mostra uno studio.

Di più Finanziariamente, gli svizzeri e le svizzere cercano porti sicuri

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR