La televisione svizzera per l’Italia

Oltre 12’000 giovani da lunedì in divisa in Svizzera

militare in divisa
La Svizzera è uno dei pochi Paesi in Europa dove la leva è ancora obbligatoria. Keystone / Marcel Bieri

È iniziata oggi la prima scuola reclute dell'anno. Sono entrate in servizio 12'126 reclute.

Nelle prossime 18 settimane, 11’871 uomini e 255 donne riceveranno l’istruzione militare di base, sotto la supervisione di 2’587 sottufficiali e ufficiali, ha indicato lunedì il Dipartimento militare della difesa.

La proporzione di donne – pari al 2,9% – è praticamente identica rispetto all’anno scorso.

Tra le reclute vi sono anche 48 cittadini e cittadine svizzere che risiedono all’estero.

Più di una recluta su 10 – 1’472 per la precisione – hanno optato per la ferma continuata. Ciò significa che svolgeranno tutti i loro obblighi militari (300 giorni di servizio) in una volta sola.

Nel comunicato, l’esercito sottolinea che le reclute potranno utilizzare le competenze personali e tecniche acquisite anche nella vita civile di tutti i giorni, ad esempio nell’ambito della formazione medica o di autista. In alcuni casi, è persino possibile utilizzare questo know-how nei corsi di formazione, in particolare sotto forma di crediti ECTS.

Attualità

La sede centrale del CICR a Ginevra.

Altri sviluppi

Il CICR ridurrà del 17% il suo bilancio per il 2026

Questo contenuto è stato pubblicato al Il Comitato Internazionale della Croce Rossa (CICR) è nuovamente costretto a effettuare tagli nel proprio bilancio. L'organizzazione dovrà far fronte a una riduzione del 17% per il 2026. Saranno soppressi posti di lavoro.

Di più Il CICR ridurrà del 17% il suo bilancio per il 2026
render del nuovo ponte di visletto

Altri sviluppi

Al via la ricostruzione del ponte di Visletto

Questo contenuto è stato pubblicato al  Sono ufficialmente iniziati lunedì mattina i lavori per la costruzione del nuovo ponte di Visletto, infrastruttura fondamentale per ristabilire un collegamento stabile e sicuro con l’Alta Vallemaggia, duramente colpita dall’alluvione del 29 giugno 2024.

Di più Al via la ricostruzione del ponte di Visletto
corsa dei tori a pamplona

Altri sviluppi

Otto persone ferite dai tori a Pamplona

Questo contenuto è stato pubblicato al Otto persone sono rimaste ferite alla sagra di San Firmino di Pamplona, ossia la corsa contro i tori per le strade della città.

Di più Otto persone ferite dai tori a Pamplona
onu di ginevra visto dal lago

Altri sviluppi

La Ginevra internazionale è importante per il 65% della popolazione

Questo contenuto è stato pubblicato al Due intervistati su tre in Svizzera ritengono che Ginevra svolga un importante ruolo internazionale (65%). L'approvazione è maggiore in Ticino (74%) e in Romandia (72%) rispetto alla Svizzera tedesca (63%), stando all'istituto di ricerca d'opinione Yougov.

Di più La Ginevra internazionale è importante per il 65% della popolazione
Donald Trump nel giorno dell'annuncio dei nuovi dazi doganali.

Altri sviluppi

Dazi, economia svizzera con il fiato sospeso

Questo contenuto è stato pubblicato al Gli ambiti economici svizzeri trattengono il fiato, mentre si avvicina la data del 9 luglio, che porrà fine a una fase di negoziati durata 90 giorni fra Stati Uniti e partner commerciali sui dazi doganali.

Di più Dazi, economia svizzera con il fiato sospeso

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR