La televisione svizzera per l’Italia

Nuova legge sul clima: la campagna entra nel vivo

albert Rösti con due bandiere svizzere a fianco
Come spesso accade in Svizzera, il ministro dell'ambiente Albert Rösti dovrà fare campagna in favore di una legge osteggiata dal suo partito, l'Unione democratica di centro. ©keystone/peter Schneider

Il Governo svizzero ha dato il via venerdì alla campagna in favore della nuova legge sul clima, in votazione il 18 giugno prossimo.

Tra meno di due mesi, l’elettorato svizzero dovrà dire la sua sulla nuova norma, attraverso la quale si vuole ridurre la dipendenza energetica dall’estero, soprattutto di petrolio e gas, promuovendo le energie pulite in Svizzera al fine di raggiungere la neutralità climatica entro il 2050.

Contenuto esterno

La legge obbliga il Governo federale e i Cantoni a prendere provvedimenti. Ciò è necessario, ha sottolineato venerdì il consigliere federale Albert Rösti, perché le inondazioni, i periodi di siccità, ma anche gli smottamenti e le cadute di massi stanno causando sempre più problemi.

+ Per sapere cosa vi è in gioco il 18 giugno prossimo cliccate qui.

Per riuscire a raggiungere l’obiettivo della neutralità climatica, la legge rinuncia ad imporre nuovi divieti o tasse, ha precisato il responsabile del Dipartimento dell’ambiente, dei trasporti, dell’energia e delle comunicazioni. Il Parlamento ha invece deciso di sbloccare 2 miliardi di franchi per il risanamento energetico degli edifici e altri 1,2 miliardi per sostenere il settore industriale nella transizione ecologica.

L’obiettivo è quello di ridurre il più possibile entro il 2050 le emissioni di gas serra. Nei settori dell’efficienza energetica degli edifici e dei trasporti si dovrà raggiungere un bilancio pari a zero, mentre in ambito industriale si dovranno ridurre le emissioni del 90%.

La norma è stata adottata in Parlamento con il sostegno di praticamente tutti i partiti, ad eccezione dell’Unione democratica di centro (UDC, destra conservatrice), a cui appartiene proprio il ministro dell’ambiente Albert Rösti.

All’origine del referendum vi è proprio l’UDC, che ha raccolto le 50’000 firme necessarie per sottoporre la nuova legge al giudizio dell’elettorato.

Attualità

scultura Grande tete mince' di Alberto Giacometti

Altri sviluppi

Flop milionario di Giacometti offusca asta Sotheby’s

Questo contenuto è stato pubblicato al Annunciata come star della vendita all'asta di Sotheby's a New York, la scultura "Grande tête mince" non ha trovato compratori martedì 13 maggio a New York.

Di più Flop milionario di Giacometti offusca asta Sotheby’s
auto e cartello della polizia

Altri sviluppi

Ginevra, un uomo armato è stato abbattuto da un poliziotto

Questo contenuto è stato pubblicato al Martedì intorno alle ore 14:00, un intervento della polizia nel quartiere Les Pâquis di Ginevra si è concluso con la morte di un uomo, colpito da quattro proiettili esplosi da un agente.

Di più Ginevra, un uomo armato è stato abbattuto da un poliziotto
all'interno del kunsthaus di zurigo

Altri sviluppi

30 milioni per la Kunsthaus di Zurigo

Questo contenuto è stato pubblicato al L'erede di Amag, Martin Haefner, donerà 30 milioni di franchi al Kunsthaus di Zurigo per creare una nuova fondazione destinata all'organizzazione di mostre di "fama internazionale".

Di più 30 milioni per la Kunsthaus di Zurigo
facciata palazzo credit suisse

Altri sviluppi

Per il TAF la riduzione dei bonus dei quadri di Credit Suisse è stata illegittima

Questo contenuto è stato pubblicato al La riduzione o l'annullamento dei bonus disposti dal Dipartimento federale delle finanze (DFF) per i tre massimi livelli di Credit Suisse era illegittima. Il Tribunale amministrativo federale (TAF) ha accolto il ricorso congiunto di dodici parti interessate.

Di più Per il TAF la riduzione dei bonus dei quadri di Credit Suisse è stata illegittima
persona al lavoro davanti a pc portatile

Altri sviluppi

Il clima di lavoro è più importante dello stipendio per la popolazione svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al Per i lavoratori svizzeri l'atmosfera sul luogo di impiego è più importante dello stipendio: è la conclusione di uno studio pubblicato mercoledì da Swissstaffing, associazione di agenzie di reclutamento di personale, in collaborazione con l'istituto di ricerca Gfs-zürich.

Di più Il clima di lavoro è più importante dello stipendio per la popolazione svizzera
fiori, candele e peluche su un prato

Altri sviluppi

Accoltellamento di Berikon, “epilogo drammatico di un conflitto”

Questo contenuto è stato pubblicato al La tragedia avvenuta a Berikon (canton Argovia), dove domenica una 15enne è stata presumibilmente uccisa da una 14enne, rappresenta un caso unico in Svizzera, e si può ipotizzare che sia l'epilogo drammatico di una disputa che si protraeva da tempo.

Di più Accoltellamento di Berikon, “epilogo drammatico di un conflitto”
palazzo sede amministrativa migros

Altri sviluppi

Migros riceve 60’000 firme contro gli alimenti OGM

Questo contenuto è stato pubblicato al Oltre 60'000 consumatori e consumatrici hanno inviato una lettera di protesta alla Migros chiedendo che l'azienda si ritiri dall'associazione "Sorten für Morgen" ("Varietà di domani"), che si impegna in favore dell'ingegneria genetica.

Di più Migros riceve 60’000 firme contro gli alimenti OGM

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR