La televisione svizzera per l’Italia

Notte più fredda dell’inverno in Svizzera

Un auto che attraversa la foresta di Cofrene nel Canton Vaud, Svizzera
Il motivo di queste temperature gelide è una corrente fredda artica proveniente direttamente dal Polo Nord, ha spiegato MeteoSvizzera. © Keystone / Noemi Cinelli

Nella notte tra venerdì e sabato, il termometro è sceso fino a quasi -30 gradi in alcune località della Svizzera.

La temperatura più bassa è stata registrata nei pressi di Buffalora, sul Passo del Forno, nei Grigioni, dove la colonnina di mercurio è scesa a -28 gradi. A Samedan, in Engadina, vi erano -26,3 gradi.

Il freddo è stato intenso anche in pianura, con valori in alcune regioni attorno ai -15 gradi.

Le rigide temperature sono state provocate da una corrente artica arrivata direttamente dal Polo nord, ha spiegato MeteoSvizzera. L’aria fredda unita al cielo limpido hanno fatto sì che la notte sia stata particolarmente gelida.

Ancora più freddo che sul Passo del Forno – a detta di SRF Meteo – è stato sull’Alpe Hintergräppelen (San Gallo), dove si sono registrati -31,6 gradi. Al Sägistalsee, nell’Oberland bernese, la colonnina di mercurio si è fermata addirittura a -36,6. MeteoSvizzera, contattata da Keystone-ATS, ha valutato i dati come plausibili, pur sottolineando che si tratta di luoghi con condizioni estreme e lontani da insediamenti.

Altri sviluppi
Stalattiti ghiacciate

Altri sviluppi

La Siberia in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al I fotografi che hanno affrontato l’ondata di freddo degli ultimi giorni sono riusciti a catturare immagini magiche.

Di più La Siberia in Svizzera


Attualità

persone sotto una struttura che spruzza acqua dall'alto

Altri sviluppi

La densità edilizia non rende necessariamente le città più calde

Questo contenuto è stato pubblicato al L'edilizia ad alta densità non comporta necessariamente un aumento del calore nelle città. L'importante è come vengono organizzati gli spazi, afferma un ricercatore del Politecnico federale di Zurigo (ETH).

Di più La densità edilizia non rende necessariamente le città più calde
reattori centrale nucleare di beznau

Altri sviluppi

Troppo caldo per il nucleare: Beznau si ferma

Questo contenuto è stato pubblicato al La centrale nucleare di Beznau, nel canton Argovia, è stata completamente spenta a causa del caldo. Ieri sera è stato fermato anche il secondo reattore, ha comunicato oggi il gestore Axpo.

Di più Troppo caldo per il nucleare: Beznau si ferma
libretti di permessi di soggiorno

Altri sviluppi

Un ritratto dell’immigrazione dal 1966 per guardare al futuro

Questo contenuto è stato pubblicato al Uno studio mostra che il 60% dell persone immigrate con permesso B o C in Svizzera ha una formazione universitaria. Il profilo tipico è giovane, qualificato e resta solo pochi anni: la sfida è trattenerli.

Di più Un ritratto dell’immigrazione dal 1966 per guardare al futuro
casa sepolta da rocce

Altri sviluppi

A un anno dall’alluvione, “la Mesolcina si è rimboccata le maniche”

Questo contenuto è stato pubblicato al Il vallo di protezione di Sorte nel Comune di Lostallo (canton Grigioni) proteggerà la frazione in modo completo, hanno detto oggi le autorità in una conferenza stampa a un anno dall'alluvione. I costi per il ripristino lievitano ancora e ammontano a quasi 84,2 milioni.

Di più A un anno dall’alluvione, “la Mesolcina si è rimboccata le maniche”
persone dietro graticole nella striscia di gaza

Altri sviluppi

GHF: “Non abbiamo intenzione di fermare il nostro aiuto a Gaza”

Questo contenuto è stato pubblicato al La Gaza Humanitarian Foundation (GHF), sostenuta da Stati Uniti e Israele ma criticata dalle Nazioni Unite e da decine di Ong internazionali, continuerà a fornire aiuti alla Striscia di Gaza.

Di più GHF: “Non abbiamo intenzione di fermare il nostro aiuto a Gaza”

Altri sviluppi

Vasti incendi a ovest Creta, turisti e residenti evacuati

Questo contenuto è stato pubblicato al Il vasto incendio che infuria da ieri pomeriggio a Lasithi, all'estremità orientale dell'isola di Creta, ha costretto i vigili del fuoco a evacuare centinaia di residenti e visitatori nell'area di Lasithi, Agia Fotia, Galini. Lo scrive Kathimerini.

Di più Vasti incendi a ovest Creta, turisti e residenti evacuati

Altri sviluppi

Niente ergastolo per Sean “Diddy” Combs

Questo contenuto è stato pubblicato al I giurati nel processo contro Sean "Diddy" Combs a New York, che ieri avevano mostrato esitazioni sul verdetto finale, hanno giudicato il mogul dell'hip hop non colpevole per i due capi d'imputazione più gravi: traffico sessuale e associazione a delinquere.

Di più Niente ergastolo per Sean “Diddy” Combs

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR