La televisione svizzera per l’Italia

Nicoletta Della Valle lascia la polizia federale

Nicoletta Della Valle
La responsabile di fedpol ha denunciato ripetutamente le infiltrazioni mafiose. KEYSTONE

La responsabile di fedpol si dimette dal corpo di polizia che ha diretto per 10 anni. Ha spesso denunciato le infiltrazioni mafiose in Svizzera.

Il Governo ha fatto sapere mercoledìCollegamento esterno di avere accettato le dimissioni della direttrice dell’Ufficio federale di polizia (UFP). Per il momento c’è riserbo sui motivi all’origine della decisione della responsabile federale che ha effetto dal 31 gennaio del prossimo anni.

Tra i compiti che le erano stati assegnati al suo arrivo 10 anni fa figurava in primo luogo quello di trasformare l’Ufficio federale in una polizia operativa, intensificando la cooperazione con partner nazionali e internazionali per contrastare il rischio terroristico e il crimine organizzato.

Altri sviluppi

Proprio la concorrenza con i corpi cantonali ha costituito storicamente un limite all’espansione delle competenze dalla fedpol, che in origine svolgeva soprattutto un ruolo di collegamento tra i primi e le indagini promosse da inquirenti all’estero.

Un corpo di polizia in crescita

Con gli anni alla polizia federale sono state estese prerogative soprattutto in ambito di terrorismo, criminalità organizzata, estremismo violento e protezione di strutture federali e persone esposte a minacce nell’ambito di inchieste condotte dalla Procura federale.

In proposito il Governo ha voluto sottolineare l’apporto fornito da Nicoletta Della Valle “nella lotta alle forme gravi di criminalità e al crimine organizzato contribuendo a perfezionare il perseguimento penale”.

Durante il suo incarico la direttrice dell’Ufficio federale di polizia ha promosso varie iniziative legislative, tra le quali il progetto MPT, che dota fedpol di nuovi strumenti d’intervento preventivo nella lotta contro il terrorismo, la legge sui precursori di sostanze esplodenti, che disciplina tra le altre cose la fabbricazione artigianale di esplosivi, o la revisione della legge sui profili del DNA, base legale per la fenotipizzazione utile nel corso delle indagini.

Altri sviluppi
Nicoletta Della Valle (fedpol)

Altri sviluppi

La criminalità organizzata si sente a suo agio in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al La Svizzera è purtroppo diventata una base operativa delle organizzazioni criminali, ha affermato alla radiotelevisione pubblica RTS la responsabile della polizia federale (fedpol) Nicoletta Della Valle.

Di più La criminalità organizzata si sente a suo agio in Svizzera

Le criminali infiltrazioni in Svizzera

La dirigente federale è apparsa spesso sui vari media per le sue dichiarazioni riguardanti le infiltrazioni in Svizzera delle organizzazioni criminali, soprattutto quelle attive in Italia.

+ Mafia ben insediata in Svizzera, secondo direttrice fedpol

In particolare hanno fatto discutere i suoi recenti interventi con cui Nicoletta Della Valle ha denunciato l’inadeguatezza degli strumenti a disposizione degli inquirenti a livello operativo e giuridico per contrastare la criminalità internazionale.

Prima di assumere la direzione di fedpol, Nicoletta della Valle aveva lavorato presso i servizi psichiatrici universitari del Canton Berna. In precedenza era stata attiva presso la Segreteria generale del Dipartimento federale di giustizia e polizia e in seguito era stata designata direttrice supplente di fedpol.

Altri sviluppi

Attualità

Il consigliere federale Albert Rösti.

Altri sviluppi

La sicurezza dell’approvvigionamento energetico è una priorità per Rösti

Questo contenuto è stato pubblicato al La sicurezza dell'approvvigionamento energetico è un obiettivo strategico per la Svizzera. Ma per raggiungerlo non basterà la semplice attuazione di una legge federale. Lo ha indicato il ministro dell'energia Albert Rösti in un incontro con i media sul Moléson (FR).

Di più La sicurezza dell’approvvigionamento energetico è una priorità per Rösti
giona nazzaro

Altri sviluppi

Presentato il programma di Locarno78: verranno proiettati 221 film

Questo contenuto è stato pubblicato al Gli organizzatori del Locarno Film Festival hanno annunciato oggi in una conferenza stampa a Zurigo il programma della 78esima edizione che si terrà dal 6 al 16 agosto. In cartellone, ci sono 221 film di cui 99 prime mondiali e 7 prime internazionali.

Di più Presentato il programma di Locarno78: verranno proiettati 221 film
neve su terrazza di ristorante di montagna

Altri sviluppi

Nevicata estiva in cima alle montagne grigionesi

Questo contenuto è stato pubblicato al L'inverno è tornato a bussare alle porte. Secondo MeteoSvizzera il limite delle nevicate è fra i 1800 e i 2100 metri di quota. L'isoterma di zero gradi, dopo aver superato i 5100 metri in giugno, oggi a sud delle Alpi è attorno ai 2900 metri.

Di più Nevicata estiva in cima alle montagne grigionesi
La sede centrale del CICR a Ginevra.

Altri sviluppi

Il CICR ridurrà del 17% il suo bilancio per il 2026

Questo contenuto è stato pubblicato al Il Comitato Internazionale della Croce Rossa (CICR) è nuovamente costretto a effettuare tagli nel proprio bilancio. L'organizzazione dovrà far fronte a una riduzione del 17% per il 2026. Saranno soppressi posti di lavoro.

Di più Il CICR ridurrà del 17% il suo bilancio per il 2026
render del nuovo ponte di visletto

Altri sviluppi

Al via la ricostruzione del ponte di Visletto

Questo contenuto è stato pubblicato al  Sono ufficialmente iniziati lunedì mattina i lavori per la costruzione del nuovo ponte di Visletto, infrastruttura fondamentale per ristabilire un collegamento stabile e sicuro con l’Alta Vallemaggia, duramente colpita dall’alluvione del 29 giugno 2024.

Di più Al via la ricostruzione del ponte di Visletto
corsa dei tori a pamplona

Altri sviluppi

Otto persone ferite dai tori a Pamplona

Questo contenuto è stato pubblicato al Otto persone sono rimaste ferite alla sagra di San Firmino di Pamplona, ossia la corsa contro i tori per le strade della città.

Di più Otto persone ferite dai tori a Pamplona
onu di ginevra visto dal lago

Altri sviluppi

La Ginevra internazionale è importante per il 65% della popolazione

Questo contenuto è stato pubblicato al Due intervistati su tre in Svizzera ritengono che Ginevra svolga un importante ruolo internazionale (65%). L'approvazione è maggiore in Ticino (74%) e in Romandia (72%) rispetto alla Svizzera tedesca (63%), stando all'istituto di ricerca d'opinione Yougov.

Di più La Ginevra internazionale è importante per il 65% della popolazione

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR