Navigation

Campi svizzeri invasi dal topo campagnolo

Nessun metodo sembra contrastarne davvero la proliferazione. RSI-SWI

Il topo campagnolo sta colonizzando i terreni agricoli svizzeri, al punto che in alcuni campi o praterie è apparentemente troppo tardi per lottare contro l'invasione. Lo ha reso noto l'istituto federale di ricerca agricola Agroscope.

Questo contenuto è stato pubblicato il 29 aprile 2018 - 14:00
tvsvizzera.it/ATS/ri con RSI (TG del 25.04.2018)

È una piccola, ma seria minaccia. L'arvicola, questo il nome del topino, ha rafforzato la propria presenza rispetto allo scorso anno nell'80% dei terreni analizzati, secondo quanto riferiva il sitoLink esterno www.agriculture.ch a metà aprile.

Di solito, la popolazione di questa specie evolve in modo ciclico e in maniera diversa a seconda della regione, mentre quest'anno si osserva un aumento degli esemplari in tutta la Svizzera.

I contadini sono inquieti: nella maggior parte dei siti osservati è stata oltrepassata la soglia critica dei 40 individui per ettaro, sopra la quale è difficile combattere efficacemente la propagazione.

Contenuto esterno


Senza contare i già tangibili danni economici: "È davvero una brutta cosa da vedere", commenta la contadina Suzanne Gfeller in campo che sembra minato. "Possiamo dire che almeno il 50% dell'erba se n'è andata".

Così come se ne vanno decine di migliaia di franchi, in danni. Il topo campagnolo mangia ogni giorno 150 grammi di radici, l'equivalente del proprio peso.

Da anni, in Svizzera è proibito l'uso del veleno per topo bromadiolone ed è necessario ricorrere alle trappole o ai gas. Che da soli non bastano. Meglio fare in modo che qualche rapace metta il nido in fattoria [video sopra].

Un falco di piccola taglia può mangiare duemila arvicole l'anno.


Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.