La televisione svizzera per l’Italia

Membro del Governo addebita uno spuntino al Canton Berna

panino
Un panino da 0,95 franchi addebitato al Cantone di Berna. Keystone / Monika Wendel

I membri del Governo bernesi guadagnano poco meno di 280'000 franchi all'anno. Tuttavia, a volte addebitano piccoli importi. 

Il consigliere di Stato e direttore della sicurezza del Cantone di Berna Philippe Müller è in carica dal 2018. Finora ha guadagnato oltre 1,3 milioni di franchi, ai quali si aggiunge un rimborso spese forfettario di 8’000 franchi all’anno. 

In qualità di consigliere di Stato partecipa a congressi, invita a pranzi e cene di lavoro a spese del Cantone ospiti del mondo dell’economia e della politica – e talvolta fa pagare un panino ai multicereali bio 95 centesimi e una banana 20 centesimi, con la nota “pasto”. Costo totale: 1,15 franchi. Philippe Müller ha inoltre fatturato al Cantone un “Bretzel al burro” per 3,20 franchi, secondo la documentazione a disposizione della trasmissione della Radiotelevisione della Svizzera tedesca SRF “Kassensturz” con la nota “Znüni PhM”, ossia “Colazione/Spuntino PhM”. 

Daniel Wyrsch, direttore dell’Associazione del personale statale di Berna e membro del Partito socialista, critica la fatturazione di importi così piccoli: “Con un reddito lordo annuo di quasi 280’000 franchi, trovo che questo sia molto meschino e imbarazzante”. 

Anche Kuno Schedler, professore di amministrazione pubblica all’Università di San Gallo, ritiene discutibili spese così piccole: “Solo la lavorazione [di una nota spese, ndr] costa dai 25 ai 30 franchi. E la domanda sorge spontanea: se qualcuno fattura 20 centesimi, cos’altro fattura?”  

Philippe Müller non ha voluto commentare le sue note spesa. 

Il Cantone rifiuta, ma poi cambia idea

Nel 2023 “Kassensturz” ha chiesto l’accesso alle note spesa dei consiglieri di Stato bernesi dal 2018 al 2021. La Cancelleria di Stato del canton Berna ha respinto la richiesta, giustificando il rifiuto con il fatto che lo sforzo richiesto per ottenere le ricevute di quattro anni è sproporzionato e il contenuto è troppo delicato: “I documenti possono contenere informazioni che riguardano parzialmente la sfera privata”. SRF ha presentato un ricorso contro la decisione, ma prima che il tribunale amministrativo di Berna potesse decidere sul caso, il Cantone ha cambiato idea e ha rilasciato i documenti richiesti, per un totale di 300 pagine. 

Oltre ai rimborsi di pochi franchi, sono emerse note spesa per cene e pranzi di lavoro che vanno da alcune decine fino ad alcune centinaia di franchi. Secondo Schedler tali incontri rientrano sostanzialmente nel lavoro di un membro di Governo, purché siano nell’interesse del Cantone: “Quando si tratta di mantenere relazioni, conversazioni importanti e personali, tali pasti sono giustificati”. 

Dall’analisi di Kassensturz non è emerso nulla di illegale, anche se alcuni rimborsi sembrano essere poco logici, in particolare quelli di pochi franchi. Daniel Wyrsch ha dichiarato che spera che, dopo quanto emerso, i Governi cantonali gestiscano in futuro il denaro pubblico con maggiore sensibilità. Avrebbe senso, secondo lui, una regolamentazione delle spese: “Per semplificare la contabilità [di questo tipo di spese] sarebbe logico che i piccoli importi inferiori a 30 franchi non possano più essere fatturati individualmente”. 

Articoli più popolari

I più discussi

Attualità

zurigo dall'alto, scorcio

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Archiviato il caso sulla fuga di dati del dipartimento di giustizia zurighese

Questo contenuto è stato pubblicato al La procura zurighese ha archiviato il caso riguardante la fuga di dati del Dipartimento di giustizia avvenuta nel 2022. In seguito alle indagini, le accuse non sono risultate imputabili ad alcuna persona o sono ormai in prescrizione.

Di più Archiviato il caso sulla fuga di dati del dipartimento di giustizia zurighese
treno merci

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Si levano voci critiche contro le nuove prescrizioni sul traffico merci

Questo contenuto è stato pubblicato al Le misure annunciate ieri dall'Ufficio federale dei trasporti (UFT) per aumentare la sicurezza del trasporto merci, in seguito all'incidente nel tunnel di base del San Gottardo del 2023, scontentano l'Associazione svizzera proprietari raccordi e carri privati (VAP).

Di più Si levano voci critiche contro le nuove prescrizioni sul traffico merci
jair bolsonaro

Altri sviluppi

Qui Mondo

Jair Bolsonaro condannato a 27 anni di carcere

Questo contenuto è stato pubblicato al L’ex presidente brasiliano Jair Bolsonaro è stato condannato a 27 anni e 3 mesi di carcere per il fallito di colpo di Stato architettato a fine del 2022 contro l'insediamento di Lula Da Silva.

Di più Jair Bolsonaro condannato a 27 anni di carcere
loghi baloise e helvetia

Altri sviluppi

Qui Svizzera

La Comco dà il suo benestare alla fusione fra Helvetia e Baloise

Questo contenuto è stato pubblicato al La fusione tra Helvetia e Baloise, annunciata in aprile, supera un altro importante ostacolo: la Commissione della concorrenza (Comco) ha approvato l'operazione, hanno indicato oggi i due assicuratori.

Di più La Comco dà il suo benestare alla fusione fra Helvetia e Baloise
un'immagine di kirk

Altri sviluppi

Qui Mondo

“Identificato il nome del presunto killer di Kirk”

Questo contenuto è stato pubblicato al La polizia pensa di aver identificato il nome del presunto killer di Charlie Kirk. Lo riporta Cbs News citando alcune fonti, secondo le quali nessun mandato di arresto è stato finora spiccato.

Di più “Identificato il nome del presunto killer di Kirk”
L'Esecutivo, rappresentato in aula dai consiglieri federali Guy Parmelin e Martin Pfister,

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Gaza: dal Nazionale “no” alle sanzioni, “sì” a un maggior impegno elvetico

Questo contenuto è stato pubblicato al Il Consiglio nazionale ha approvato solo una parte della mozione socialista volta a spingere la Svizzera ad agire contro le violazioni dei diritti umani a Gaza, respingendo invece le proposte più incisive come le sanzioni contro i coloni israeliani e la sospensione della cooperazione economica e militare con Israele.

Di più Gaza: dal Nazionale “no” alle sanzioni, “sì” a un maggior impegno elvetico
il modello swatch "WHAT IF...TARIFFS?"

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Swatch replica ai dazi statunitensi con un orologio speciale

Questo contenuto è stato pubblicato al Swatch risponde ai dazi americani lanciando un'edizione speciale che gioca sulla tariffa del 39% imposta sulle importazioni di merci svizzere, promettendo di smettere di venderla "non appena gli Stati Uniti modificheranno i loro dazi doganali".

Di più Swatch replica ai dazi statunitensi con un orologio speciale
ruote del treno deragliato nel gottardo nel 2023

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Ecco le misure per evitare deragliamenti come quello del Gottardo nel 2023

Questo contenuto è stato pubblicato al L'ufficio federale dei trasporti (UFT) ha diramato fiovedì le nuove misure di sicurezza per i carri merci, volte a evitare altri incidenti come quello avvenuto nel tunnel di base del San Gottardo nel 2023.

Di più Ecco le misure per evitare deragliamenti come quello del Gottardo nel 2023

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR