Alcuni quartieri della capitale sono a rischio inondazione a causa delle forti precipitazioni; sotto osservazione laghi e fiumi anche in Svizzera francese
Alcuni quartieri di Berna sono a rischio inondazione a causa delle forti precipitazioni. Una situazione davvero drammatica, con il fiume Aar che ha raggiunto una portata record e centinaia di persone impiegate in queste ore per proteggere case e strade dall’acqua alta (video sopra).
E il maltempo continua a preoccupare anche nella Svizzera romanda: sotto particolare osservazione i laghi di Bienne e Neuchâtel, mentre proprio in giornata è stato chiuso un terzo ponte a Ginevra a causa del livello raggiunto dal fiume Arve.
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Maltempo, ancora disagi e treni bloccati
Questo contenuto è stato pubblicato al
Continua a preoccupare il livello dei fiumi a nord delle Alpi. La pioggia non accenna a diminuire e domenica una frana ha bloccato la linea ferroviaria tra Berna e Friburgo, causando forti disagi al traffico ferroviario. L’allerta rimane alta almeno fino a domani pomeriggio.
Danni e disagi per il maltempo in Svizzera romanda
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nessun ferito ma molti danni e disagi. Le piogge degli ultimi giorni hanno fatto esondare diversi fiumi nella svizzera romanda (quella più occidentale e confinante con la Francia). 300 persone sono state sfollate in Vallese ma hanno già potuto fare ritorno a casa, mentre A Ginevra preoccupa il fiume Arve che ha raggiunto livelli mai…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.