La televisione svizzera per l’Italia

Lidl Svizzera aumenta la massa salariale dell’1,5%, è il “ritocco più alto del settore”

impiegata lidl si occupa degli scaffali
Dal 2019 i salari sono aumentati di oltre il 10% Keystone-SDA

Ritocchi in busta paga per i dipendenti di Lidl in Svizzera: la catena di supermercati aumenta la massa salariale dell'1,5%, con una progressione anche degli stipendi minimi.

L’incremento è il più elevato del Paese nel settore del commercio al dettaglio, si legge in un comunicato congiunto diffuso oggi dall’azienda, dal sindacato Syna e dalla Società degli impiegati del commercio Svizzera (SIC). “Con questo aumento lo smart discount prosegue il suo costante impegno per condizioni di lavoro eque e salari interessanti”, aggiungono le parti sociali.

Concretamente i collaboratori un grado di occupazione del 100% vedranno il compenso lievitare di almeno 50 franchi al mese. Della stessa ampiezza è anche il ritocco dei salari minimi, che salgono a 4600 franchi per il personale non qualificato, a 4650 per chi ha formazione ed esperienza di due anni e a 4700 franchi per chi è da tre anni in filiale.

“La politica salariale sostenibile degli ultimi anni garantisce il potere d’acquisto delle collaboratrici e dei collaboratori”, afferma Pascal Lamprecht di SIC, citato nella nota. Gli fa eco Cornelia Bickert di Syna: “I risultati delle ultime trattative dimostrano come un partenariato sociale costruttivo ed equo vada a vantaggio delle lavoratrici e dei lavoratori”.

Salari aumentati di oltre il 10% dal 2019

Da parte sua Lidl sottolinea di aver già aumentato i salari di oltre il 10% in totale dal 2019. “Sono le nostre collaboratrici e i nostri collaboratori a dare ogni giorno il maggior contributo al successo dell’azienda: per questo ci sembra scontato dover riconoscere tale impegno”, argomenta il responsabile delle risorse umane Stefan Andexer, a sua volta citato nel documento per la stampa. Lidl afferma di rivolgere particolare attenzione anche alla parità salariale: il divario retributivo tra uomini e donne è solo dello 0,5%.

L’impresa ha fornito anche informazioni sui tempi parziali. Presso Lidl Svizzera il 52% del personale lavora con gradi di occupazione tra l’80% e il 100%, il 38% tra il 40% e il 70% e il 10% al massimo del 30%: in quest’ultimo caso si tratta principalmente di studenti e personale di aiuto.

Attualità

Il municipio di Vernier

Altri sviluppi

Annulata l’elezione del consiglio comunale a Vernier per frode

Questo contenuto è stato pubblicato al L'elezione del Consiglio comunale di Vernier, nel Canton Ginevra, del 23 marzo scorso è stata annullata. Irregolarità hanno falsato lo scrutinio nella seconda città del cantone.

Di più Annulata l’elezione del consiglio comunale a Vernier per frode
Pannelli solari nei Grigioni,

Altri sviluppi

Il Consiglio nazionale contrario a un fondo per il clima

Questo contenuto è stato pubblicato al Per il Consiglio nazionale la Confederazione non deve istituire un fondo per sostenere, con investimenti miliardari, i progetti in ambito climatico.

Di più Il Consiglio nazionale contrario a un fondo per il clima
yacht davanti a grattacieli

Altri sviluppi

Nel 2024 la ricchezza mondiale è aumentata, soprattutto in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel 2024 la ricchezza globale è cresciuta del 4,6%, dopo un incremento del 4,2% nel 2023, proseguendo così un trend al rialzo costante: è quanto emerge da uno studio periodico di UBS, che conferma al vertice la Svizzera.

Di più Nel 2024 la ricchezza mondiale è aumentata, soprattutto in Svizzera

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR