“Le vittorie a Parigi sono il motore della coesione nazionale”
Per il ministro degli esteri Ignazio Cassis gli atleti che partecipano ai Giochi olimpici e Paralimpici "sono tra i nostri migliori ambasciatori".
Keystone / Julien Grindat
Le vittorie degli atleti elvetici ai Giochi olimpici sono "una forza trainante per la nostra coesione nazionale", un fattore che unisce la popolazione svizzera, ha dichiarato il consigliere federale Ignazio Cassis alla Maison Suisse a Parigi.
Questo contenuto è stato pubblicato al
2 minuti
Keystone-ATS
Martedì sera, il responsabile del Dipartimento degli affari esteri (DFAE) ha cenato con gli atleti nel Villaggio Olimpico e ha poi festeggiato la prima medaglia della Svizzera, vinta da Audrey Gogniat del Giura nel tiro con la carabina. “Era anche la sua prima medaglia. Vedere la sua gioia e quella dei suoi genitori sono piccoli momenti per cui vale la pena fare il viaggio”, ha detto Cassis in una conferenza stampa tenuta alla Maison Suisse (Casa Svizzera, una piattaforma di comunicazione temporanea che promuove l’immagine della Confederazione) nei giardini dell’ambasciata svizzera a Parigi.
Nello stesso luogo, sempre martedì sera, il capo del DFAE ha celebrato in anticipo il Primo agosto: nel suo discorso ha sottolineato come la Maison Suisse e l’Ambasciata svizzera a Parigi siano un “esempio eccezionale di apertura, coesione e impegno comune”. Cassis ha quindi colto l’occasione per portare il sostegno del Consiglio federale agli atleti: “Lo sport è importante per la Svizzera, sia quello di base che quello d’élite, ed è per questo che siamo qui”.
Cassis porta fortuna agli svizzeri
La presenza nella capitale francese del consigliere federale sembra essere di buon auspicio per gli atleti svizzeri: il “ministro” degli esteri ha infatti assistito all’ottenimento di un’altra medaglia elvetica. “È stata una grande gioia essere presente questa mattina alla splendida medaglia d’argento di Julie Derron nel triathlon”, ha dichiarato.
Gli atleti e i loro compagni di viaggio che partecipano ai Giochi olimpici e Paralimpici “sono tra i nostri migliori ambasciatori”, ha aggiunto. Lo sport è una delle poche cose – e quindi preziose – che tutti i popoli, nazioni e comunità del nostro pianeta condividono.
A Parigi, Cassis ha anche assistito alle gare di scherma. I Giochi olimpici sono un mondo a sé, un intero ecosistema, ha dichiarato ai media.
La scorsa settimana aveva già visitato la delegazione svizzera e presenziato alla cerimonia di apertura dei Giochi olimpici a Parigi la presidente della Confederazione Viola Amherd.
SSR, i dipartimenti sport e fiction verranno condotti a livello nazionale
Questo contenuto è stato pubblicato al
Per far fronte alla forte pressione a cui è sottoposta, la SSR ha deciso di accorpare a livello nazionale le redazioni sportive e i dipartimenti fiction.
Questo contenuto è stato pubblicato al
In Svizzera vengono fondate aziende come non mai: nei primi sei mesi del 2025 si sono raggiunte cifre record. Il Ticino è in controtendenza.
Crolla l’uso dei sacchetti di plastica: -88% in sette anni
Questo contenuto è stato pubblicato al
Se nel 2016 i negozi svizzeri ne avevano distribuiti 417 milioni, nel 2023 erano solo 51 milioni. Il calo, precisa la Swiss Retail Federation, è di ben l'88%.
Le possibilità di ascensione sociale restano alte in Svizzera
Questo contenuto è stato pubblicato al
Secondo uno studio, la possibilità di far carriera è persino eccezionalmente elevata nel confronto internazionale, mentre è diminuita soprattutto negli Stati Uniti.
Finanziariamente, gli svizzeri e le svizzere cercano porti sicuri
Questo contenuto è stato pubblicato al
In Svizzera, molte persone nel loro rapporto col denaro puntano su investimenti sicuri. Al posto di giocare in Borsa, mettono i soldi su conti risparmio, mostra uno studio.
La centrale nucleare di Beznau a mezza potenza per non riscaldare il fiume Aare
Questo contenuto è stato pubblicato al
Per raffreddare i suoi reattori, la centrale argoviese di Beznau preleva acqua dall'Aare la quale, dopo il processo di raffreddamento, viene reimmessa nel fiume.
Il Governo autorizza un’inchiesta sulla divulgazione di dati sensibili
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il Consiglio federale ha autorizzato un'inchiesta presso il Servizio delle attività informative della Confederazione (l'intelligence elvetica) in merito alla presunta divulgazione di informazioni sensibili dalla sua divisione ciber alla Russia.
La procedura di reclutamento al servizio militare va migliorata
Questo contenuto è stato pubblicato al
È la conclusione alla quale è giunta la Commissione della gestione del Consiglio nazionale, che invita ora il Governo a prendere provvedimenti.
Grigioni, progetti contro valanghe, piene e cadute massi
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il cantone ha autorizzato contributi per la realizzazione di tre progetti contro i pericoli naturali: lungo il Passo del Forno, in Val Fex in Alta Engadina e sulla linea ferroviaria fra Davos e Filisur.
Maglia autografata della Nazionale femminile venduta per quasi 4’000 franchi
Questo contenuto è stato pubblicato al
Una maglia autografata della nazionale di calcio femminile svizzera è stata venduta all'asta per 3'921 franchi. La presidente della Confederazione Keller-Sutter avrebbe dovuto regalarla a Papa Francesco.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Scattano le Olimpiadi a Parigi: la Svizzera è “pronta e preparata”
Questo contenuto è stato pubblicato al
Venerdì sera 128 atlete e atleti svizzeri percorreranno la Senna a Parigi nell'ambito della cerimonia di apertura delle Olimpiadi estive del 2024.
Questo contenuto è stato pubblicato al
La presidente della Confederazione Viola Amherd assisterà ai Giochi olimpici estivi a Parigi, che prenderanno il via ufficialmente domani con la cerimonia di apertura.
Anna Volz, una ticinese alla caccia di patrimoni alle Olimpiadi
Questo contenuto è stato pubblicato al
La ticinese Anna Volz lavora da diversi anni al Museo Olimpico di Losanna. Ai Giochi Olimpici di Parigi, che si apriranno il 26 luglio, andrà alla caccia di patrimoni da esporre al museo. Keystone-ATS l'ha incontrata.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Quanto vale una medaglia d’oro alle Olimpiadi? Come citava una pubblicità, una medaglia alle olimpiadi, meglio se d’oro, non ha prezzo.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.