La televisione svizzera per l’Italia

Lavoratori intossicati nella galleria del Lötschberg

Un treno all'interno della galleria del Lötschberg.
Lieve intossicazione per cinque dipendenti. KEYSTONE/© KEYSTONE / GAETAN BALLY

Perdita di una sostanza chimica da un vagone in transito, lievi difficoltà respiratorie per cinque persone all'interno del tunnel. Il traffico ferroviario è stato nel frattempo ripristinato.

La gelleria del Lötschberg, tra Kandersteg (Canton Berna) e Goppenstein (Vallese), è stato chiuso mercoledì mattina presto a causa della fuoriuscita di una sostanza chimica da un vagone merci.

Cinque persone, che si trovavano in galleria per alcuni lavori, hanno lamentato problemi di respirazione e irritazione agli occhi.

Altri sviluppi
treno merci entra in una galleria

Altri sviluppi

Treno merci deraglia nella galleria di base del San Gottardo

Questo contenuto è stato pubblicato al Il tunnel ferroviario del San Gottardo ha dovuto essere chiuso giovedì in seguito al deragliamento di un treno merci. Non si lamentano feriti. Il traffico è stato deviato sulla vecchia linea di montagna.

Di più Treno merci deraglia nella galleria di base del San Gottardo

Secondo quanto ha riferito un comunicato diramato sulla rete sociale X dalla polizia vallesana, la sostanza riversatasi nel traforo è “acido acetico e idrogeno”.

Le autorità hanno voluto precisare che non sussiste alcun pericolo per la popolazione o per l’ambiente.

Il traffico ferroviario, che era stato temporaneamente interrotto durante l’intervento dei servizi di emergenza, è stato nel frattempo stato ripristinato.

I treni passeggeri hanno infatti già potuto nuovamente attraversare la galleria a partire dalle 7.30.

Attualità

Donald Trump nel giorno dell'annuncio dei nuovi dazi doganali.

Altri sviluppi

Dazi, economia svizzera con il fiato sospeso

Questo contenuto è stato pubblicato al Gli ambiti economici svizzeri trattengono il fiato, mentre si avvicina la data del 9 luglio, che porrà fine a una fase di negoziati durata 90 giorni fra Stati Uniti e partner commerciali sui dazi doganali.

Di più Dazi, economia svizzera con il fiato sospeso
PAgamento via telefonino.

Altri sviluppi

Commercianti svizzeri denunciano TWINT per commissioni eccessive

Questo contenuto è stato pubblicato al L'associazione delle imprese attive nel commercio al dettaglio, ha presentato una denuncia contro TWINT, il sistema svizzero di pagamento mobile, alla Commissione della concorrenza.

Di più Commercianti svizzeri denunciano TWINT per commissioni eccessive
Auto dei carabinieri.

Altri sviluppi

Ucciso a Luino un luganese di 57 anni

Questo contenuto è stato pubblicato al Un uomo di 57 anni, cittadino svizzero, è stato accoltellato domenica a morte in un'abitazione a Luino da uno dei due figli adottivi.

Di più Ucciso a Luino un luganese di 57 anni
Donne manifestano contro il femminicidio.

Altri sviluppi

Un monitoraggio elettronico per prevenire i femminicidi

Questo contenuto è stato pubblicato al Il ministro della giustizia Beat Jans chiede il monitoraggio elettronico e un sistema d'allarme con cavigliere per gli autori di violenze contro donne.

Di più Un monitoraggio elettronico per prevenire i femminicidi
insegna UBS

Altri sviluppi

UBS, Credit Suisse, Julius Bär e LGT multate a Singapore

Questo contenuto è stato pubblicato al L'autorità di vigilanza dei mercati di Singapore ha multato nove banche per violazione delle norme antiriciclaggio. Tra gli istituti sanzionati figurano UBS, Credit Suisse, Julius Bär e LGT del Liechtenstein.

Di più UBS, Credit Suisse, Julius Bär e LGT multate a Singapore
Andrea Gmür-Schönenberger

Altri sviluppi

Chiesto un miliardo in più per l’esercito

Questo contenuto è stato pubblicato al L'esercito svizzero dovrebbe disporre di un miliardo di franchi in più per le munizioni destinate ai sistemi di difesa terra-aria (DTA).

Di più Chiesto un miliardo in più per l’esercito

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR