La televisione svizzera per l’Italia

Lavoratori intossicati nella galleria del Lötschberg

Un treno all'interno della galleria del Lötschberg.
Lieve intossicazione per cinque dipendenti. KEYSTONE/© KEYSTONE / GAETAN BALLY

Perdita di una sostanza chimica da un vagone in transito, lievi difficoltà respiratorie per cinque persone all'interno del tunnel. Il traffico ferroviario è stato nel frattempo ripristinato.

La gelleria del Lötschberg, tra Kandersteg (Canton Berna) e Goppenstein (Vallese), è stato chiuso mercoledì mattina presto a causa della fuoriuscita di una sostanza chimica da un vagone merci.

Cinque persone, che si trovavano in galleria per alcuni lavori, hanno lamentato problemi di respirazione e irritazione agli occhi.

Altri sviluppi
treno merci entra in una galleria

Altri sviluppi

Treno merci deraglia nella galleria di base del San Gottardo

Questo contenuto è stato pubblicato al Il tunnel ferroviario del San Gottardo ha dovuto essere chiuso giovedì in seguito al deragliamento di un treno merci. Non si lamentano feriti. Il traffico è stato deviato sulla vecchia linea di montagna.

Di più Treno merci deraglia nella galleria di base del San Gottardo

Secondo quanto ha riferito un comunicato diramato sulla rete sociale X dalla polizia vallesana, la sostanza riversatasi nel traforo è “acido acetico e idrogeno”.

Le autorità hanno voluto precisare che non sussiste alcun pericolo per la popolazione o per l’ambiente.

Il traffico ferroviario, che era stato temporaneamente interrotto durante l’intervento dei servizi di emergenza, è stato nel frattempo stato ripristinato.

I treni passeggeri hanno infatti già potuto nuovamente attraversare la galleria a partire dalle 7.30.

Attualità

Partecipanti al Pride di Zurigo.

Altri sviluppi

In ventimila al Pride di Zurigo

Questo contenuto è stato pubblicato al "Libero sotto ogni aspetto - da 30 anni". Sotto questo motto si è tenuto oggi con la partecipazione di 20'000 persone il Pride di Zurigo.

Di più In ventimila al Pride di Zurigo
Manifestanti a Parigi.

Altri sviluppi

La Francia scende in piazza contro l’estrema destra.

Questo contenuto è stato pubblicato al Sabato diverse migliaia di persone hanno manifestato in Francia per invocare una rivolta "repubblicana" contro l'estrema destra, che potrebbe salire al potere nelle elezioni parlamentari anticipate del 30 giugno e del 7 luglio.

Di più La Francia scende in piazza contro l’estrema destra.
La foto di rito di tutti i leader presenti al G7 con al centro Papa Francesco.

Altri sviluppi

Un Papa per la prima volta al vertice del G7

Questo contenuto è stato pubblicato al Per la prima volta di un Pontefice partecipa a questo vertice. L'accoglienza è calorosa non solo da parte della premier italiana Giorgia Meloni - "è un momento storico, non ringrazierò mai abbastanza Sua Santità per essere qui" - ma da tutti i Grandi della Terra.

Di più Un Papa per la prima volta al vertice del G7
Raphael Glucksmann.

Altri sviluppi

In Francia la sinistra si unisce per combattere l’estrema destra

Questo contenuto è stato pubblicato al Raphael Glucksmann che ha rilanciato il Partito socialista con il suo movimento Place Publique ritiene che l'unico modo per fermare il Rassemblement National sia la craezione di un'unione di sinistra.

Di più In Francia la sinistra si unisce per combattere l’estrema destra
Una postina svizzera.

Altri sviluppi

Per risparmiare la Posta consegnerà lettere e pacchi in ritardo

Questo contenuto è stato pubblicato al Per risparmiare il Consiglio federale propone che solo il 90% delle lettere e dei pacchi venga consegnato per tempo dalla Posta. Inoltre, si vuole abolire l'obbligo di consegna nelle case abitate tutto l'anno.

Di più Per risparmiare la Posta consegnerà lettere e pacchi in ritardo
La cascata della Piumogna a Faido.

Altri sviluppi

Attenti al fiume Ticino e alle sue possibili improvvise piene

Questo contenuto è stato pubblicato al La portata del fiume Ticino e dei suoi affluenti in Leventina, tra Airolo e Personico, potranno subire delle importanti variazioni durante l’intero arco delle 24 ore. L'Azienda elettrica ticinese invita la popolazione alla prudenza. 

Di più Attenti al fiume Ticino e alle sue possibili improvvise piene

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR