Navigation

I trasporti pubblici come diritto fondamentale

I cittadini del canton Glarona decideranno per alzata di mano durante la prossima Landsgemeinde se la Costituzione dovrà sancire che i trasporti pubblici devono raggiungere tutte le località del cantone.

Questo contenuto è stato pubblicato il 19 novembre 2019 minuti
tvsvizzera.it/Zz con RSI (TG del 18.11.2019)
Contenuto esterno


Sool è una piccola località nel canton Glarona dove vivono 250 persone. I bus che otto volte al giorno raggiungono il paesino sulle colline sono spesso vuoti. Per questa ragione, due anni fa le autorità hanno voluto sopprimere il servizio.

I bus che raggiungono Sool non sono molti, ma ci sono. RSI-SWI

Alcuni abitanti di Sool si sono però opposti e due di loro hanno presentato una proposta che dovrà essere sottoposta il prossimo maggio al giudizio della Landsgemeinde, l'assemblea di piazza dove i cittadini del cantone votano per alzata di mano sulle modifiche costituzionali e legislative. 

La proposta prevede che la Costituzione cantonale sia modificata e vi sia sancito che tutte le località del cantone devono essere raggiungibili con il trasporto pubblico.

Recentemente il governo si è opposto a tale modificaLink esterno, ricordando che è stato fatto un passo indietro per quello che riguarda il servizio di trasporto a Sool, che rimarrà disponibile. L'esecutivo ritiene che sia importante garantire che delle località non rimangano isolate ma per farlo, scrive in una nota, basta agire sulla legge dei trasporti senza toccare la Costituzione. 

In maggio si vedrà come la pensano i cittadini. 

Nel canton Glarona la prossima Landsgemeinde si terrà il 3 maggio 2020. Keystone / Gian Ehrenzeller



Partecipa alla discussione!

Condividi questo articolo

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?