La televisione svizzera per l’Italia

La presidente Amherd ricevuta da Papa Francesco

Viola Amherd e Papa Francesco si scambiano i doni.
Viola Amherd e Papa Francesco si scambiano i doni. KEYSTONE/Vatican Media

La consigliera federale ha assicurato il contributo elvetico alla ricostruzione della caserma delle Guardie pontificie.

Papa Francesco ha accolto sabato mattina in Vaticano la Presidente della Confederazione, Viola Amherd con cui si è intrattenuto in udienza per circa 25 minuti.

Al centro dei colloqui, ha precisato su X la presidente della Confederazione, c’è stata in particolare “la guerra civile in Sudan e l’impegno comune per il diritto umanitario internazionale e contro la pena di morte”.

Finanziamento svizzero alla caserma delle guardie pontificie

La consigliera federale ha assicurato al Pontefice il sostegno di Berna alla ricostruzione della caserma della Guardia Svizzera, alla quale contribuisce – oltre il Governo svizzero e diversi Cantoni – anche la Santa Sede. Dei 50 milioni di franchi necessari per la costruzione del nuovo edificio, mancano però ancora all’appello 1,5 milioni.

Altri sviluppi
piazza san pietro fotografata a velo del suolo. due turisti passeggiano

Altri sviluppi

Le prudenti relazioni svizzere con il Vaticano

Questo contenuto è stato pubblicato al La Svizzera ha nominato il primo rappresentante diplomatico presso la Santa Sede solo 30 anni fa. Ora Berna vuole aprire un’ambasciata in Vaticano.

Di più Le prudenti relazioni svizzere con il Vaticano

Durante il successivo incontro con il Segretario di Stato della Santa Sede, cardinale Pietro Parolin, la presidente della Confederazione ha presentato la conferenza di pace in Ucraina in programma al Bürgenstock (Canton Nidvaldo) il 15 e 16 giugno.

Con il “ministro degli esteri” del Vaticano la politica vallesana ha avuto uno scambio di opinioni sull’attuale situazione in Ucraina, Medio Oriente e Sudan e sul 75° anniversario delle Convenzioni di Ginevra.

La nota vaticana

“Durante i cordiali colloqui in Segreteria di Stato – ha da parte sua indicato il Vaticano in una nota – è stato espresso compiacimento per le buone relazioni e la collaborazione che intercorrono tra la Santa Sede e la Confederazione Elvetica, anche a riguardo del progetto di rinnovamento della Caserma della Guardia Svizzera Pontificia, della quale è stato sottolineato il generoso servizio al Papa e alla Santa Sede”.

Altri sviluppi

Riguardo al conflitto in corso a Gaza, ha osservato la comunicazione vaticana, Viola Amherd e il cardinale Pietro Parolin hanno concordato sull’impegno necessario “per favorire la pace, nella ricerca di una soluzione diplomatica che porti quanto prima alla cessazione delle ostilità”.

Doni reciproci

Nel corso dell’udienza in Vaticano il Papa ha donato a Viola Amherd un bassorilievo in bronzo dal titolo “La Cura del Creato”, i volumi dei documenti papali, il Messaggio per la Giornata mondiale della Pace di quest’anno, il libro sulla Statio Orbis del 27 marzo 2020, a cura della Lev.

Da parte sua la presidente elvetica ha invece offerto al Pontefice una confezione di cioccolatini svizzeri, alcuni francobolli dell’anno di nascita del Papa, un cd di tanghi argentini di Carlos Gardel, una brocca con bicchieri in vetro con la riproduzione del Cervino.

Attualità

bandiera svizzera e ue

Altri sviluppi

Il Governo svizzero approva il nuovo pacchetto di accordi con l’UE

Questo contenuto è stato pubblicato al Il Consiglio federale ha dato il via libera venerdì agli accordi Svizzera-UE volti a stabilizzare e sviluppare le relazioni con Bruxelles. La procedura di consultazione è aperta fino al 31 ottobre.

Di più Il Governo svizzero approva il nuovo pacchetto di accordi con l’UE
frana

Altri sviluppi

A Blatten si vuole ricostruire entro tre-cinque anni

Questo contenuto è stato pubblicato al Il villaggio vallesano di Blatten, travolto da una frana il 28 maggio scorso, sarà ricostruito entro tre-cinque anni. Le autorità hanno presentato il programma provvisorio per la ricostruzione.

Di più A Blatten si vuole ricostruire entro tre-cinque anni
cielo

Altri sviluppi

Dopo il fumo degli incendi canadesi, sui cieli svizzeri la polvere del Sahara

Questo contenuto è stato pubblicato al Oltre al fumo degli incendi boschivi in Canada, da ieri sera sono arrivate in Svizzera anche le polveri sottili provenienti dal Sahara. La visibilità è quindi ridotta, ha dichiarato MeteoSvizzera su X.

Di più Dopo il fumo degli incendi canadesi, sui cieli svizzeri la polvere del Sahara
facciata edificio

Altri sviluppi

In Svizzera all’orizzone si profilano di nuovo tassi negativi

Questo contenuto è stato pubblicato al Erano stati introdotti per la prima volta nel 2015, per evitare il rafforzamento del franco e rischi di deflazione: un analogo scenario potrebbe portare presto a un ritorno dei tassi d'interesse negativi.

Di più In Svizzera all’orizzone si profilano di nuovo tassi negativi
agenti antisommossa

Altri sviluppi

Arresti e incidenti a Zurigo durante una manifestazione per la Palestina

Questo contenuto è stato pubblicato al In una manifestazione non autorizzata pro Palestina ieri sera a Zurigo si sono verificati incidenti. La polizia è intervenuta con gas lacrimogeni, proiettili di gomma e cannoni ad acqua. Gli agenti sono stati aggrediti.

Di più Arresti e incidenti a Zurigo durante una manifestazione per la Palestina
la frana sul villaggio di blatten

Altri sviluppi

Il Nazionale approva 5 milioni per Blatten

Questo contenuto è stato pubblicato al Blatten, travolto da una frana il 28 maggio scorso - uno degli eventi naturali più devastanti verificatisi negli ultimi decenni in Svizzera -, riceverà dalla Confederazione 5 milioni di franchi in segno di solidarietà.

Di più Il Nazionale approva 5 milioni per Blatten

Altri sviluppi

India: aereo passeggeri precipita con 242 persone a bordo

Questo contenuto è stato pubblicato al Un aereo di linea della compagnia Air India diretto a Londra-Gatwick è precipitato subito dopo il decollo dalla città indiana di Ahmedabad, nel Gujarat, ed è caduto su un'area residenziale. Lo riporta la TV indiana, che parla di 242 persone a bordo.

Di più India: aereo passeggeri precipita con 242 persone a bordo

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR