La Posta sta affrontando la sua "alta stagione": dal 25 novembre, giorno del 'Black Friday', fino a Natale, vengono consegnati quasi un milione di pacchi al giorno. Una cifra che rappresenta un aumento del 60% rispetto a un giorno medio.
Questo contenuto è stato pubblicato al
1 minuto
tvsvizzera.it/fra
Contenuto esterno
Nei principali centri pacchi, i nastri trasportatori funzionano per circa 22 ore al giorno, rispetto alle 18 ore dei tempi “normali”. Per far fronte a questo aumento, la Posta impiega circa 500 dipendenti temporanei.
E questi sono giorni particolarmente frenetici per la Posta anche al centro pacchi regionale di Cadenazzo dove, nel periodo prenatalizio, transitano oltre 80 mila pacchi al giorno (contro i 45’000 ogni 24 ore nei giorni “normali”). Un’attività che è aumentata negli anni, perché sono sempre maggiori gli acquisti che vengono fatti online.
Contenuto esterno
Aumenta la merce, quindi, ma migliora anche la tecnologia e diminuisce il tempo di consegna. Ogni pacco che transita da Cadenazzo, infatti, arriva al proprio destinatario entro le 24 ore successive. Cifre e tempi impensabili anche solo pochi anni fa.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il Tribunale penale di Neuchâtel ha condannato oggi per corruzione passiva e attiva un ex quadro di Tissot e un uomo d'affari francese. Per entrambi è stata pronunciata una pena di 15 mesi di prigione con la condizionale.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Si è aperto lunedì pomeriggio a Parigi il processo contro Gérard Depardieu. Accusato di violenza sessuale, l'attore francese 76enne ha sempre negato di aver abusato di una donna.
In Arabia Saudita si continua a discutere della pace in Ucraina
Questo contenuto è stato pubblicato al
In Arabia Saudita è iniziata una nuova tornata di colloqui per raggiungere un accordo di cessate il fuoco in Ucraina.
Bilancia dei pagamenti svizzera, surplus stabile nel 2024
Questo contenuto è stato pubblicato al
Saldo della bilancia dei pagamenti stabile nel 2024 per l'economia svizzera: l'avanzo di conto corrente è stato di 42 miliardi di franchi, come l'anno precedente, ha comunicato oggi la Banca nazionale svizzera (BNS).
Arresto automatico del reattore 2 alla centrale atomica di Beznau
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il reattore numero 2 della centrale nucleare di Beznau, nel comune di Döttingen (canton Argovia) è stato spento automaticamente nella tarda serata di domenica.
I reati digitali sono più che raddoppiati dal 2020 in Svizzera
Questo contenuto è stato pubblicato al
Le infrazioni al Codice penale registrate dalla polizia nel 2024 sono aumentate dell'8% rispetto all'anno precedente, raggiungendo i 563'633 reati. In particolare, quelli digitali sono cresciuti del 35%, arrivando a un totale di oltre 59'000 reati.
Il Governo di Neuchâtel resta a sinistra, due socialisti rieletti al primo turno
Questo contenuto è stato pubblicato al
I due consiglieri di Stato uscenti del PS, Frédéric Mairy e Florence Nater, sono stati rieletti al primo turno delle elezioni per il governo cantonale. Sono stati gli unici a superare la maggioranza assoluta, un risultato storico per la sinistra.
Proposta in Parlamento: “Passo del San Gottardo aperto tutto l’anno”
Questo contenuto è stato pubblicato al
Lasciare aperta tutto l'anno la strada del passo del San Gottardo. Questa la proposta per ridurre gli ingorghi del consigliere nazionale Benjamin Giezendanner (UDC/AG), che, sotto forma di mozione firmata da altri 60 deputati, verrà trasmessa al Parlamento.
Beat Jans si dice preoccupato per i controlli interni a Schengen
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il consigliere federale Beat Jans ha espresso preoccupazione per l'intensificarsi dei controlli alle frontiere interne dell'area Schengen durante un incontro con il commissario europeo per gli affari interni Magnus Brunner.
Questo contenuto è stato pubblicato al
La Posta ha annunciato giovedì che il prezzo delle lettere aumenterà dal primo gennaio 2022. È il primo rincaro da 18 anni a questa parte.
Questo contenuto è stato pubblicato al
La Posta svizzera ha chiuso l'esercizio 2020 con un utile consolidato di 178 milioni di franchi, in calo di 77 milioni rispetto al 2019.
Questo contenuto è stato pubblicato al
In Italia, durante l'epidemia e la quarantena obbligata, molti si sono rivolti al commercio online e dunque ai corrieri.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Una cosa è ormai certa. L’ingresso di Amazon in Svizzera creerà sconvolgimenti nel mercato delle vendite di prodotti online. Gli attuali attori sul mercato online elvetico dovranno sicuramente rivedere le loro politiche altrimenti rischiano seriamente di essere cannibalizzati. D’altra parte i numeri di Amazon possono gettare nel panico: il numero due mondiale del commercio ha…
Questo contenuto è stato pubblicato al
L’azione solidale, promossa dalla Croce Rossa Svizzera con la Posta e la Società svizzera di radiotelevisione, è possibile grazie all’operosità di decine di volontari. Da quelli che, nella centrale di Berna, smistano il contenuto dei pacchi, agli operatori sul campo che conoscono le esigenze delle famiglie più povere. Comprese le associazioni partner della CR all’estero.…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.