La piscina di Losanna manda all’ospedale i nuotatori
Quaranta atleti accusano un malore durante i campionati svizzeri - La struttura resterà chiusa fintanto che il problema non sarà identificato e risolto
Questo contenuto è stato pubblicato al
1 minuto
Altri sviluppi
Altri sviluppi
Qui Svizzera
La piscina di Losanna manda all’ospedale i nuotatori
Domenica quaranta nuotatori che partecipavano ai campionati svizzeri di nuoto in vasca corta hanno accusato malesseri gastrointestinali durante la competizione; dieci di loro sono stati ricoverati in ospedale.
In un comunicato diffuso dalla città di Losanna, si segnala che lo stato di salute degli atleti non è preoccupante e che la piscina resta chiusa fino al momento in cui il problema non sarà identificato e risolto.
Le persone ospedalizzate rimarranno sotto sorveglianza all’Ospedale universitario di Losanna (CHUV) per l’intera giornata di oggi, lunedì; tutti gli altri nuotatori che hanno sofferto meno il problema di salute sono già rientrati a casa. Una postazione medica era stata predisposta presso la struttura sportiva per assistere chi accusava fitte e dolori e la polizia ha messo in quarantena per oltre un’ora, fin verso le 20.00.
ATS/EnCa
Articoli più popolari
Altri sviluppi
Relazioni italo-svizzere
L’accordo fiscale con l’Italia cambia le regole: in Ticino meno frontalieri, più residenti
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Ecco le prime nevicate
Questo contenuto è stato pubblicato al
Questo fine settimana sono arrivate le prime nevicate della stagione 2015-2016. I fiocchi hanno lasciato poche tracce in pianura, ma nel Basso Vallese sono caduti, nelle ultime 24 ore, fino a 30 centimetri di neve. Sul Säntis (2500 metri) nevicava da venerdì e il manto ora è spesso quasi 50 centimetri, ha confermato Gil Dean…
Treni, interrotta per frana la linea del San Gottardo
Questo contenuto è stato pubblicato al
La linea ferroviaria del San Gottardo è interrotta nel canton Uri a causa di una frana. I geologi sono al lavoro per ispezionare il pendio sul quale, sabato sera, si è verificato lo scoscendimento. La circolazione dei treni, riferisce la portavoce delle Ferrovie federali svizzere, dovrebbe riprendere lunedì verso mezzogiorno. La frana si è staccata…
Questo contenuto è stato pubblicato al
I ricchi stranieri che non conseguono il loro reddito in Svizzera e che possono pagare imposte a forfait basate sulla spesa, e quindi contenute, tornano a stabilire la loro residenza nei cantoni meno esigenti fiscalmente. Si stima che gli interessati siano circa 5’500. A invogliarli è la bocciatura popolare, l’anno scorso, dell’iniziativa della sinistra per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.