La televisione svizzera per l’Italia

La FIFA può trasferire la sua sede da Zurigo

edificio in vetro
La sede della FIFA a Zurigo. KEYSTONE/KEYSTONE/Ennio Leanza

Riunito venerdì a Bangkok, il Congresso della Federazione internazionale di calcio (FIFA) ha approvato una modifica al suo statuto che crea le basi per consentire eventualmente all'associazione di trasferire la sua sede da Zurigo. La FIFA è nella città sulla Limmat dal 1932.

Zurigo non sarà più menzionata come sede dell’associazione negli statuti della FIFA: è quando hanno deciso venerdì a larga maggioranza (200 voti favorevoli contro quattro contrari, tra cui naturalmente quello della Svizzera) i delegati e le delegate della federazione calcistica internazionale riuniti nella capitale thailandese Bangkok.

Lo statuto rivisto prevede che la sede centrale rimanga a Zurigo fino a quando il Congresso non prenderà una decisione sul suo trasferimento.

Contenuto esterno

Tuttavia, la FIFA ha dichiarato all’agenzia di stampa tedesca Dpa di essere “felice” in Svizzera: “Ci sono molte organizzazioni sportive e internazionali che hanno la loro sede a Ginevra e Losanna. Fino a quando i nostri membri non decideranno diversamente, Zurigo rimarrà la nostra sede”, ha indicato un portavoce della federazione.

Giovedì, i vertici del calcio elvetico avevano detto che non avrebbero appoggiato le modifiche dello statuto. Il presidente dell’Associazione svizzera di football (ASF) Dominique Blanc aveva sottolineato che una partenza rappresenterebbe un danno alla reputazione della Confederazione.

Dal canto loro, le autorità cittadine zurighesi, sempre alla vigilia del voto di Bangkok, avevano dichiarato di non essere a conoscenza di eventuali piani di trasloco. Tuttavia, poiché la FIFA è un’istituzione privata, hanno preferito non commentare ulteriormente la questione.

Una “minaccia seria”

Intervenendo ai microfoni della Radiotelevisione svizzera di lingua francese RTS, Philippe Leuba, ex ministro dello sport vodese, cantone in cui hanno sede decine di federazioni sportive internazionali e il Comitato olimpico internazionale, ha parlato di una “minaccia seria” per Zurigo e la Svizzera.

“Si può naturalmente criticare la FIFA e a volte queste critiche sono giustificate. Ma è una federazione che suscita molto interesse nel mondo e che porta molto”, ha sottolineato Leuba. Un aspetto da non dimenticare è che contrariamente alla decisione odierna, per la quale erano necessari i tre quarti dei voti, la scelta di un’eventuale nuova sede si farà con un voto ordinario, per il quale basterà una maggioranza semplice. “L’Europa – ha proseguito l’ex consigliere di Stato vodese – pesa meno del 25% dei voti e quindi la sede della FIFA potrà essere decisa dai Paesi non europei. Non è irrilevante”.

Da oltre 90 anni a Zurigo

La FIFA ha sede a Zurigo dal 1932. È registrata come associazione nel registro delle imprese. In passato sono circolate voci sulla partenza della FIFA, l’ultima delle quali lo scorso autunno.

La FIFA ha recentemente aperto uffici in altri Paesi, tra cui Parigi. Il suo ufficio legale ha sede in Florida. “Poiché siamo un organo globale, è normale che abbiamo uffici in tutto il mondo, compresi quelli di Miami, Parigi e Giacarta”, ha dichiarato un portavoce della FIFA alla dpa.

Attualità

Giornate fotografiche di Bienne

Altri sviluppi

Riflessione sul paesaggio alle Giornate fotografiche di Bienne

Questo contenuto è stato pubblicato al Per la loro 28esima edizione, le Giornate fotografiche di Bienne invitano il pubblico ad interrogarsi sul paesaggio che ci circonda. Da sabato e fino al 25 maggio, il pubblico potrà scoprire opere di artisti contemporanei in dieci luoghi della città.

Di più Riflessione sul paesaggio alle Giornate fotografiche di Bienne
soldato

Altri sviluppi

Soldato svizzero ferito in Austria

Questo contenuto è stato pubblicato al Un soldato svizzero è rimasto ferito a una gamba la scorsa notte in Austria durante l'esercitazione denominata "TRIAS 25". Secondo le prime ricostruzioni, un carro armato ha schiacciato l'arto destro del 19enne mentre questi si trovava sdraiato nel sacco a pelo.

Di più Soldato svizzero ferito in Austria
Mancano uova.

Altri sviluppi

Penuria di uova, interviene il Consiglio federale

Questo contenuto è stato pubblicato al Gli allevatori elvetici non riescono più a soddisfare le richieste dei consumatori. Il Consiglio federale ha deciso dunque oggi di incrementare il contingente doganale del 48%, portandolo a 31'000 tonnellate.

Di più Penuria di uova, interviene il Consiglio federale
UBS

Altri sviluppi

UBS, utile netto in lieve calo nel primo trimestre

Questo contenuto è stato pubblicato al La redditività si è ridotta leggermente nel primo trimestre dell'anno. Il presidente della direzione Ermotti si dice soddisfatto della prestazione raggiunta.

Di più UBS, utile netto in lieve calo nel primo trimestre
catastrofi

Altri sviluppi

Catastrofi, si rischiano danni per 300 miliardi all’anno

Questo contenuto è stato pubblicato al In un anno di picco uragani e terremoti potrebbero causare a livello globale perdite assicurate pari o superiori a 300 miliardi di dollari, l'equivalente di 250 miliardi di franchi.

Di più Catastrofi, si rischiano danni per 300 miliardi all’anno

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR