La televisione svizzera per l’Italia

Indagine FIFA, archiviazione per l’ex procuratore generale Lauber e Infantino

L ex procuratore federale Michael Lauber.
L'ex procuratore federale Michael Lauber dovrà comunque contribuire alle spese giudiziarie. © Keystone / Anthony Anex

Il procedimento penale a carico dell’ex responsabile del Ministero pubblico della Confederazione (MPC), Michael Lauber, per i suoi controversi incontri con il presidente della FIFA Gianni Infantino - anch'egli prosciolto - non avrà un seguito giudiziario.

Le indagini hanno escluso qualsiasi sospetto di strumentalizzazione dell’MPC da parte della Federazione Internazionale di Calcio, secondo quanto hanno reso noto giovedì i procuratori straordinari Hans Maurer e Ulrich Weder. Oltre a Lauber e Infantino, erano stati coinvolti nel procedimento il procuratore del Vallese Rinaldo Arnold e altre persone, anch’essi prosciolti.

Due indagati dovranno però contribuire a coprire una parte delle spese del procedimento perché non hanno redatto i verbali delle riunioni: un settimo degli oneri sarà a carico dell’ex procuratore federale Michael Lauber e un quattordicesimo compete all’ex procuratore federale capo Olivier Thormann (il resto sarà rifuso dalla Confederazione).

+ Gianni infantino indagato dalla giustizia svizzera

Incontri sospetti

I procuratori straordinari hanno svolto accertamenti per sospette violazioni del segreto d’ufficio, abuso di autorità e complicità o istigazione a commettere tali reati, in relazione agli incontri informali tra inquirenti federali e Gianni Infantino e altri rappresentanti della FIFA nel 2015, 2016 e 2017.

I sospetti iniziali sono stati suscitati soprattutto dall’assenza di verbali di questi incontri irrituali da parte dell’MPC. Diversi partecipanti alle riunioni hanno rilasciato dichiarazioni sugli argomenti discussi e sull’esistenza stessa delle riunioni ma i legami temporali tra queste e le fasi del procedimento dell’MPC, hanno precisato i due procuratori straordinari, hanno contribuito a dissipare i dubbi di ordine penale.

In particolare, tre incontri con Infantino e altri funzionari FIFA, è stato sottolineato, non sono andati oltre le osservazioni generali sul procedimento in corso a carico dell’organizzazione che governa il calcio mondiale. La FIFA quindi “non ha strumentalizzato l’MPC”, hanno scritto i procuratori speciali.

Le reazioni all’archiviazione

Da parte sua la FIFA ha osservato che Gianni Infantino ha sempre “agito in modo assolutamente corretto e legale”. La nuova FIFA – scrive sui social il massimo organo di governo del calcio mondiale – “è oggi un’organizzazione pulita, ben gestita e solida che opera secondo i più alti standard etici e di governance”.

Michael Lauber ha dal canto suo sempre affermato di non ricordare nulla di questi incontri. Alla fine è stato però costretto a dimettersi nel 2020 a causa di possibili incompatibilità con l’indagine condotta dalla Procura da lui presieduta contro la FIFA.

Attualità

insegna UBS

Altri sviluppi

UBS, Credit Suisse, Julius Bär e LGT multate a Singapore

Questo contenuto è stato pubblicato al L'autorità di vigilanza dei mercati di Singapore ha multato nove banche per violazione delle norme antiriciclaggio. Tra gli istituti sanzionati figurano UBS, Credit Suisse, Julius Bär e LGT del Liechtenstein.

Di più UBS, Credit Suisse, Julius Bär e LGT multate a Singapore
Andrea Gmür-Schönenberger

Altri sviluppi

Chiesto un miliardo in più per l’esercito

Questo contenuto è stato pubblicato al L'esercito svizzero dovrebbe disporre di un miliardo di franchi in più per le munizioni destinate ai sistemi di difesa terra-aria (DTA).

Di più Chiesto un miliardo in più per l’esercito
colona di fumo

Altri sviluppi

Esplosione in un distributore a Roma, 40 feriti

Questo contenuto è stato pubblicato al Una esplosione ha scosso questa mattina il quartiere Prenestino di Roma ma l'impatto è stato talmente violento che il boato si è sentito in molte zone della capitale italiana.

Di più Esplosione in un distributore a Roma, 40 feriti
gioelli in oro

Altri sviluppi

L’Italia smantella un traffico di metalli preziosi verso la Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al Gli investigatori italiani hanno annunciato venerdì di aver smantellato un traffico di 600 chili di oro e argento verso la Svizzera. Diciassette persone sono state rinviate a giudizio in un caso che ha fruttato oltre 26 milioni di euro ai suoi autori.

Di più L’Italia smantella un traffico di metalli preziosi verso la Svizzera
il segretario di Stato della migrazione, Vincenzo Mascioli,

Altri sviluppi

Basta ai centri speciali per richiedenti l’asilo renitenti

Questo contenuto è stato pubblicato al Secondo il segretario di Stato della migrazione, Vincenzo Mascioli, in futuro non dovrebbero più esserci centri speciali per richiedenti asilo renitenti. Tuttavia, a suo avviso, il fatto di separare gli elementi problematici dagli altri asilanti rimane una buona cosa.

Di più Basta ai centri speciali per richiedenti l’asilo renitenti
persone sotto una struttura che spruzza acqua dall'alto

Altri sviluppi

La densità edilizia non rende necessariamente le città più calde

Questo contenuto è stato pubblicato al L'edilizia ad alta densità non comporta necessariamente un aumento del calore nelle città. L'importante è come vengono organizzati gli spazi, afferma un ricercatore del Politecnico federale di Zurigo (ETH).

Di più La densità edilizia non rende necessariamente le città più calde
reattori centrale nucleare di beznau

Altri sviluppi

Troppo caldo per il nucleare: Beznau si ferma

Questo contenuto è stato pubblicato al La centrale nucleare di Beznau, nel canton Argovia, è stata completamente spenta a causa del caldo. Ieri sera è stato fermato anche il secondo reattore, ha comunicato oggi il gestore Axpo.

Di più Troppo caldo per il nucleare: Beznau si ferma
libretti di permessi di soggiorno

Altri sviluppi

Un ritratto dell’immigrazione dal 1966 per guardare al futuro

Questo contenuto è stato pubblicato al Uno studio mostra che il 60% dell persone immigrate con permesso B o C in Svizzera ha una formazione universitaria. Il profilo tipico è giovane, qualificato e resta solo pochi anni: la sfida è trattenerli.

Di più Un ritratto dell’immigrazione dal 1966 per guardare al futuro
casa sepolta da rocce

Altri sviluppi

A un anno dall’alluvione, “la Mesolcina si è rimboccata le maniche”

Questo contenuto è stato pubblicato al Il vallo di protezione di Sorte nel Comune di Lostallo (canton Grigioni) proteggerà la frazione in modo completo, hanno detto oggi le autorità in una conferenza stampa a un anno dall'alluvione. I costi per il ripristino lievitano ancora e ammontano a quasi 84,2 milioni.

Di più A un anno dall’alluvione, “la Mesolcina si è rimboccata le maniche”

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR